User manual
110 Modi P, S, A e M
Esposizioni lunghe (Solo modo M)
Selezionare i seguenti tempi di posa per
esposizioni lunghe di luci in movimento,
stelle, scenari notturni o fuochi d'artificio.
• Bulb (A): l'otturatore rimane aperto
mentre il pulsante di scatto viene
premuto fino in fondo. Per evitare
sfocature, usare un treppiedi oppure un
telecomando (0 308) o un cavo di scatto
(0 309) opzionali.
• Time (&): avviare l'esposizione utilizzando il pulsante di scatto
sulla fotocamera o su un comando a distanza, un cavo di scatto o
un telecomando opzionali. L'otturatore rimane aperto per trenta
minuti oppure finché il pulsante non viene premuto una seconda
volta.
Prima di procedere, montare la fotocamera su un treppiedi o
posizionarla su una superficie piana e stabile.
Per evitare che la luce
che penetra attraverso il mirino appaia nella foto o interferisca con
l'esposizione, si raccomanda di coprire il mirino con la mano o con
altri oggetti, come un coprioculare opzionale (0 307), prima di
scattare foto con l'occhio lontano dal mirino (0 73).
Per evitare la
perdita di alimentazione prima che l'esposizione sia completa, usare
una batteria completamente carica.
Si noti che del disturbo
(macchie luminose, pixel luminosi distribuiti in modo casuale o
effetto nebbia) potrebbe essere presente nelle esposizioni lunghe;
prima di riprendere, selezionare Sì per Riduzione disturbo nel
menu di ripresa (0 226).
Lunghezza di esposizione:
35 sec.
Diaframma: f/25