Instructions

IT
- 31 -
uso dell’apposita chiave (Fig. 13)
Pulite la candela di accensione con una spaz-
zola a setole di rame o mettetene una nuova.
L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.
7.2.4 Filtro di carburante
Togliete il tubo di carburante (Fig. 14)
Svitate il filtro di carburante dal serbatoio (Fig.
15)
Pulite il filtro di carburante con aria compres-
sa. Nel far questo fate attenzione a non dann-
eggiare il filtro.
L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.
7.3 Conservazione
Se la pompa non viene usata per un lungo
periodo o durante l’inverno bisogna sciac-
quarla bene con l’acqua.
Chiudete il rubinetto della benzina e fate
girare il motore fino a quando si ferma per
svuotare il carburatore.
Riempite completamente il serbatoio per evi-
tare la formazione di ruggine.
Togliete la vite di scarico (Fig. 1/Pos. 6) e
svuotate completamente la carcassa della
pompa.
Conservate l’apparecchio in un luogo asciutto
fuori dalla portata dei bambini.
7.4 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell’apparecchio
numero dell’articolo dell’apparecchio
numero d’ident. dell’apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
8. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei ri uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
Anl_NBP_E_16_SPK7.indb 31 24.11.2020 10:00:29