Installation Instructions
Messa in funzione dell’apparecchio | 53
6 720 816 739 (2015/05)MC 400
4 Messa in funzione dell’apparecchio
4.1 Impostazione del selettore di codifica
Se il selettore di codifica si trova in una posizione conforme ed è in atto
la comunicazione tramite sistema BUS, l'indicatore di funzionamento
(spia luminosa) emette luce verde costante. Se il selettore di codifica si
trova in una posizione non conforme o intermedia, l'indicatore di funzio-
namento (spia luminosa) inizialmente non emette luce ed infine si illu-
mina di rosso.
4.2 Messa in funzione dell'impianto e del modulo
4.2.1 Impostazioni in impianti con un modulo per funzionamento
in cascata nel sistema BUS
1. Impostare la strategia di regolazione con il selettore di codifica nel
modulo per funzionamento in cascata.
2. Se necessario, impostare il selettore di codifica presso gli altri moduli
installati.
3. Inserire l'alimentazione di tensione (tensione di rete ) su tutto
l'impianto.
Se l'indicatore di funzionamento (spia luminosa) del modulo per funzio-
namento in cascata è illuminato costantemente di verde:
4. Attivare il termoregolatore abbinato seguendo le relative istruzioni
per l'installazione ed impostarlo come indicato.
5. Controllare le impostazioni nel termoregolatore per le stazioni
ovvero sistemi per funzionamento in cascata ed eventualmente adat-
tarle all'impianto installato.
4.2.2 Impostazioni in impianti con 2 o più moduli per funziona-
mento in cascata nel sistema BUS
In un impianto possono essere installati fino a 16 generatori di calore. In
questi casi esistono un modulo per funzionamento in cascata sovraordi-
nato o principale, e da 1 a 4 moduli per funzionamento in cascata subor-
dinati.
1. Impostare la strategia di regolazione con il selettore di codifica nel
modulo sovraordinato per funzionamento in cascata.
2. Impostare su 10 il selettore di codifica nei moduli per funzionamento
in cascata subordinati.
3. Se necessario, impostare il selettore di codifica presso gli altri
moduli.
4. Inserire l'alimentazione di tensione dei generatori di calore.
5. Inserire l'alimentazione di tensione per i vari moduli presenti nel
sistema e i termoregolatori.
6. Attivare il termoregolatore abbinato seguendo le relative istruzioni
per l'installazione ed impostarlo come indicato.
7. Controllare le impostazioni nel termoregolatore per le stazioni
ovvero sistemi per funzionamento in cascata ed eventualmente adat-
tarle all'impianto installato.
4.3 Indicazione dello stato per generatore di calore/
modulo per funzionamento in cascata subordinato,
visualizzato nel modulo per funzionamento in
cascata sovraordinato (principale)
Oltre al selettore di codifica, nel modulo sovraordinato per funziona-
mento in cascata, sono presenti 4 LED che indicano il rispettivo stato dei
generatori di calore/moduli per funzionamento in cascata eventual-
mente installati come subordinati.
• LED 1, 2, 3 e 4 mostrano lo stato del relativo generatore di calore/
modulo subordinato per funzionamento in cascata collegato al relativo
modulo per funzionamento in cascata sovraordinato o principale:
– spento: collegamento staccato o nessuna comunicazione
– rosso: generatore di calore trovato, ma collegamento interrotto o
disfunzione al generatore di calore
– giallo: generatore di calore collegato, nessuna richiesta di calore
– giallo lampeggiante: generatore di calore trovato, richiesta di
calore presente, ma il bruciatore è spento
– verde: modulo (stazione ovvero sistema) per funzionamento in
cascata subordinato trovato o generatore di calore trovato,
richiesta di calore presente, bruciatore in funzione, riscalda-
mento attivo
– verde lampeggiante: modulo (stazione ovvero sistema) per fun-
zionamento in cascata subordinato trovato o generatore di calore
trovato, richiesta di calore presente, bruciatore in funzione, pre-
parazione di acqua calda sanitaria attiva
4.4 Indicazione dello stato dei generatori di calore nel
modulo per funzionamento in cascata subordinato
Oltre al selettore di codifica, nel modulo subordinato per funzionamento
in cascata, sono presenti 4 LED che indicano il rispettivo stato dei gene-
ratori di calore/moduli che controllano le stazioni (ovvero sistemi) per
funzionamento in cascata, eventualmentecollegati ed impostati come
subordinati.
• LED 1, 2, 3 e 4 mostrano lo stato dei relativi generatori di calore:
– spento: collegamento staccato o nessuna comunicazione
– rosso: modulo (stazione ovvero sistema) per funzionamento in
cascata sovraordinato trovato - o - generatore di calore trovato,
ma collegamento interrotto o disfunzione al generatore di calore
– giallo: generatore di calore collegato, nessuna richiesta di calore
– giallo lampeggiante: generatore di calore trovato, richiesta di
calore presente, ma il bruciatore è spento (ad es. se è attivo il
blocco ciclo del generatore di calore)
Effettuare correttamente tutti i collegamenti elettrici e solo
in seguito procedere alla messa in esercizio!
▶ Osservare le istruzioni di installazione di tutti i compo-
nenti e i gruppi di montaggio dell'impianto.
▶ Attivare l'alimentazione di tensione solo se tutti i moduli
sono impostati.
AVVISO: danni all'impianto con pompe danneggiate o
distrutte!
▶ Prima di inserire la tensione di alimentazione, riempire
e sfiatare l'impianto in modo corretto per evitare che i
circolatori possano girare a secco.
Se nel modulo sovraordinato (principale) MC 400 il seletto-
re di codifica è impostato su 10 e sussiste un collegamento
BUS diretto tra un generatore di calore e questo modulo, la
messa in funzione dell'impianto non è possibile.
Se è installato un IGM, occorre rispettare i seguenti punti:
▶ Impostare sull'IGM la potenza massima e minima dell'ap-
parecchio collegato.
▶ Impostare la potenza massima ad almeno 5 kW, altri-
menti l'IGM non può essere utilizzato dalla regolazione a
cascata.
▶ Se l'apparecchio collegato è un apparecchio a due punti,
impostare la potenza massima = potenza minima.
AVVISO: danni all'impianto con pompe danneggiate o
distrutte!
▶ Prima di inserire la tensione di alimentazione, riempire
e sfiatare l'impianto in modo corretto per evitare che i
circolatori possano girare a secco.