Installation Instructions
52 | Installazione
MC 4006 720 816 739 (2015/05)
3.2.4 Panoramica sull'occupazione dei morsetti di collegamento
Questa panoramica mostra per tutti i morsetti di collegamento del
modulo quali componenti dell'impianto possono essere collegati. I com-
ponenti dell'impianto contrassegnati con * (ad es. HS1 e M1) sono pos-
sibili in alternativa. A seconda dell'utilizzo del modulo (impostazione del
suo selettore di codifica e configurazione effettuata tramite il termorego-
latore principale) viene collegato uno dei componenti al morsetto di col-
legamento «BUS1».
Impianti più complessi vengono realizzati in combinazione con altri
moduli per funzionamento in cascata. In questo caso sono possibili
occupazioni diverse dei morsetti di collegamento rispetto alla panora-
mica dei morsetti di collegamento.
Legenda della figura in alto e delle figure da 23 a 25 (nessuna denominazione dei morsetti di collegamento):
230 V AC Collegamento tensione di rete
A0 Indicazione remota di disfunzione (es. spia luminosa)
BUS Sistema BUS EMS 2 / EMS plus (non collegare a BUS1 ...
BUS4)
BUS1...4 Sistema BUS EMS / EMS plus o cablaggio BUS EMS 2 / a 2-fili
(collegare direttamente a HS1 ... HS4 o M1 ... M4)
CON Termoregolatore con sistema BUS EMS 2 / EMS plus
(Controller)
GLT Sistema di controllo centralizzato dell'edificio con interfacce
0-10 V (GebäudeLeitTechnik)
HS1, HS5, HS9, HS13
Generatore di calore 1 (HS1 collegare a BUS1), 2 (HS5 colle-
gare a BUS2), 3 (HS9 collegare a BUS3) e 4 (HS13 collegare
a BUS4) all'unico modulo MC 400 / (Heat Source)
HS1...4 Generatore di calore 1 (collegare a BUS1) ... 4 (collegare a
BUS4) nel primo modulo MC 400 (M1) impostato come
subordinato / (Heat Source)
HS5...8 Generatore di calore 1 (collegare a BUS1) ... 4 (collegare a
BUS4) nel secondo modulo MC 400 (M2) impostato come
subordinato / (Heat Source)
I2 Contatto per potenza massima (tutti gli apparecchi funzio-
nano alla potenza massima, se questo contatto è chiuso;
Input)
I3 Contatto di arresto (la richiesta di calore di tutti gli apparec-
chi viene interrotta, se questo contatto è aperto; Input)
IA1 Regolatore 230 V (ingresso)
M1...4 Moduli per funzionamento in cascata impostati come subor-
dinati da 1 (collegare a BUS1) ... a 4 (collegare a BUS4)
MC 400 Modulo per funzionamento in cascata
MM 100 Modulo per la gestione di un circuito idraulico con valvola
miscelatrice a 3 vie e circolatore (EMS 2 / EMS plus)
PC0 Circolatore per funzionamento in cascata (On/Off o regola-
zione/impostazione velocità opzionale tramite segnale 0-
10 V con collegamento OC1; Pump Cascade); solo con gene-
ratori di calore senza circolatore
PC1 Circolatore riscaldamento (Pump Circuit); pompa di alimen-
tazione o circolatore riscaldamento per un circuito di riscal-
damento non miscelato senza MM 100
P0 Ingresso e feedback per regolazione della potenza tramite un
segnale 0-10 V (Power Input e Output); occupazione dei mor-
setti: 1 – massa a terra; 2 – uscita (output); 3 – ingresso
(input, opzionale)
T0 Sonda di temperatura mandata (Temperature sensor)
T1 Sonda di temperatura esterna (Temperature sensor)
T2 Sonda di temperatura ritorno (necessaria solo se PC0 con
regolazione/impostazione velocità tramite segnale 0-10 V al
collegamento OC1; altrimenti opzionale; Temperature
sensor)
1) Necessario solo se al morsetti di collegamento I3 non è colle-
gato alcun contatto/interruttore di arresto.
Se al morsetto di collegamento I3 non è collegato alcun
interruttore di arresto (contatto di apertura):
▶ Collegare il ponticello al morsetto di collegamento I3
incluso nel volume di fornitura.
6 720 809 449-16.3O
HS1*
M1*
HS5*
M2*
HS9*
M3*
HS13*
M4*
CONT2IA1A0
PC0
123
P0
0-10V
123
0-10V
M
PC1
NL
T1 T0
M
PC0
NL
I2 I3230 V AC230 V AC
CNO NC
A0
120/230 V AC
NL N LINN63L
120/230VAC 120/230VAC
PC1 IA1
123
0-10V
1212
T1
T2 BUS1
MC400
120/230 V AC
≤ 24V
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
10
1)
12 12
BUS
12
BUS2
123
OC1
BUS3 BUS4
12 1212 1212
T0 I2 I3
≤ 24V
N63
PC0
1)