Instructions for use
Table Of Contents
- Piano cottura a induzione
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Stoviglie adatte
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 TwistPad®
- 7 Comandi di base
- 8 FlexZone
- 9 FlexZone ampliata
- 10 PowerMove
- 11 Funzioni durata
- 12 PowerBoost
- 13 PanBoost
- 14 Funzione scaldavivande
- 15 PowerTransfer
- 16 Frying Sensor
- 17 Sicurezza bambini
- 18 Protezione per la pulizia
- 19 Spegnimento di sicurezza individuale
- 20 Impostazioni di base
- 21 Test stoviglie da cucina
- 22 Home Connect
- 23 Comando cappa dal piano cottura
- 24 Pulizia e cura
- 25 Sistemazione guasti
- 26 Smaltimento
- 27 Dichiarazione di conformità
- 28 Servizio di assistenza clienti
- 29 Pietanze sperimentate
- 29.1 Sciogliere la glassa.
- 29.2 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 29.3 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 29.4 Besciamella
- 29.5 Cuocere il budino di riso con coperchio
- 29.6 Cottura del budino di riso senza coperchio
- 29.7 Cottura del riso
- 29.8 Cucinare la lombata di maiale
- 29.9 Fare le crêpes
- 29.10 Frittura di patatine fritte surgelate
it Stoviglie adatte
6
Passare il prima possibile a un livello di cottura più
basso.
¡
Utilizzando un livello di cottura a fuoco lento troppo
elevato si spreca energia.
Le informazioni relative al prodotto a norma (EU)
66/2014 sono riportate sul certificato d'identificazione
dell'apparecchio fornito in dotazione e su Internet, nella
pagine del prodotto del proprio apparecchio.
4 Stoviglie adatte
Per essere adatta alla cottura a induzione una stoviglia
deve avere un fondo ferromagnetico, che viene quindi
attratto da un magnete; il fondo deve inoltre corrispon-
dere alla dimensione dell'area di cottura. Se la stoviglia
su una zona di cottura non viene rilevata, posizionarla
sulla zona di cottura con il diametro immediatamente
inferiore.
4.1 Dimensioni e caratteristiche della
stoviglia
Per riconoscere correttamente la stoviglia, tenere conto
delle relative dimensioni e del relativo materiale. Tutti i
fondi delle stoviglie devono essere completamente pia-
ni e lisci.
Con Test stoviglie da cucina è possibile verificare se la
stoviglia è adatta. Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili su
→"Test stoviglie da cucina", Pagina 18.
Stoviglie Materiali Caratteristiche
Stoviglie consigliata Stoviglia in acciaio in versione "sandwich"
che distribuisce bene il calore.
Questa stoviglia distribuisce il calore in mo-
do uniforme, si riscalda rapidamente e ga-
rantisce il suo rilevamento.
Stoviglia ferromagnetica in acciaio smaltato,
ghisa, o speciale stoviglia in acciaio inox per
la cottura a induzione.
Questa stoviglia si riscalda rapidamente e
garantisce il suo rilevamento.
Adatta Il fondo non è completamente ferromagneti-
co.
Se l'area ferromagnetica è più piccola del
fondo della stoviglia, si riscalda solo la su-
perficie ferromagnetica. Di conseguenza il
calore non si distribuisce in modo omoge-
neo.
Fondi della stoviglia con componenti in allu-
minio.
Questi riducono la superficie ferromagnetica,
e di conseguenza viene fornita meno poten-
za alla stoviglia. La conseguenza è che que-
sta stoviglia non viene riconosciuta o viene
riconosciuta solo in modo insufficiente e
quindi non si riscalda abbastanza.
Non adatta Stoviglia in normale acciaio sottile, vetro, ar-
gilla, rame o alluminio.
Note
¡ In linea di massima non utilizzare piastre adattatrici
tra il piano cottura e la stoviglia.
¡ Non riscaldare la stoviglia vuota e non utilizzare sto-
viglie con fondo sottile poiché possono riscaldarsi a
temperature troppo elevate.










