Instructions for use
Table Of Contents
- Piano cottura a induzione
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Stoviglie adatte
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 TwistPad®
- 7 Comandi di base
- 8 FlexZone
- 9 PowerMove
- 10 Funzioni durata
- 11 PowerBoost
- 12 PanBoost
- 13 Funzione scaldavivande
- 14 Frying Sensor
- 15 Sicurezza bambini
- 16 Protezione per la pulizia
- 17 Spegnimento di sicurezza individuale
- 18 Impostazioni di base
- 19 Test stoviglie da cucina
- 20 Home Connect
- 21 Comando cappa dal piano cottura
- 22 Pulizia e cura
- 23 Sistemazione guasti
- 24 Smaltimento
- 25 Dichiarazione di conformità
- 26 Servizio di assistenza clienti
- 27 Pietanze sperimentate
- 27.1 Sciogliere la glassa.
- 27.2 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 27.3 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 27.4 Besciamella
- 27.5 Cuocere il budino di riso con coperchio
- 27.6 Cottura del budino di riso senza coperchio
- 27.7 Cottura del riso
- 27.8 Cucinare la lombata di maiale
- 27.9 Fare le crêpes
- 27.10 Frittura di patatine fritte surgelate
Pulizia e cura it
21
Imposta-
zione
Selezione Descrizione
Avvio automatico della ventola
– Disattivato. In caso di necessità la cappa aspi-
rante può essere accesa manualmente.
– Attivata in modalità automatica
1
. La cappa aspi-
rante si attiva quando si accende una zona di cot-
tura in modalità automatica.
– Attivata in modalità manuale. All'accensione di
una zona di cottura, la cappa aspirante si attiva a
una velocità fissa.
Il display indica l'impostazione solo se l'apparec-
chio è collegato alla cappa aspirante.
Post-funzionamento della ventola
– La ventola si spegne con il piano cottura.
– Attivata in modalità automatica
1
– Attivata con il ritardo di funzionamento della
ventola standard
– Nessuna modifica delle impostazioni
Impostazione sull'eventuale modalità di funziona-
mento della ventola dopo lo spegnimento del pia-
no cottura.
Il display indica l'impostazione solo se l'apparec-
chio è collegato alla cappa aspirante.
Accensione automatica dell'illuminazione
– Disattivata
– Attivata
1
L'illuminazione si attiva all'accensione del piano
cottura.
Il display indica l'impostazione solo se l'apparec-
chio è collegato alla cappa aspirante.
Spegnimento automatico dell'illuminazione
– Disattivata
1
– L'illuminazione si disattiva allo spegnimento del
piano cottura.
Il display indica l'impostazione solo se l'apparec-
chio è collegato alla cappa aspirante.
1
Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)
22 Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condi-
zioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione
scrupolose.
22.1 Detergenti
I detergenti e i raschiatori adatti sono disponibili presso
il servizio clienti, in commercio o presso il punto vendi-
ta online www.neff-international.com.
ATTENZIONE!
I detersivi non appropriati possono danneggiare le su-
perfici dell'apparecchio.
▶ Non utilizzare mai detergenti non idonei.
▶ Non utilizzare alcun detergente quando il piano cot-
tura è ancora caldo. Tale condizione può causare
segni sulla superficie.
Detergenti non appropriati
¡ Detersivi per piatti non diluiti
¡ Detergenti per lavastoviglie
¡ Detersivi abrasivi
¡ Detergenti aggressivi, come spray per il forno o
smacchiatori
¡ Spugne abrasive
¡ Detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore
22.2 Pulizia del piano cottura
Pulire il piano cottura dopo ogni utilizzo per far sì che i
residui non si brucino.
Requisito:Il piano cottura deve essere freddo. In pre-
senza di macchie di zucchero, plastica o pellicola di al-
luminio, non lasciare raffreddare il piano cottura.
1.
In caso di sporco molto ostinato utilizzare un ra-
schietto.
2.
Pulire il piano cottura con detergente per vetrocera-
mica.
Osservare le istruzioni per la pulizia indicate sulla
confezione del detergente.
Consiglio:Con una spugna speciale per vetrocera-
mica è possibile raggiungere buoni risultati di puli-
zia.
22.3 Pulizia del telaio del piano cottura
Se dopo l'utilizzo il telaio del piano cottura è sporco o
presenta delle macchie, questo deve essere pulito.
Nota:Non utilizzare raschietti per vetro.
1.
Pulire il telaio con acqua calda e detersivo e un
panno morbido.
Lavare accuratamente i panni di spugna prima di
utilizzarli.
2.
Asciugare con un panno morbido.










