User Manual
Cottura con induzione it
9
fCottura con induzione
Co t t u r a con i nduzi one
Vantaggi della cottura a induzione
La cottura a induzione si differenzia radicalmente dalla
cottura tradizionale, il calore si sviluppa direttamente
nella stoviglia. Ciò offre una vasta gamma di vantaggi:
■ La cottura dei cibi diventa molto più veloce.
■ Risparmio energetico.
■ Cura e pulizia più semplici. I residui di cibo non si
bruciano così facilmente.
■ Controllo del calore e sicurezza; il piano di cottura
incrementa o diminuisce la conduzione del calore
subito dopo ciascun utilizzo. La zona di cottura a
induzione interrompe immediatamente la
conduzione di calore se la stoviglia viene rimossa
dalla zona di cottura senza che venga prima spenta.
Recipienti
Utilizzare esclusivamente stoviglie in materiale
ferromagnetico per la cottura a induzione, ad esempio:
■ stoviglia in acciaio smaltato
■ stoviglia in ghisa
■ stoviglia speciale in acciaio inox, adatta alla cottura
a induzione.
Per verificare se la stoviglia è adatta per la cottura a
induzione è possibile consultare il capitolo ~ "Test per
stoviglie" .
Per un buon risultato di cottura il fondo in materiale
ferromagnetico della pentola dovrebbe coincidere con
la grandezza della zona di cottura. Se la stoviglia posta
sulla zona di cottura non viene riconosciuta, disporla su
una zona di cottura con un diametro più piccolo.
Se l'area flessibile viene utilizzata come unica zona di
cottura, è possibile utilizzare contenitori grandi adatti
per questa zona. Informazioni relative alla posizione
della stoviglia sono contenute nel capitolo ~ "Zona
flessibile"
Esistono anche stoviglie a induzione che non
dispongono di un fondo completamente in materiale
ferromagnetico:
■ Se il fondo della stoviglia è soltanto in parte in
materiale ferromagnetico, soltanto la superficie
ferromagnetica si scalda. Pertanto può succedere
che il calore non venga distribuito in maniera
uniforme. La zona non in materiale ferromagnetico
potrebbe avere una temperatura troppo bassa per la
cottura.
■ Se il fondo della stoviglia è composto tra l'altro
anche da parti in alluminio, la superficie in materiale
ferromagnetico viene ridotta. Può succedere che tale
stoviglia non si scaldi correttamente o che non
venga proprio riconosciuta.
Recipienti non adeguati
Non utilizzare mai diffusori o recipienti di:
■ acciaio fine normale
■ vetro
■ terracotta
■ rame
■ alluminio
Caratteristiche del fondo della stoviglia
Le caratteristiche del fondo della stoviglia possono
influenzare il risultato della cottura. Utilizzare pentole e
padelle di un materiale che distribuisce il calore in
maniera uniforme all'interno della pentola, come ad es.
pentole con "fondo sandwich" in acciaio in modo da
risparmiare tempo ed energia.
Utilizzare stoviglie con fondi piani, i fondi della stoviglia
non uniformi compromettono la conduzione del calore.
FP
FP
FP