User Manual
Table Of Contents
- Built-in gas hob
- de
- fr
- Table des matières
- 1 Sécurité
- 2 Éviter les dommages matériels
- 3 Protection de l'environnement et économies d'énergie
- 4 Description de l'appareil
- 5 Accessoires
- 6 Utilisation
- 7 Ustensiles de cuisson
- 8 Recommandations de réglage de cuisson
- 9 Nettoyage et entretien
- 10 Dépannage
- 11 Service après-vente
- 12 Mise au rebut
- it
- nl
Prevenzione di danni materiali it
27
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate-
riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso,
rimanendo soffocati.
▶ Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini.
▶ Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio.
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti
piccole, rimanendo soffocati.
▶ Tenere i bambini lontano dalle parti picco-
le.
▶ Non lasciare che i bambini giochino con le
parti piccole.
2 Prevenzione di danni materiali
ATTENZIONE!
A causa del calore si possono verificare dei danni agli
apparecchi o ai mobili adiacenti. Se l'apparecchio vie-
ne tenuto in funzione per un tempo prolungato, si for-
mano calore e umidità.
▶ Aprire una finestra oppure accendere una cappa di
aspirazione con scarico all'esterno.
Un accumulo di calore può danneggiare l'apparecchio.
▶ Non utilizzare due bruciatori o fonti di calore per un
unico utensile per cottura.
▶ Non utilizzare per un tempo prolungato alla massi-
ma potenza piastre, pentole in terracotta e così via.
Un accumulo di calore può danneggiare gli elementi di
comando.
▶ Non utilizzare utensili per cottura di grandi dimensio-
ni sui bruciatori vicino alla manopola di comando.
Una posizione scorretta della manopola di comando
comporta anomalie al funzionamento.
▶ Quando l'apparecchio non è in funzione, ruotare
sempre la manopola di comando in posizione zero.
Una manipolazione poco accorta degli utensili per cot-
tura può danneggiare la superficie dell'apparecchio.
▶ Maneggiare con cautela l'utensile per cottura che si
trova sul piano cottura.
▶ Non appoggiare oggetti pesanti sul piano cottura.
Spostando la stoviglia si può graffiare il vetro.
▶ Sollevare la stoviglia anziché spingerla.
La caduta di oggetti duri o appuntiti sul piano cottura
può provocare danni.
▶ Non fare cadere oggetti duri o spigolosi sul piano
cottura.
▶ Non urtare contro i bordi del piano cottura.
Il sale, lo zucchero o la terra che può cadere dalle ver-
dure possono graffiare il vetro.
▶ Non utilizzare il piano cottura come superficie di la-
voro o di appoggio.
Lo zucchero sciolto o gli alimenti con elevato contenu-
to di zuccheri possono danneggiare il vetro.
▶ Rimuovere immediatamente gli alimenti fuoriusciti
con un raschietto per vetro.
3 Tutela dell'ambiente e risparmio
3.1 Risparmio energetico
Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma
meno energia elettrica.
Selezionare il bruciatore adeguato alla misura della
pentola. Ricentrare la stoviglia.
Consiglio:I costruttori di stoviglie indicano spesso il
diametro superiore che spesso è maggiore rispetto al
diametro del fondo.
¡
Stoviglie non idonee o zone di cottura non comple-
tamente coperte consumano molta energia.
Coprire le pentole con un coperchio di dimensioni
adatte.
¡
Se si cucina senza coperchio, l'apparecchio neces-
sita di molta più energia.
Sollevare il coperchio il meno possibile.
¡
Sollevando il coperchio, si dissipa molta energia.
Utilizzare un coperchio di vetro.
¡
Il coperchio di vetro consente di vedere all'interno
della pentola senza sollevarlo.
Utilizzare stoviglie idonee alla quantità di alimenti uti-
lizzati.
¡
Stoviglie di grandi dimensioni con poco contenuto
necessitano di maggiore energia per riscaldarsi.
Cuocere con poca acqua.
¡
Più acqua è contenuta nella pentola, maggiore sarà
l'energia necessaria per il riscaldamento.
Passare il prima possibile a un livello di cottura più
basso.
¡
Utilizzando un livello di cottura a fuoco lento troppo
elevato si spreca energia.
Le informazioni relative al prodotto a norma (EU)
66/2014 sono riportate sul certificato d'identificazione
dell'apparecchio fornito in dotazione e su Internet, nella
pagine del prodotto del proprio apparecchio.
3.2 Smaltimento dell’imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente
e possono essere riutilizzati.
▶
Smaltire lesingole parti distintamente secondo ilti-
po dimateriale.