User Manual
Conoscere l'apparecchio it
81
Tipi di riscaldamento e funzioni
Con il selettore funzioni è possibile impostare i tipi di
riscaldamento e ulteriori funzioni.
Affinché sia sempre possibile trovare il giusto tipo di
riscaldamento per la pietanza, vi illustriamo qui le
differenze e le diverse modalità di cottura.
--------
Avvertenza: Per ogni tipo di riscaldamento
l'apparecchio indica una temperatura o un livello
predefiniti. I valori proposti possono essere accettati o
modificati nella rispettiva area.
Selettore temperatura
Con il selettore temperatura impostare la temperatura.
Sul display viene visualizzata la temperatura impostata.
Avvertenza: La temperatura fino a 100°C può essere
impostata a 1grado alla volta, per temperature
superiori si avanza di 5gradi alla volta.
Controllo della temperatura
Le barre del controllo della temperatura indicano le fasi
di riscaldamento o il calore residuo nel vano di cottura.
Tipo di riscaldamento Temperatura/Livello Utilizzo
Û
Posizione zero - Il forno è spento.
|‚|
Aria calda 3D 50-280 °C Per la preparazione delle pietanze su uno o due livelli. La ventola distribuisce unifor-
memente all'interno del vano di cottura il calore generato dalla resistenza circolare
collocata sulla parete posteriore del forno.
Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il consumo di energia in
modalità con ricircolo d'aria.
|¶|
Ricircolo 50-280°C Per dolci e biscotti su un livello. La ventola distribuisce uniformemente nel vano di
cottura il calore degli elementi riscaldanti.
|„|
Livello pizza 50-280°C Per la preparazione di pizza fresca e di prodotti surgelati, ad es. patatine fritte o lo
strudel. Gli elementi riscaldanti e le ventole riscaldano rapidamente e distribuiscono
uniformemente il calore nel vano di cottura.
| “ |
Scongelamento 30-60 °C Per scongelare ad es. carne, pollame, pane e dolci. La ventola fa sì che l'aria calda
avvolga gli alimenti.
|†|
Riscaldamento inferiore 50-280°C Per proseguire la cottura delle pietanze. Il calore viene distribuito solo dal basso.
|2|
Funzione pulizia ~ "Funzione pulizia" a pagina 90
EasyClean š rimuove lo sporco non ostinato nel vano cottura.
|‰|
Grill a superficie piccola 50° C - Int Per grigliare piccole quantità di bistecche, salsicce, toast e piccole porzioni di pesce.
La parte centrale dell'elemento grill si scalda.
|ˆ|
Grill a superficie grande 50° C - Int Per grigliare alimenti sottili, ad es. bistecche, salsicce o toast e per gratinare.
Si riscalda l'intera superficie al di sotto dell'elemento grill.
|‡|
Grill ventilato 50- 280 °C Per la cottura arrosto di carne, pollame e pesci interi. La ventola fa sì che l'aria calda
avvolga gli alimenti.
|½|
Riscaldamento sup./inf. deli-
cato
50-280°C Per la cottura delicata di pietanze selezionate (ad es. carne, verdure) su un livello,
senza preriscaldare.
Il tipo di riscaldamento non è adatto per pietanze che lievitano durante la cottura (ad
es. pane).
Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire la classe di efficienza ener-
getica e il consumo di energia in modalità tradizionali.
|ƒ|
Riscaldamento sup./inf. 50-280°C Per dolci, sformati e pezzi di arrosto magri. Il calore viene distribuito uniformemente
dall'alto e dal basso.
Controllo del
riscaldamento
Il controllo del riscaldamento mostra l'aumento
della temperatura all'interno del vano di cottura.
Quando tutte le barre sono piene è il momento
giusto per mettere la pietanza in forno.
Con i livelli grill e di pulizia le barre sono complete.
Con il tipo di riscaldamento superiore/inferiore
delicato le barre non si colorano.
Indicatore del
calore residuo
Quando l'apparecchio è spento, il controllo tempe-
ratura indica il calore residuo nel vano di cottura.
L'indicatore si spegne quando la temperatura
scende fino a circa 60°C.










