User Manual
Table Of Contents
- Sistema di aspirazione a soffitto
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Impostazione del livello ventola
- 7.4 Attivazione della modalità intensivo
- 7.5 Spegnimento della modalità intensivo
- 7.6 Attivazione del ritardo di funzionamento della ventola
- 7.7 Spegnimento del post-funzionamento ventola
- 7.8 Accensione del funzionamento automatico
- 7.9 Disattivazione del funzionamento automatico
- 7.10 Aspirazione intervallata
- 7.11 Controllo dei sensori
- 7.12 Impostazione del controllo dei sensori
- 7.13 Impostazione dell'indicazione di saturazione
- 7.14 Reset dell'indicazione di saturazione
- 7.15 Attivazione dell'illuminazione
- 7.16 Regolazione della luminosità
- 7.17 Attivazione del tono tasti
- 7.18 Spegnimento del tono tasti
- 8 Home Connect
- 8.1 Collegamento automatico dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 8.2 Collegamento manuale dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 8.3 Collegamento dell'apparecchio all'app Home Connect
- 8.4 Aggiornamento del software
- 8.5 Reset del collegamento
- 8.6 Ricerca guasti remota
- 8.7 Protezione dei dati
- 9 Comando cappa dal piano cottura
- 10 Pulizia e cura
- 10.1 Detergenti
- 10.2 Pulizia dell’apparecchio
- 10.3 Pulizia delle superfici in acciaio inox
- 10.4 Pulizia degli elementi di comando
- 10.5 Smontaggio dei filtri antigrasso
- 10.6 Lavaggio dei filtri antigrasso in lavastoviglie
- 10.7 Pulizia dei filtri antigrasso
- 10.8 Montaggio del filtro antigrasso
- 10.9 Sostituzione delle batterie del telecomando
- 11 Sistemazione guasti
- 12 Servizio di assistenza clienti
- 13 Accessori
- 14 Smaltimento
- 15 Dichiarazione di conformità
- 16 Istruzioni per il montaggio
- 16.1 Contenuto della confezione
- 16.2 Distanze di sicurezza
- 16.3 Dimensioni apparecchio
- 16.4 Montaggio sicuro
- 16.5 Avvertenze sulla situazione d'installazione
- 16.6 Avvertenze sul condotto di scarico
- 16.7 Avvertenze generali
- 16.8 Avvertenze sul collegamento elettrico
- 16.9 Montaggio
- 16.9.1 Controllo del soffitto
- 16.9.2 Preparazione del soffitto
- 16.9.3 Preparazione dell'apparecchio
- 16.9.4 Montaggio dell’apparecchio
- 16.9.5 Collegamento dell'apparecchio
- 16.9.6 Varianti di montaggio della scatola della ventola
- 16.9.7 Collegamento completo dell'apparecchio
- 16.9.8 Montaggio della copertura filtro
- 16.9.9 Smontaggio dell'apparecchio
Istruzioni per il montaggio it
23
Varianti di montaggio della scatola della ventola
La scatola della ventola può essere ruotata a seconda
della situazione di montaggio.
Rotazione verso la parte posteriore dello scarico
dell'aria
1.
A seconda delle impostazioni di fabbrica, ruotare la
scatola della ventola in senso orario in modo che lo
scarico dell'aria sia rivolto verso la parte posteriore.
2.
Inserire il cavo della prolunga.
3.
Agganciare il cavo nei relativi condotti 1 e 2.
Rotazione verso la parte anteriore dello scarico
dell'aria
1.
A seconda delle impostazioni di fabbrica, ruotare la
scatola della ventola in senso antiorario in modo
che lo scarico dell'aria sia rivolto verso la parte an-
teriore.
2.
Allentare la vite sul gancio metallico.
20
3.
Far passare il cavo dietro al gancio metallico e ag-
ganciarlo nei relativi condotti.
4.
Sistemare il cavo restante nello spazio in mezzo.
5.
Fissare la vite al gancio metallico.
Rotazione verso destra dello scarico dell'aria
1.
A seconda delle impostazioni di fabbrica, ruotare la
scatola della ventola in senso orario in modo che lo
scarico dell'aria sia rivolto verso destra.
2.
Allentare la vite sul gancio metallico.
20
3.
Tirare il cavo attraverso il gancio metallico.
4.
Agganciare il cavo nel rispettivo condotto 4.
5.
Fissare la vite al gancio metallico.
Collegamento completo dell'apparecchio
1.
Condurre il cavo attraverso l'apertura nella copertu-
ra laterale.
2.
Inserire e serrare le coperture laterali.
3.
Collegare il cavo.
4.
Premere e applicare la canalina dei cavi.