User Manual

Table Of Contents
Istruzioni per il montaggio it
21
¡ L'allacciamento senza spina dell'apparecchio può
essere effettuato solo da un tecnico autorizzato, che
dovrà rispettare le disposizioni dell'azienda regiona-
le erogatrice dell'energia elettrica.
16.9 Montaggio
Controllo del soffitto
1.
Controllare che il soffitto sia piano, orizzontale e suf-
ficientemente solido e resistente.
Il peso max. dell'apparecchio è pari a 40 kg.
Non montare l'apparecchio direttamente nelle pia-
stre di cartongesso o in un materiale edile leggero
simile del controsoffitto.
2.
Praticare la profondità del foro in base alla lunghez-
za della vite.
3.
Montare l'apparecchio con un materiale di fissaggio
sufficientemente stabile e adatto alle condizioni co-
struttive e al peso dell'apparecchio.
4.
Controllare l'apertura destinata alla posa dei cavi
presenti di altri apparecchi.
Preparazione del soffitto
1.
Accertarsi che la stabilità del soffitto sia garantita
anche dopo i lavori di taglio.
2.
Coprire il piano di cottura per evitare di danneggiar-
lo.
3.
Realizzare un'apertura sul soffitto.
4.
Rimuovere i trucioli.
Preparazione dell'apparecchio
1.
Rimuovere il filtro grassi.
Non piegare il filtro grassi per evitare di danneggiar-
lo.
2.
Avvitare i tubi del canale piatto alla scatola della
ventola.
Montaggio dell’apparecchio
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati.
Indossare guanti protettivi.
L'apparecchio è pesante.
Per spostarlo occorrono 2 persone.
Utilizzare esclusivamente ausili adeguati.
1.
Inserire l'apparecchio all'interno dell'apertura, finché
le sospensioni non si incastrano con uno scatto.
2.
Avvitare attentamente le viti diagonalmente opposte.
5
Serrare le viti a poco a poco, in modo tale che l'ap-
parecchio non sia storto all'interno dell'apposita
apertura.
3.
Nota:Non serrare troppo le viti per non danneggia-
re l'apparecchio.
Serrare attentamente le viti una dopo l'altra finché
l'apparecchio non si trova a filo del soffitto.