User Manual
Table Of Contents
- Sistema di aspirazione a soffitto
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Impostazione del livello ventola
- 7.4 Attivazione della modalità intensivo
- 7.5 Spegnimento della modalità intensivo
- 7.6 Attivazione del ritardo di funzionamento della ventola
- 7.7 Spegnimento del post-funzionamento ventola
- 7.8 Accensione del funzionamento automatico
- 7.9 Disattivazione del funzionamento automatico
- 7.10 Aspirazione intervallata
- 7.11 Controllo dei sensori
- 7.12 Impostazione del controllo dei sensori
- 7.13 Impostazione dell'indicazione di saturazione
- 7.14 Reset dell'indicazione di saturazione
- 7.15 Attivazione dell'illuminazione
- 7.16 Regolazione della luminosità
- 7.17 Attivazione del tono tasti
- 7.18 Spegnimento del tono tasti
- 8 Home Connect
- 8.1 Collegamento automatico dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 8.2 Collegamento manuale dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 8.3 Collegamento dell'apparecchio all'app Home Connect
- 8.4 Aggiornamento del software
- 8.5 Reset del collegamento
- 8.6 Ricerca guasti remota
- 8.7 Protezione dei dati
- 9 Comando cappa dal piano cottura
- 10 Pulizia e cura
- 10.1 Detergenti
- 10.2 Pulizia dell’apparecchio
- 10.3 Pulizia delle superfici in acciaio inox
- 10.4 Pulizia degli elementi di comando
- 10.5 Smontaggio dei filtri antigrasso
- 10.6 Lavaggio dei filtri antigrasso in lavastoviglie
- 10.7 Pulizia dei filtri antigrasso
- 10.8 Montaggio del filtro antigrasso
- 10.9 Sostituzione delle batterie del telecomando
- 11 Sistemazione guasti
- 12 Servizio di assistenza clienti
- 13 Accessori
- 14 Smaltimento
- 15 Dichiarazione di conformità
- 16 Istruzioni per il montaggio
- 16.1 Contenuto della confezione
- 16.2 Distanze di sicurezza
- 16.3 Dimensioni apparecchio
- 16.4 Montaggio sicuro
- 16.5 Avvertenze sulla situazione d'installazione
- 16.6 Avvertenze sul condotto di scarico
- 16.7 Avvertenze generali
- 16.8 Avvertenze sul collegamento elettrico
- 16.9 Montaggio
- 16.9.1 Controllo del soffitto
- 16.9.2 Preparazione del soffitto
- 16.9.3 Preparazione dell'apparecchio
- 16.9.4 Montaggio dell’apparecchio
- 16.9.5 Collegamento dell'apparecchio
- 16.9.6 Varianti di montaggio della scatola della ventola
- 16.9.7 Collegamento completo dell'apparecchio
- 16.9.8 Montaggio della copertura filtro
- 16.9.9 Smontaggio dell'apparecchio
Istruzioni per il montaggio it
21
¡ L'allacciamento senza spina dell'apparecchio può
essere effettuato solo da un tecnico autorizzato, che
dovrà rispettare le disposizioni dell'azienda regiona-
le erogatrice dell'energia elettrica.
16.9 Montaggio
Controllo del soffitto
1.
Controllare che il soffitto sia piano, orizzontale e suf-
ficientemente solido e resistente.
Il peso max. dell'apparecchio è pari a 40 kg.
Non montare l'apparecchio direttamente nelle pia-
stre di cartongesso o in un materiale edile leggero
simile del controsoffitto.
2.
Praticare la profondità del foro in base alla lunghez-
za della vite.
3.
Montare l'apparecchio con un materiale di fissaggio
sufficientemente stabile e adatto alle condizioni co-
struttive e al peso dell'apparecchio.
4.
Controllare l'apertura destinata alla posa dei cavi
presenti di altri apparecchi.
Preparazione del soffitto
1.
Accertarsi che la stabilità del soffitto sia garantita
anche dopo i lavori di taglio.
2.
Coprire il piano di cottura per evitare di danneggiar-
lo.
3.
Realizzare un'apertura sul soffitto.
4.
Rimuovere i trucioli.
Preparazione dell'apparecchio
1.
Rimuovere il filtro grassi.
Non piegare il filtro grassi per evitare di danneggiar-
lo.
2.
Avvitare i tubi del canale piatto alla scatola della
ventola.
Montaggio dell’apparecchio
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati.
▶ Indossare guanti protettivi.
L'apparecchio è pesante.
▶ Per spostarlo occorrono 2 persone.
▶ Utilizzare esclusivamente ausili adeguati.
1.
Inserire l'apparecchio all'interno dell'apertura, finché
le sospensioni non si incastrano con uno scatto.
2.
Avvitare attentamente le viti diagonalmente opposte.
5
Serrare le viti a poco a poco, in modo tale che l'ap-
parecchio non sia storto all'interno dell'apposita
apertura.
3.
Nota:Non serrare troppo le viti per non danneggia-
re l'apparecchio.
Serrare attentamente le viti una dopo l'altra finché
l'apparecchio non si trova a filo del soffitto.