Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Sistema di aspirazione a soffitto
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Accessori
- 7 Prima del primo utilizzo
- 8 Comandi di base
- 8.1 Accensione dell’apparecchio
- 8.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 8.3 Impostazione del livello ventola
- 8.4 Attivazione della modalità intensivo
- 8.5 Spegnimento della modalità intensivo
- 8.6 Attivazione del ritardo di funzionamento della ventola
- 8.7 Spegnimento del post-funzionamento ventola
- 8.8 Accensione del funzionamento automatico
- 8.9 Disattivazione del funzionamento automatico
- 8.10 Aspirazione intervallata
- 8.11 Controllo dei sensori
- 8.12 Impostazione del controllo dei sensori
- 8.13 Impostazione dell'indicazione di saturazione
- 8.14 Reset dell'indicazione di saturazione
- 8.15 Attivazione dell'illuminazione
- 8.16 Regolazione della luminosità
- 8.17 Attivazione del tono tasti
- 8.18 Spegnimento del tono tasti
- 9 Home Connect
- 9.1 Collegamento automatico dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 9.2 Collegamento manuale dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 9.3 Collegamento dell'apparecchio all'app Home Connect
- 9.4 Aggiornamento del software
- 9.5 Reset del collegamento
- 9.6 Ricerca guasti remota
- 9.7 Protezione dei dati
- 10 Comando cappa dal piano cottura
- 11 Pulizia e cura
- 12 Sistemazione guasti
- 13 Servizio di assistenza clienti
- 14 Accessori
- 15 Smaltimento
- 16 Dichiarazione di conformità
- 17 Istruzioni per il montaggio
Istruzioni per il montaggio it
21
¡ Per raggiungere l'apparecchio senza ostacoli duran-
te la manutenzione, scegliere un luogo di installazio-
ne facilmente accessibile.
¡ Le superfici dell’apparecchio sono delicate. Evitare
danneggiamenti durante il montaggio.
17.9 Montaggio
Preparazione del soffitto
1.
Accertarsi che la stabilità del soffitto sia garantita
anche dopo i lavori di taglio.
2.
Coprire il piano di cottura per evitare di danneggiar-
lo.
3.
Realizzare un'apertura sul soffitto.
4.
Rimuovere i trucioli.
Preparazione dell'apparecchio
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati.
▶ Indossare guanti protettivi.
1.
Tirare leggermente verso l'alto i dispositivi di prote-
zione per il trasporto e, con cura, rimuoverli di tra-
verso verso l'alto.
2.
Rimuovere i residui di polistirolo espanso dall'inter-
no dell'apparecchio.
3.
Rimuovere il filtro grassi.
Non piegare il filtro grassi per evitare di danneggiar-
lo.
Montaggio dell’apparecchio
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati.
▶ Indossare guanti protettivi.
L'apparecchio è pesante.
▶ Per spostarlo occorrono 2 persone.
▶ Utilizzare esclusivamente ausili adeguati.
1.
Inserire l'apparecchio all'interno dell'apertura, finché
le sospensioni non si incastrano con uno scatto.
2.
Avvitare attentamente le viti diagonalmente opposte.
5
Serrare le viti a poco a poco, in modo tale che l'ap-
parecchio non sia storto all'interno dell'apposita
apertura.
3.
Nota:Non serrare troppo le viti per non danneggia-
re l'apparecchio.
Serrare attentamente le viti una dopo l'altra finché
l'apparecchio non si trova a filo del soffitto.
Collegamento dell'apparecchio
1.
Premere e rimuovere lateralmente la canalina dei
cavi.