User Manual
Table Of Contents
- Sistema di aspirazione a soffitto
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Impostazione del livello ventola
- 7.4 Attivazione della modalità intensivo
- 7.5 Spegnimento della modalità intensivo
- 7.6 Attivazione del ritardo di funzionamento della ventola
- 7.7 Spegnimento del post-funzionamento ventola
- 7.8 Accensione del funzionamento automatico
- 7.9 Disattivazione del funzionamento automatico
- 7.10 Aspirazione intervallata
- 7.11 Controllo dei sensori
- 7.12 Impostazione del controllo dei sensori
- 7.13 Reset dell'indicazione di saturazione
- 7.14 Impostazione dell'indicazione di saturazione
- 7.15 Attivazione dell'illuminazione
- 7.16 Disattivazione dell'illuminazione
- 7.17 Regolazione della luminosità
- 7.18 Attivazione del tono tasti
- 7.19 Spegnimento del tono tasti
- 8 Home Connect
- 8.1 Collegamento automatico dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 8.2 Collegamento manuale dell'apparecchio con la rete domestica WLAN (Wi-Fi)
- 8.3 Collegamento dell'apparecchio all'app Home Connect
- 8.4 Impostazioni Home Connect
- 8.5 Aggiornamento del software
- 8.6 Reset del collegamento
- 8.7 Ricerca guasti remota
- 8.8 Protezione dei dati
- 9 Comando cappa dal piano cottura
- 10 Pulizia e cura
- 10.1 Detergenti
- 10.2 Pulizia delle superfici in acciaio inox
- 10.3 Pulizia delle superfici laccate
- 10.4 Pulizia dell'alluminio
- 10.5 Pulizia della plastica
- 10.6 Pulizia del vetro
- 10.7 Pulizia degli elementi di comando
- 10.8 Smontaggio dei filtri antigrasso
- 10.9 Lavaggio dei filtri antigrasso in lavastoviglie
- 10.10 Pulizia dei filtri antigrasso
- 10.11 Montaggio del filtro antigrasso
- 10.12 Filtro antiodore per funzionamento a ricircolo d'aria
- 10.13 Sostituzione delle batterie del telecomando
- 11 Sistemazione guasti
- 12 Servizio di assistenza clienti
- 13 Accessori
- 14 Smaltimento
- 15 Dichiarazione di conformità
- 16 Istruzioni per il montaggio
Istruzioni per il montaggio it
21
6.
Serrare attentamente i dadi a colletto procedendo in
modo diagonale finché l'apparecchio non si trova a
filo del soffitto.
13
Affinché l'apparecchio non risulti storto, serrare i da-
di a colletto a poco a poco.
Collegamento dell'apparecchio
Requisito:Assicurarsi che la protezione da contatto
sia garantita tramite il montaggio.
1.
Far passare il cavo sul lato di montaggio attraverso
l'apertura sull'apparecchio.
Rispettare il raggio di inclinazione del cavo sul lato
di montaggio per l'allacciamento dell'apparecchio.
Il cavo deve restare doppiamente isolato. Pertanto,
prima dei morsetti di collegamento isolare soltanto il
tratto più breve possibile.
2.
Infilare il cavo sul lato di montaggio nel morsetto.
LN
Montaggio delle coperture
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati.
▶ Indossare guanti protettivi.
Pericolo di lesione durante l'apertura e la chiusura del-
le cerniere.
▶ Non toccare mai la zona mobile delle cerniere.
1.
Aprire il vano filtri antiodore.
2.
Inserire le coperture laterali.
3.
Premere leggermente le coperture laterali in direzio-
ne del telaio dell'apparecchio e serrarle.
20
4.
Togliere dalla confezione i nuovi filtri antiodore.
5.
Inserire il filtro antiodore nel vano del filtro antiodo-
re.
Inserire il filtro antiodore nella posizione corretta.
6.
Chiudere il vano filtri antiodore.
7.
Inserire il filtro grassi.
Non piegare il filtro grassi per evitare di danneggiar-
lo.