Installation Guide
Table Of Contents
- Microwave Oven
- fr
- Table des matières
- 1 Sécurité
- 2 Prévention des dégâts matériels
- 3 Protection de l'environnement et économies d'énergie
- 4 Description de l'appareil
- 5 Accessoires
- 6 Avant la première utilisation
- 7 Utilisation
- 8 Gril
- 9 Fonction mémoire
- 10 Programmes
- 11 Réglages de base
- 12 Nettoyage et entretien
- 13 Dépannage
- 14 Mise au rebut
- 15 Service après-vente
- 16 Comment faire
- 17 Instructions de montage
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 8 Grill
- 9 Memory
- 10 Programmi
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Servizio di assistenza clienti
- 16 Funziona così
- 17 Istruzioni per il montaggio
- nl
- Inhoudsopgave
- 1 Veiligheid
- 2 Materiële schade vermijden
- 3 Milieubescherming en besparing
- 4 Uw apparaat leren kennen
- 5 Accessoires
- 6 Voor het eerste gebruik
- 7 De Bediening in essentie
- 8 Grill
- 9 Memory
- 10 Programma's
- 11 Basisinstellingen
- 12 Reiniging en onderhoud
- 13 Storingen verhelpen
- 14 Afvoeren
- 15 Servicedienst
- 16 Zo lukt het
- 17 Montagehandleiding
- el
- Πίνακας περιεχομένων
- 1 Ασφάλεια
- 2 Αποφυγή υλικών ζημιών
- 3 Προστασία περιβάλλοντος και οικονομία
- 4 Γνωριμία
- 5 Εξαρτήματα
- 6 Πριν την πρώτη χρήση
- 7 Βασικός χειρισμός
- 8 Γκριλ
- 9 Λειτουργία μνήμης (Memory)
- 10 Προγράμματα
- 11 Βασικές ρυθμίσεις
- 12 Καθαρισμός και φροντίδα
- 13 Αποκατάσταση βλαβών
- 14 Απόσυρση
- 15 Υπηρεσία εξυπηρέτησης πελατών
- 16 Έτσι πετυχαίνει
- 17 Οδηγίες συναρμολόγησης
Funziona così it
45
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un
ritardo nel processo di ebollizione. In altri termini, la
temperatura di ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore. Anche un urto
leggero del recipiente è vietato, per motivi di sicurezza.
Il liquido caldo può traboccare o schizzare all'improvvi-
so.
▶ Quando si riscalda, aggiungere sempre un cucchia-
io nel contenitore, così si evita un ritardo nel proces-
so di ebollizione.
ATTENZIONE!
Se il metallo entra in contatto con la parete del vano
cottura, si verificano scintille che possono danneggiare
l'apparecchio oppure distruggere il vetro interno dello
sportello.
▶ I componenti in metallo, per esempio i cucchiaini
contenuti nei bicchieri, devono restare a una distan-
za non inferiore a 2 cm dalle pareti del vano cottura
e dal lato interno dello sportello.
1.
Togliere i piatti pronti dalla confezione e collocare la
pietanza in una stoviglia adatta al microonde.
2.
Distribuire le pietanze nella stoviglia in piano.
3.
Coprire le pietanze con un coperchio adatto, un
piatto o una speciale pellicola adatta al microonde.
4.
Avviare il funzionamento.
5.
Di tanto in tanto mescolare o girare più volte le pie-
tanze.
I diversi componenti delle pietanze si scaldano in
tempi diversi.
6.
Controllare la temperatura.
7.
Lasciare riposare il cibo riscaldato per 2-5 minuti a
temperatura ambiente in modo da stabilizzare la
temperatura.
Riscaldamento delle pietanze surgelate con il microonde
Osservare le impostazioni consigliate per riscaldare cibi surgelati con il microonde.
Pietanza Peso in g Potenza microonde
in W
Durata in min.
Menu e piatti pronti o precotti con 2-3 com-
ponenti
300-400 600 8-11
Minestra 400 600 8-10
Minestrone 500 600 10-13
Fette o pezzetti di carne con sugo, ad es. gu-
lasch
500 600 12-17
1
Sformati, ad es. lasagne, cannelloni 450 600 10-15
Contorni, ad es. riso, pasta
2
250 600 2-5
Contorni, ad es. riso, pasta
2
500 600 8-10
Verdure, ad es. piselli, broccoli, carote
3
300 600 8-10
Verdure, ad es. piselli, broccoli, carote
3
600 600 14-17
Spinaci con panna
4
450 600 11-16
1
Separare i pezzi di carne girandoli.
2
Aggiungere un po' di liquido alla pietanza.
3
Versare dell'acqua nella stoviglia fino a coprirne il fondo.
4
Cuocere la pietanza senza aggiungere acqua.