Installation Guide
Table Of Contents
- Microwave Oven
- fr
- Table des matières
- 1 Sécurité
- 2 Prévention des dégâts matériels
- 3 Protection de l'environnement et économies d'énergie
- 4 Description de l'appareil
- 5 Accessoires
- 6 Avant la première utilisation
- 7 Utilisation
- 8 Gril
- 9 Fonction mémoire
- 10 Programmes
- 11 Réglages de base
- 12 Nettoyage et entretien
- 13 Dépannage
- 14 Mise au rebut
- 15 Service après-vente
- 16 Comment faire
- 17 Instructions de montage
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 8 Grill
- 9 Memory
- 10 Programmi
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Servizio di assistenza clienti
- 16 Funziona così
- 17 Istruzioni per il montaggio
- nl
- Inhoudsopgave
- 1 Veiligheid
- 2 Materiële schade vermijden
- 3 Milieubescherming en besparing
- 4 Uw apparaat leren kennen
- 5 Accessoires
- 6 Voor het eerste gebruik
- 7 De Bediening in essentie
- 8 Grill
- 9 Memory
- 10 Programma's
- 11 Basisinstellingen
- 12 Reiniging en onderhoud
- 13 Storingen verhelpen
- 14 Afvoeren
- 15 Servicedienst
- 16 Zo lukt het
- 17 Montagehandleiding
- el
- Πίνακας περιεχομένων
- 1 Ασφάλεια
- 2 Αποφυγή υλικών ζημιών
- 3 Προστασία περιβάλλοντος και οικονομία
- 4 Γνωριμία
- 5 Εξαρτήματα
- 6 Πριν την πρώτη χρήση
- 7 Βασικός χειρισμός
- 8 Γκριλ
- 9 Λειτουργία μνήμης (Memory)
- 10 Προγράμματα
- 11 Βασικές ρυθμίσεις
- 12 Καθαρισμός και φροντίδα
- 13 Αποκατάσταση βλαβών
- 14 Απόσυρση
- 15 Υπηρεσία εξυπηρέτησης πελατών
- 16 Έτσι πετυχαίνει
- 17 Οδηγίες συναρμολόγησης
it Prevenzione di danni materiali
30
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verifi-
care un ritardo nel processo di ebollizione. In
altri termini, la temperatura di ebollizione vie-
ne raggiunta senza che si formino le tipiche
bollicine di vapore. Anche un urto leggero del
recipiente è vietato, per motivi di sicurezza. Il
liquido caldo può traboccare o schizzare
all'improvviso.
▶ Quando si riscalda, aggiungere sempre un
cucchiaio nel contenitore, così si evita un ri-
tardo nel processo di ebollizione.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Le stoviglie non adatte si possono spaccare.
Le stoviglie in porcellana e ceramica possono
presentare piccoli fori sui manici e sul coper-
chio. Dietro questi fori possono nascondersi
cavità. Se si verifica un'infiltrazione di liquido
in queste cavità, la stoviglia si può spaccare.
▶ Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte al
microonde.
Stoviglie e recipienti in metallo o con guarni-
zioni in metallo possono causare la formazio-
ne di scintille, in caso di funzionamento esclu-
sivamente a microonde. L'apparecchio viene
danneggiato.
▶ In caso di funzionamento esclusivamente a
microonde non utilizzare mai recipienti in
metallo.
▶ Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte al
microonde oppure usare il microonde in
combinazione con un tipo di riscaldamento.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse
elettriche!
L'apparecchio è soggetto ad alta tensione.
▶ Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
AVVERTENZA‒Pericolo di gravi danni
alla salute!
Una scarsa pulizia può danneggiare le super-
fici dell'apparecchio, ridurre la durata di impie-
go e portare a situazioni di pericolo, come ad
esempio la fuoriuscita dell'energia a microon-
de.
▶ Pulire regolarmente l'apparecchio e rimuo-
vere sempre i residui delle pietanze.
▶ Tenere sempre puliti vano cottura, sportello
e fermasportello.
→"Pulizia e cura", Pagina 39
Se lo sportello del vano di cottura è danneg-
giato, l'apparecchio non deve essere messo
in funzione. Si potrebbe originare dell'energia
a microonde.
▶ Non utilizzare mai l'apparecchio se lo spor-
tello del vano cottura o l'intelaiatura in pla-
stica dello sportello sono danneggiati.
▶ La riparazione deve essere esclusivamente
di competenza del servizio di assistenza
clienti.
Negli apparecchi senza rivestimento esterno
fuoriesce l'energia microonde.
▶ Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
▶ In caso di lavori di manutenzione o ripara-
zione contattare il servizio assistenza clien-
ti.
2 Prevenzione di danni materiali
2.1 In generale
ATTENZIONE!
La presenza di acqua nel vano cottura caldo può cau-
sare la formazione di vapore. A causa della variazione
di temperatura possono verificarsi danni.
▶ Non versare mai acqua nel vano cottura caldo.
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
▶ Una volta terminata ogni fase di cottura, eliminare
l'acqua di condensa.
▶ Non conservare alimenti umidi all'interno del vano
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati.
▶ Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot-
tura.