Installation Guide
Table Of Contents
- Microwave Oven
- fr
- Table des matières
- 1 Sécurité
- 2 Prévention des dégâts matériels
- 3 Protection de l'environnement et économies d'énergie
- 4 Description de l'appareil
- 5 Accessoires
- 6 Avant la première utilisation
- 7 Utilisation
- 8 Gril
- 9 Fonction mémoire
- 10 Programmes
- 11 Réglages de base
- 12 Nettoyage et entretien
- 13 Dépannage
- 14 Mise au rebut
- 15 Service après-vente
- 16 Comment faire
- 17 Instructions de montage
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 8 Grill
- 9 Memory
- 10 Programmi
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Servizio di assistenza clienti
- 16 Funziona così
- 17 Istruzioni per il montaggio
- nl
- Inhoudsopgave
- 1 Veiligheid
- 2 Materiële schade vermijden
- 3 Milieubescherming en besparing
- 4 Uw apparaat leren kennen
- 5 Accessoires
- 6 Voor het eerste gebruik
- 7 De Bediening in essentie
- 8 Grill
- 9 Memory
- 10 Programma's
- 11 Basisinstellingen
- 12 Reiniging en onderhoud
- 13 Storingen verhelpen
- 14 Afvoeren
- 15 Servicedienst
- 16 Zo lukt het
- 17 Montagehandleiding
- el
- Πίνακας περιεχομένων
- 1 Ασφάλεια
- 2 Αποφυγή υλικών ζημιών
- 3 Προστασία περιβάλλοντος και οικονομία
- 4 Γνωριμία
- 5 Εξαρτήματα
- 6 Πριν την πρώτη χρήση
- 7 Βασικός χειρισμός
- 8 Γκριλ
- 9 Λειτουργία μνήμης (Memory)
- 10 Προγράμματα
- 11 Βασικές ρυθμίσεις
- 12 Καθαρισμός και φροντίδα
- 13 Αποκατάσταση βλαβών
- 14 Απόσυρση
- 15 Υπηρεσία εξυπηρέτησης πελατών
- 16 Έτσι πετυχαίνει
- 17 Οδηγίες συναρμολόγησης
Sicurezza it
29
1.5 Microonde
LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE
DI SICUREZZA E CONSERVARLE PER UN
UTILIZZO FUTURO
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è pe-
ricoloso e può causare danni. Ad esempio
pantofole, cuscinetti terapeutici con noccioli o
legumi riscaldati possono incendiarsi anche
dopo alcune ore.
▶ Non essiccare gli alimenti e non asciugare
gli indumenti utilizzando l'apparecchio.
▶ Non riscaldare pantofole, cuscinetti tera-
peutici con noccioli o legumi, spugne, pan-
ni umidi e simili con l'apparecchio.
▶ Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per
la preparazione di cibi e bevande.
Gli alimenti, i loro imballaggi e contenitori pos-
sono prendere fuoco.
▶ Non far mai riscaldare gli alimenti all'interno
di confezioni termiche.
▶ Gli alimenti all'interno di contenitori in pla-
stica, carta o altri materiali infiammabili de-
vono essere tenuti sempre sotto sorveglian-
za.
▶ Non impostare mai valori troppo elevati per
la potenza microonde o per la durata di
cottura. Attenersi alle indicazioni riportate in
queste istruzioni per l'uso.
▶ Non essiccare mai gli alimenti con la fun-
zione microonde.
▶ Non scongelare o riscaldare troppo a lun-
go o a una potenza microonde eccessiva
gli alimenti a basso contenuto d'acqua, co-
me ad es. il pane.
L'olio può prendere fuoco.
▶ Non utilizzare mai la funzione microonde
per far scaldare soltanto dell'olio.
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
Liquidi o altri tipi di alimenti in contenitori chiu-
si possono esplodere facilmente.
▶ Non riscaldare mai liquidi o altri tipi di ali-
menti in contenitori chiusi.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Gli alimenti con pelle o buccia dura possono
scoppiare durante e dopo il riscaldamento.
▶ Non cuocere mai le uova nel guscio o ri-
scaldare le uova sode.
▶ Non cuocere mai molluschi e crostacei.
▶ In caso di uova al tegamino forare prima il
tuorlo.
▶ In caso di alimenti con pelle o buccia dura,
quali ad es. mele, pomodori, patate o sal-
sicce, la buccia può scoppiare. Prima di
procedere alla cottura, forare la buccia o la
pelle.
Il calore degli alimenti per neonati non si di-
stribuisce in modo uniforme.
▶ Non far mai riscaldare gli alimenti per neo-
nati all'interno di contenitori con coperchio.
▶ Rimuovere sempre il coperchio o la tettarel-
la.
▶ Una volta terminata la fase di riscaldamen-
to, scuotere o mescolare sempre con cura.
▶ Controllare la temperatura prima di dare gli
alimenti al bambino.
Le pietanze riscaldate emettono calore. Le
stoviglie possono surriscaldarsi.
▶ Servirsi sempre delle presine per estrarre
le stoviglie e gli accessori dal vano di cottu-
ra.
Le confezioni ermetiche a tenuta d'aria posso-
no esplodere.
▶ Osservare sempre le istruzioni riportate sul-
la confezione.
▶ Servirsi sempre delle presine per estrarre i
piatti dal vano di cottura.
Durante il funzionamento le parti scoperte di-
ventano molto calde.
▶ Non toccare mai le parti ad alta temperatu-
ra.
▶ Tenere lontano i bambini.
L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è pe-
ricoloso. Ad esempio pantofole, cuscinetti te-
rapeutici con noccioli o legumi, spugne, panni
umidi e simili surriscaldati possono provocare
ustioni.
▶ Non essiccare gli alimenti e non asciugare
gli indumenti utilizzando l'apparecchio.
▶ Non riscaldare pantofole, cuscinetti tera-
peutici con noccioli o legumi, spugne, pan-
ni umidi e simili con l'apparecchio.
▶ Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per
la preparazione di cibi e bevande.