Instructions for use & installation
Table Of Contents
- [it] Istruzioni per l’uso e il montaggio
- â Indice
- [it] Istruzioni per l’uso e il montaggio
- ( Importanti avvertenze di sicurezza
- Importanti avvertenze di sicurezza
- : Avviso
- : Avviso
- Pericolo di morte!
- I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento.
- È necessario assicurare sempre un'alimentazione di aria sufficiente quando l'apparecchio in modalità aspirazione viene utilizzato contemporaneamente a un focolare dipendente dall'aria ambiente.
- I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino).
- In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi dal camino o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
- Un esercizio sicuro è possibile solo se la depressione nella stanza in cui è installato il focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar). Questo è garantito se l'aria necessaria alla combustione può affluire nella stanza attraverso aperture non fisse, p...
- Consultate in ogni caso lo spazzacamino responsabile che è in grado di giudicare la ventilazione complessiva in casa e proporre misure adeguate.
- Se la cappa è usata solo nella modalità a ricircolo d'aria, il suo esercizio è possibile senza limitazioni.
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- 7 Tutela dell'ambiente
- Ç Tipi di esercizio
- 1 Uso dell'apparecchio
- Uso dell'apparecchio
- Avvertenza:
- Quadro di comando variante 1
- Impostazione della ventola
- Funzione NoiseReduction
- Funzione AirFresh
- Livello intensivo
- Posizione intermedia del vetro frontale
- Ritardo di funzionamento della ventola
- Illuminazione
- Indicazione di saturazione
- Segnale acustico
- Quadro di comando variante 2
- Impostazione della ventola
- Funzione NoiseReduction
- Funzione AirFresh
- Ritardo di funzionamento della ventola
- Livello intensivo
- Posizione intermedia del vetro frontale
- AmbientLight
- Illuminazione
- Indicazione di saturazione
- Segnale acustico
- Quadro di comando variante 3
- Impostazione della ventola
- Funzione NoiseReduction
- Funzione AirFresh
- Livello intensivo
- Posizione intermedia del vetro frontale
- Ritardo di funzionamento della ventola
- Illuminazione
- Indicazione di saturazione
- Segnale acustico
- Quadro di comando variante 4
- Impostazione della ventola
- Funzione NoiseReduction
- Funzione AirFresh
- Ritardo di funzionamento della ventola
- Livello intensivo
- Posizione intermedia del vetro frontale
- AmbientLight
- Illuminazione
- Indicazione di saturazione
- Segnale acustico
- Quadro di comando variante 5
- Impostazione della ventola
- Funzione NoiseReduction
- Funzione AirFresh
- Ritardo di funzionamento della ventola
- Livello intensivo
- Posizione intermedia del vetro frontale
- Funzionamento automatico
- Controllo dei sensori
- Illuminazione
- Indicazione di saturazione
- Segnale acustico
- 2 Pulizia e manutenzione
- Pulizia e manutenzione
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- Pericolo di incastramento durante l'apertura e la chiusura della parte frontale. Non toccare la zona posteriore della lastra di vetro e la zona delle cerniere.
- Detergente
- Rimuovere il filtro metallico per grassi
- 1. Aprire lentamente e completamente il vetro frontale. Afferrare il vetro frontale al centro e fissarlo bene.
- 2. Sbloccare la chiusura e abbassare il filtro grassi metallico. Con l'altra mano, afferrare il filtro grassi metallico da sotto.
- 3. Rimuovere il filtro grassi metallico dal suo supporto.
- Avvertenze
- Pulire il filtro metallico antigrasso
- : Avviso
- : Avviso
- 3 Malfunzionamento, che fare?
- Malfunzionamento, che fare?
- : Avviso
- : Avviso
- 4 Servizio assistenza clienti
- ( Importanti avvertenze di sicurezza
- Importanti avvertenze di sicurezza
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- Pericolo di morte!
- I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento.
- È necessario assicurare sempre un'alimentazione di aria sufficiente quando l'apparecchio in modalità aspirazione viene utilizzato contemporaneamente a un focolare dipendente dall'aria ambiente.
- I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino).
- In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi dal camino o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
- Un esercizio sicuro è possibile solo se la depressione nella stanza in cui è installato il focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar). Questo è garantito se l'aria necessaria alla combustione può affluire nella stanza attraverso aperture non fisse, p...
- Consultate in ogni caso lo spazzacamino responsabile che è in grado di giudicare la ventilazione complessiva in casa e proporre misure adeguate.
- Se la cappa è usata solo nella modalità a ricircolo d'aria, il suo esercizio è possibile senza limitazioni.
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- : Avviso
- K Indicazioni generali
- 5 Installazione
- Installazione
- Preparazione dell'installazione
- Installazione
- Appendere e allineare l'apparecchio
- 1. Rimuovere la pellicola protettiva dall’apparecchio prima solo sul lato posteriore e completamente dopo il montaggio.
- 2. Appendere l’apparecchio in modo tale che sia ben agganciato alle sospensioni.
- 3. Se necessario, l’apparecchio può essere spostato a destra o a sinistra.
- 4. Stringere saldamente le viti per la sospensione. Fissare l'angolare. ¨
- 5. Se non viene montato alcun canale, avvitare le due viti di sicurezza senza angolare. ©
- Fissare i raccordi
- Montare il rivestimento del camino
- : Avviso
- : Avviso
- Pericolo di scossa elettrica!
- Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono essere affilati. Potrebbe venire danneggiato il cavo di collegamento. Durante l’installazione, fare attenzione a non piegare o serrare il cavo di collegamento.
- 1. Separare i rivestimenti del camino.
- 2. Rimuovere la pellicola protettiva da entrambi i rivestimenti del camino.
- 3. Inserire i rivestimenti del camino uno dentro l’altro.
- Avvertenze
- 4. Collocare il rivestimento del camino sopra l’apparecchio.
- 5. Spingere il rivestimento interno del camino verso l’alto e appenderlo a destra e sinistra alla staffa di fissaggio e innestarlo verso il basso. ¨
- 6. Avvitare il rivestimento del camino con due viti laterali alla staffa di fissaggio. ©
- 7. Agganciare il rivestimento del camino inferiore alla staffa di fissaggio. Il cavo di collegamento non deve essere danneggiato. ª
- Avvertenza:
Uso dell'apparecchio it
15
Posizione intermedia del vetro frontale
Per alcuni apparecchi è possibile avere una posizione
intermedia del vetro frontale. In caso di forte sviluppo di
fumo e vapore è possibile utilizzare la posizione
intermedia.
Afferrare il vetro frontale al centro e aprirlo con
attenzione.
Funzionamento automatico
Attivazione
1. Toccare brevemente il simbolo #.
La ventola si avvia sul livello ƒ.
2. Toccare brevemente il simbolo ‘.
Il livello ottimale di aspirazione viene impostato
mediante un sensore aria automatico.
Disattivazione
Premere il simbolo ‘ o il simbolo # per disattivare il
funzionamento automatico.
La ventola si disattiva automaticamente se il sensore
aria automatico non percepisce più alcuna modifica
della qualità dell'aria nell'ambiente.
Il tempo di esecuzione del funzionamento automatico è
di massimo 4 ore.
Controllo dei sensori
Durante il funzionamento un sensore aria automatico
nella cappa di aspirazione riconosce l’intensità degli
odori di cottura e frittura. A seconda dell’impostazione
del sensore aria automatico, la ventola passa
automaticamente a un altro livello.
Impostazioni possibili del sensore:
Impostazione di fabbrica della sensibilità: †
Impostazione minima della sensibilità: ‹
Impostazione massima della sensibilità: Š
Se il controllo dei sensori ha una scarsa sensibilità o ne
ha troppa, è possibile modificarla di conseguenza:
1. A ventola accesa toccare e tenere premuto il
simbolo ‘ per 1 secondo. Viene visualizzata
l’impostazione.
2. Premendo i simboli @ o A viene modificata
l’impostazione del controllo dei sensori.
3. Rilasciare il simbolo ‘.
Illuminazione
L’illuminazione può essere attivata o disattivata in modo
indipendente dalla ventola.
Toccare brevemente il simbolo 6.
Regolazione della luminosità
Tenere premuto il simbolo 6 finché non si raggiunge la
luminosità desiderata.
Indicazione di saturazione
In caso di saturazione del filtro metallico antigrasso o
del filtro a carboni attivi, dopo lo spegnimento
dell'apparecchio i seguenti simboli lampeggeranno:
■ Filtro grassi metallico: ”ªª
■ Filtro a carbone attivo: ’ªª
■ Filtro grassi metallico e filtro a carbone attivo:
”ªª e ’ªª
È assolutamente necessario pulire il filtro grassi
metallico o sostituire il filtro a carbone attivo. ~ "Pulizia
e manutenzione" a pagina 16
È possibile resettare le spie di saturazione mentre
lampeggiano, premendo il simbolo A.
Passaggio dell'indicatore al funzionamento ad aria di
ricircolo
Per il funzionamento a ricircolo d'aria occorre
modificare opportunamente il controllo elettronico:
■ La cappa di aspirazione deve essere collegata e
accesa.
■ Premere il simboloQ e tenere premuto, premere il
simbolo @ o A, fino a quando l'indicatore 2 per il
funzionamento a ricircolo d'aria (filtro non
rigenerabile) si illumina. Rilasciare il simbolo Q. Il
controllo elettronico è passato in modalità a ricircolo
d'aria (filtro non rigenerabile).
■ Premere il simbolo Q e tenere premuto, premere il
simbolo @ o A, fino a quando l'indicatore 3 per il
funzionamento a ricircolo d'aria (filtro rigenerabile) si
illumina. Rilasciare il simbolo Q. Il controllo
elettronico è passato in modalità a ricircolo d'aria
(filtro rigenerabile).
■ Premendo più volte e tenendo premuto il simbolo Q
e premendo i simboli @ o A fino a quando
l'indicatore 1 si illumina, il controllo elettronico passa
nuovamente al funzionamento con scarico dell'aria.
Segnale acustico
Attivazione
A ventola accesa premere e tenere premuti
contemporaneamente i simboli Qe #per circa
3 secondi. Viene emesso un segnale acustico di
conferma.
In caso di segnale acustico attivo il simbolo ‚ si
illumina.
Disattivazione
A ventola accesa premere e tenere premuti
contemporaneamente i simboli Qe #per circa
3 secondi. Viene emesso un segnale acustico di
conferma.
In caso di segnale acustico non attivo il simbolo ‹ si
illumina.