Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Istruzioni per il montaggio
12
Solo il personale adeguatamente specializzato e
formato può eseguire riparazioni sull'apparec-
chio.
¡ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
appropriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e
formato può eseguire riparazioni sull'apparec-
chio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono es-
sere impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
Se il cavo di collegamento dell'apparecchio è
danneggiato, deve essere sostituito da personale
tecnico appositamente formato.
¡ Le installazioni effettuate in modo non appropriato
costituiscono un pericolo.
Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in con-
formità con i dati indicati sulla targhetta identifi-
cativa.
Collegare l'apparecchio a una rete a corrente al-
ternata soltanto con una presa con messa a ter-
ra installata a norma.
Ilsistema delconduttore diprotezione dell’im-
pianto elettrico domestico deve essere installato
anorma.
Non alimentare mai l'apparecchio da un commu-
tatore esterno ad es. un timer esterno o un tele-
comando.
Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo
di alimentazione deve essere liberamente acces-
sibile. Qualora non fosse possibile accedere libe-
ramente alla spina, nell'impianto elettrico fisso
deve essere montato un dispositivo di separazio-
ne onnipolare conformemente alle norme di in-
stallazione.
Durante l'installazione dell'apparecchio prestare
attenzione che il cavo di alimentazione non resti
incastrato e non si danneggi.
Avvertenze sulla situazione d'installazione
¡ Montaggio dell'apparecchio sulla parete della cuci-
na.
Avvertenze sul condotto di scarico
Il produttore dell'apparecchio non si assume alcuna re-
sponsabilità per le contestazioni relative al condotto.
¡ Utilizzare un tubo di scarico corto e dritto, che ha un
diametro possibilmente grande.
¡ Tubi d'espulsione aria lunghi e ruvidi, che presenta-
no molte curve o che hanno un diametro piccolo ri-
ducono la prestazione di aspirazione e aumentano il
rumore della ventola.
¡ Utilizzare un tubo di scarico in materiale non com-
bustibile.
¡ Per evitare il ritorno della condensa, montare il tubo
di scarico dell'apparecchio con 1° di pendenza.
Tubi rotondi
Utilizzare condotti rotondi con diametro interno di
150mm (consigliato) o minimo di 120mm.
Canali piatti
Utilizzare condotti piatti la cui sezione interna corrispon-
de al diametro dei condotti rotondi:
¡ Un diametro 150mm corrisponde a ca.177cm².
¡ Un diametro 120mm corrisponde a ca.113cm².
¡ Nel caso di diametri diversi del tubo utilizzare stri-
sce di tenuta.
¡ Non utilizzare condotti piatti con rinvii taglienti.
Avvertenze generali
¡ Affinché il vapore di cottura venga rilevato in manie-
ra ottimale, montare l'apparecchio al centro sul pia-
no cottura.
¡ Per raggiungere l'apparecchio senza ostacoli duran-
te la manutenzione, scegliere un luogo di installazio-
ne facilmente accessibile.
¡ Le superfici dell’apparecchio sono delicate. Evitare
danneggiamenti durante il montaggio.
Montaggio
Preparazione dell'apparecchio
Rimuovere il filtro grassi.
Non piegare il filtro grassi per evitare di danneggiar-
lo.
Controllo della parete
1.
Controllare che la parete sia piana e sufficientemen-
te solida e resistente.
Il peso max. dell'apparecchio è pari a 25 kg.
2.
Praticare la profondità del foro in base alla lunghez-
za della vite.
3.
Montare l'apparecchio con un materiale di fissaggio
sufficientemente stabile e adatto alle condizioni co-
struttive e al peso dell'apparecchio.
4.
Controllare l'apertura destinata alla posa dei cavi
presenti di altri apparecchi.
Preparazione della parete
1.
Coprire il piano di cottura per evitare di danneggiar-
lo.
2.
Rimuovere la dima di foratura.
La dima di foratura composta di cartone è parte
dell'imballaggio.
3.
Dal soffitto fino allo spigolo inferiore dell'apparec-
chio, disegnare una linea mediana verticale sulla
parete.
4.
Con l'ausilio di una dima di foratura, misurare e con-
trassegnare le posizioni per le viti di fissaggio.
Lo spigolo inferiore dell'apparecchio è identico allo
spigolo inferiore della dima di foratura.
5.
Accertarsi che nell'area dei fori non siano presenti
cavi elettrici né condutture del gas o dell'acqua.
6.
Praticare i fori con un diametro di 8mm.
7.
Praticare la profondità del foro in base alla lunghez-
za della vite.
8.
Inserire i tasselli a filo del muro.
9.
Avvitare la staffa di supporto per il rivestimento del
camino.