Cappa aspirante [it] D65IEE1S0, D85IEE1S0, D65IEE1S0B, D85IEE1S0B
it Sicurezza Sommario Sicurezza ...................................................................... 2 Prevenzione di danni materiali.................................... 4 Tutela dell'ambiente e risparmio................................. 5 Modalità di funzionamento .......................................... 5 Conoscere l'apparecchio............................................. 6 Prima del primo utilizzo ............................................... 6 Comandi di base ....................................
Sicurezza it gno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino). In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria. Senza un'alimentazione sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi dal camino o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
it Prevenzione di danni materiali ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono essere affilati. ▶ Lavare con cura l'interno dell'apparecchio. Gli oggetti collocati sull'apparecchio possono cadere. ▶ Non collocare alcun oggetto sull'apparecchio. Modifiche all'impianto elettrico o meccanico sono pericolose e possono causare anomalie nel funzionamento. ▶ Non apportare modifiche all'impianto elettrico o meccanico.
Tutela dell'ambiente e risparmio ¡ Se l'umidità penetra negli elementi di comando, si possono verificare danneggiamenti. ▶ Non pulire mai gli elementi di comando con un panno bagnato. ¡ Una pulizia scorretta danneggia le superfici. ▶ Attenersi alle istruzioni di pulitura. ▶ Non usare prodotti corrosivi o abrasivi. ▶ Pulire le superfici in acciaio inox sempre nel verso della spazzolatura. ▶ Non usare un detergente per acciaio inox sugli elementi di comando.
it Conoscere l'apparecchio Conoscere l'apparecchio In questa sezione sono riportati i componenti dell'apparecchio. Elementi di comando Gli elementi di comando consentono di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. Accensione o spegnimento dell'apparecchio Attivare Attivare Attivare Attivare il livello 1 della ventola. il livello 2 della ventola. il livello 3 della ventola. o disattivare la modalità intensivo.
Pulizia e cura Pulizia della plastica 1. Osservare le informazioni relative ai prodotti per la pulizia. 2. Pulire utilizzando un panno morbido e un detergente per i vetri. Pulizia del vetro 1. Osservare le informazioni relative ai prodotti per la pulizia. 2. Pulire utilizzando un panno morbido e un detergente per i vetri. Pulizia degli elementi di comando AVVERTENZA ‒ Pericolo di scossa elettrica! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
it Sistemazione guasti Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Accessori Codice prodotto (E-Nr.) e codice di produzione (FD) Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparecchio. it A seconda del modello, la targhetta identificativa si trova: ¡ nel vano interno dell'apparecchio (a tal proposito smontare i filtri per grassi); ¡ sul lato superiore dell’apparecchio. Annotare i dati dell'apparecchio e il numero di telefono del servizio di assistenza clienti per ritrovarli rapidamente.
it Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Contenuto della confezione Dimensioni apparecchio Dopo il disimballaggio controllare che ci siano tutti i componenti e che non presentino danni dovuti al trasporto. Qui sono riportate le dimensioni dell'apparecchio Avvertenze sul collegamento elettrico Per eseguire il collegamento elettrico dell'apparecchio in sicurezza, osservare le presenti avvertenze. Distanze di sicurezza Osservare le distanze di sicurezza dell'apparecchio.
Istruzioni per il montaggio AVVERTENZA ‒ Pericolo di intossicazione! I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento. I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. stufe a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino). In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria.
it Istruzioni per il montaggio ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio. ¡ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio. ▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
Istruzioni per il montaggio 10. Avvitare due viti di fissaggio con le rondelle fino a ca. 5 mm. it 4. Inserire il rivestimento inferiore del camino nei sup- porti a sinistra e a destra sull'apparecchio. 5. Avvitare il rivestimento del camino superiore con le 2 viti corte lateralmente sulla staffa di fissaggio. 11. Appendere e allineare l'apparecchio. 6. Inserire il filtro grassi. Non piegare il filtro grassi per evitare di danneggiarlo. Montaggio della copertura filtro 12.
*9001471353* Constructa-Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München GERMANY 9001471353 000330 it