Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Cappa aspirante
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Comandi di base
- 7 Pulizia e cura
- 8 Sistemazione guasti
- 9 Smaltimento
- 10 Servizio di assistenza clienti
- 11 Accessori
- 12 Istruzioni per il montaggio
- 12.1 Contenuto della confezione
- 12.2 Distanze di sicurezza
- 12.3 Dimensioni apparecchio
- 12.4 Montaggio sicuro
- 12.5 Avvertenze generali
- 12.6 Avvertenze sul collegamento elettrico
- 12.7 Avvertenze sulla situazione d'installazione
- 12.8 Avvertenze sul condotto di scarico
- 12.9 Avvertenze per un funzionamento ad aria di scarico
- 12.10 Montaggio
it Sistemazione guasti
8
7.7 Montaggio del filtro antigrasso
1.
ATTENZIONE!
La caduta del filtro antigrasso può causare il dan-
neggiamento del piano cottura sottostante.
▶ Con una mano, afferrare il filtro antigrasso da
sotto.
Nota:Rispettare la posizione corretta del filtro anti-
grasso.
Inserire il filtro antigrasso.
2.
Innestare il dispositivo di bloccaggio sul filtro anti-
grasso.
3.
Se il filtro antigrasso è stato inserito in modo errato,
premere con cautela verso la parte anteriore del di-
spositivo di bloccaggio, rimuovere il filtro antigrasso
e innestarlo correttamente.
8 Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonoma-
mente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la siste-
mazione dei guasti prima di contattare il servizio di as-
sistenza clienti. In questo modo si evitano costi non ne-
cessari.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
▶ Se l'apparecchio presenta guasti, rivolgersi al servi-
zio di assistenza clienti.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere
impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
▶ Se il cavo di collegamento dell'apparecchio è dan-
neggiato, deve essere sostituito da personale tecni-
co appositamente formato.
8.1 Anomalie di funzionamento
Anomalia Causa e ricerca guasti
L'apparecchio non
funziona.
La spina non è inserita nella rete elettrica.
▶
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
Il fusibile nel contatore elettrico si è attivato.
▶
Controllare il fusibile nella scatola corrispondente.
Alimentazione di corrente guasta.
▶
Verificare che l'illuminazione interna o altri apparecchi nel locale funzionino correttamen-
te.
L'illuminazione LED
non funziona.
Sono possibili diverse cause scatenanti.
▶
Le spie LED difettose devono essere sostituite esclusivamente dal produttore, dal servi-
zio clienti o da un tecnico specializzato autorizzato (elettricista).
▶
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina 9
L'illuminazione tasti
non funziona.
L'unità di comando è guasta.
▶
Se si ripresenta questo errore, rivolgersi al servizio di assistenza clienti.