Cappa aspirante [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione D92..., D62..., D94..., D64...
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 4 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Modalità di funzionamento .................................. 5 5 Conoscere l'apparecchio..................................... 6 6 Comandi di base .................................................. 6 7 Pulizia e cura ...........................................
Sicurezza it AVVERTENZA ‒ Pericolo di avvelenamento! I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento. I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. stufe a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino). In concomitanza della cappa di aspirazione accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria.
it Prevenzione di danni materiali AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione.
Tutela dell'ambiente e risparmio it 3 Tutela dell'ambiente e risparmio 3.1 Smaltimento dell’imballaggio I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente e possono essere riutilizzati. ▶ Smaltire le singole parti distintamente secondo il tipo di materiale. 3.2 Risparmio energetico Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma meno energia elettrica. Adattare i livelli di aspirazione all'intensità dei vapori di cottura.
it Conoscere l'apparecchio 5 Conoscere l'apparecchio 5.1 Pannello di comando Attivare il livello 1 della ventola Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. Attivare il livello 2 della ventola Attivare il livello 3 della ventola Attivazione o disattivazione dell'illuminazione 6 Comandi di base 6.1 Impostazione del livello ventola Note ¡ Non accendere e spegnere separatamente l'apparecchio.
Pulizia e cura 7.2 Detergenti I detergenti adatti sono disponibili presso il servizio clienti o il punto vendita online. AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. ▶ Prima della pulizia staccare la spina o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. ▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici. AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante il funzionamento l'apparecchio diventa caldo.
it Sistemazione guasti 7.7 Montaggio del filtro antigrasso 1. ATTENZIONE! La caduta del filtro antigrasso può causare il danneggiamento del piano cottura sottostante. ▶ Con una mano, afferrare il filtro antigrasso da sotto. Nota: Rispettare la posizione corretta del filtro antigrasso. Inserire il filtro antigrasso. 2. Innestare il dispositivo di bloccaggio sul filtro antigrasso. 3.
Smaltimento it 9 Smaltimento Di seguito sono indicate informazioni sul corretto smaltimento degli apparecchi dismessi. 9.1 Rottamazione di un apparecchio dismesso Un corretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette di recuperare materie prime preziose. 1. Staccare la spina del cavo di alimentazione. 2. Tagliare il cavo di alimentazione. 3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente.
it Istruzioni per il montaggio 12 Istruzioni per il montaggio Osservare queste informazioni durante il montaggio dell'apparecchio. 12.1 Contenuto della confezione Dopo il disimballaggio controllare che tutti i componenti siano presenti e che non presentino danni dovuti al trasporto. 12.2 Distanze di sicurezza Osservare le distanze di sicurezza dell'apparecchio. 10 12.
Istruzioni per il montaggio it 12.4 Montaggio sicuro Osservare le presenti avvertenze di sicurezza durante il montaggio dell'apparecchio. AVVERTENZA ‒ Pericolo di avvelenamento! I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento. I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. stufe a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico all'esterno attraverso un impianto (per es. camino).
it Istruzioni per il montaggio I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento. ▶ Installando una cappa di aspirazione con un focolare dipendente dall'aria ambiente, l'alimentazione della cappa di aspirazione deve essere provvista di un adeguato comando di sicurezza. I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento. ▶ Non far convogliare l'aria esausta in un camino per fumo o per gas di scarico funzionanti.
Istruzioni per il montaggio Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione. ▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, staccare subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Istruzioni per il montaggio ¡ Installare l'apparecchio solo su un lato direttamente a fianco di un armadio alto o una parete. La distanza dall'armadio alto o dalla parete deve essere di almeno 50 mm. ¡ La larghezza della cappa di aspirazione deve corrispondere almeno alla larghezza dei punti di cottura. ¡ Affinché il vapore di cottura venga rilevato in maniera ottimale, montare l'apparecchio al centro sul piano cottura. 12.
Istruzioni per il montaggio 3. Sganciare nuovamente l'apparecchio. it 4. Praticare il foro per la vite di sicurezza con Ø 8 mm e una profondità di 80 mm e inserire il tassello a filo del muro. 5. Rimuovere la pellicola protettiva sul lato posteriore. ‒ Dopo il montaggio rimuovere completamente la pellicola protettiva. 6. Appendere l'apparecchio. 7. Avvitare la vite di sicurezza con la rondella. Tubazione Nota: Se si utilizza un tubo in alluminio, levigare prima la zona di raccordo.
it Istruzioni per il montaggio 2. Per separare i rivestimenti del camino, rimuovere il 3. 4. 5. 6. nastro adesivo oppure rimuovere il rivestimento dall'imballaggio protettivo. Se presente, rimuovere la pellicola protettiva da entrambi i rivestimenti del camino. Nota: Le fessure del rivestimento del camino sono rivolte verso il basso. Inserire i rivestimenti del camino uno dentro l’altro.
*9001673670* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001673670 020218 it