User Manual
Table Of Contents
- Cappa aspirante
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Accessori
- 7 Comandi di base
- 8 Pulizia e cura
- 8.1 Detergenti
- 8.2 Pulizia dell’apparecchio
- 8.3 Pulizia degli elementi di comando
- 8.4 Smontaggio dei filtri antigrasso
- 8.5 Pulizia dei filtri antigrasso
- 8.6 Lavaggio dei filtri antigrasso in lavastoviglie
- 8.7 Montaggio del filtro antigrasso
- 8.8 Filtro antiodore per funzionamento a ricircolo d'aria
- 8.9 Montaggio del filtro antiodore
- 8.10 Sostituzione del filtro antiodore
- 9 Sistemazione guasti
- 10 Smaltimento
- 11 Servizio di assistenza clienti
- 12 Istruzioni per il montaggio
- 12.1 Contenuto della confezione
- 12.2 Distanze di sicurezza
- 12.3 Dimensioni apparecchio
- 12.4 Dimensioni della nuova struttura
- 12.5 Montaggio sicuro
- 12.6 Avvertenze generali
- 12.7 Avvertenze sul collegamento elettrico
- 12.8 Avvertenze sulla situazione d'installazione
- 12.9 Avvertenze sul condotto di scarico
- 12.10 Avvertenze per un funzionamento ad aria di scarico
- 12.11 Avvertenza per un funzionamento a ricircolo d'aria
- 12.12 Montaggio
Istruzioni per il montaggio it
13
12.5 Montaggio sicuro
Osservare le presenti avvertenze di sicurezza
durante il montaggio dell'apparecchio.
AVVERTENZA‒Pericolo di
avvelenamento!
I gas di combustione riaspirati possono cau-
sare avvelenamento. I focolari che dipendono
dall'aria ambiente (per es. stufe a gas, olio, le-
gna o carbone, scaldabagno, caldaie elettri-
che) ricavano l'aria per la combustione dalla
stanza ed eliminano i gas di scarico all'ester-
no attraverso un impianto (per es. camino). In
concomitanza della cappa di aspirazione ac-
cesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti
viene sottratta dell'aria. Senza un'alimentazio-
ne sufficiente di aria si crea depressione. I
gas velenosi dal camino o dalla cappa di
aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
▶
È necessario assicurare sempre un'alimen-
tazione di aria sufficiente quando l'apparec-
chio in modalità aspirazione a ricircolo vie-
ne utilizzato contemporaneamente a un fo-
colare dipendente dall'aria ambiente.
▶
Un esercizio sicuro è possibile solo se la
depressione nella stanza in cui è installato
il focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar).
Questo è garantito se l'aria necessaria alla
combustione può affluire nella stanza attra-
verso aperture non fisse, per es. porte, fine-
stre in combinazione con un canale di ad-
duzione/scarico aria o altre misure tecni-
che. Un'apertura nel muro per alimentazio-
ne/scarico aria non garantisce il rispetto
del valore limite.
▶
Consultate in ogni caso lo spazzacamino
responsabile che è in grado di giudicare la
ventilazione complessiva in casa e propor-
re misure adeguate.
▶
Se l'apparecchio è usato solo nella modali-
tà a ricircolo d'aria, il suo esercizio è possi-
bile senza limitazioni.
I gas di combustione riaspirati possono cau-
sare avvelenamento.
▶
Installando una cappa di aspirazione con
un focolare dipendente dall'aria ambiente,
l'alimentazione della cappa di aspirazione
deve essere provvista di un adeguato co-
mando di sicurezza.
I gas di combustione riaspirati possono cau-
sare avvelenamento.
▶
Non far convogliare l'aria esausta in un ca-
mino per fumo o per gas di scarico funzio-
nanti.
▶
L’aria esausta non deve essere convogliata
in un pozzo di aerazione dei locali di instal-
lazione di focolari.
▶
Se l’aria esausta viene immessa in un ca-
mino per fumo o gas di scarico non in fun-
zione, è necessario ottenere l’autorizzazio-
ne di uno spazzacamino specializzato.
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate-
riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso,
rimanendo soffocati.
▶
Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini.
▶
Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per gras-
si possono incendiarsi.
▶
Le distanze di sicurezza prescritte devono
essere mantenute per evitare un accumulo
di calore.
▶
Attenersi alle indicazioni relative al proprio
piano di cottura. Qualora nelle istruzioni di
installazione dei piani cottura a gas sia pre-
vista una distanza diversa, osservare sem-
pre la distanza maggiore. Se vengono in-
stallate zone di cottura a gas ed elettriche
insieme, è necessario rispettare la distanza
massima indicata.