Assembly Instructions
Table Of Contents
- Extractor hood
- de
- Inhaltsverzeichnis
- 1 Sicherheit
- 2 Sachschäden vermeiden
- 3 Umweltschutz und Sparen
- 4 Betriebsarten
- 5 Kennenlernen
- 6 Zubehör
- 7 Grundlegende Bedienung
- 8 Reinigen und Pflegen
- 9 Störungen beheben
- 10 Entsorgen
- 11 Kundendienst
- 12 Montageanleitung
- en
- Table of contents
- 1 Safety
- 2 Avoiding material damage
- 3 Environmental protection and saving energy
- 4 Operating modes
- 5 Familiarising yourself with your appliance
- 6 Accessories
- 7 Basic operation
- 8 Cleaning and servicing
- 9 Troubleshooting
- 10 Disposal
- 11 Customer Service
- 12 Installation instructions
- 12.1 Scope of delivery
- 12.2 Appliance dimensions
- 12.3 Safety clearances
- 12.4 Secure installation
- 12.5 General information
- 12.6 Instructions for the electrical connection
- 12.7 Information on the installation situation
- 12.8 Instructions for the exhaust air pipe
- 12.9 Instructions for the air extraction mode
- 12.10 Information about circulating-air mode
- 12.11 Installation
- fr
- Table des matières
- 1 Sécurité
- 2 Prévenir les dégâts matériels
- 3 Protection de l'environnement et économies d'énergie
- 4 Modes de fonctionnement
- 5 Description de l'appareil
- 6 Accessoires
- 7 Utilisation
- 8 Nettoyage et entretien
- 8.1 Produits de nettoyage
- 8.2 Nettoyer l'appareil
- 8.3 Nettoyage des éléments de commande
- 8.4 Démontage des filtres à graisse métallique
- 8.5 Nettoyage manuel des filtres à graisse
- 8.6 Nettoyage des filtres à graisse au lave-vaisselle
- 8.7 Filtre anti-odeurs pour le mode recirculation de l'air
- 8.8 Montage des filtres à graisse
- 9 Dépannage
- 10 Mise au rebut
- 11 Service après-vente
- 12 Instructions de montage
- 12.1 Contenu de la livraison
- 12.2 Dimensions de l’appareil
- 12.3 Distances de sécurité
- 12.4 Installation en toute sécurité
- 12.5 Indications générales
- 12.6 Remarques concernant le branchement électrique
- 12.7 Remarques concernant la situation d'encastrement
- 12.8 Remarques concernant le conduit d'évacuation
- 12.9 Remarques sur le mode évacuation extérieure
- 12.10 Remarques sur le mode recirculation de l'air
- 12.11 Installation
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Modalità di funzionamento
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Accessori
- 7 Comandi di base
- 8 Pulizia e cura
- 9 Sistemazione guasti
- 10 Smaltimento
- 11 Servizio di assistenza clienti
- 12 Istruzioni per il montaggio
- 12.1 Contenuto della confezione
- 12.2 Dimensioni apparecchio
- 12.3 Distanze di sicurezza
- 12.4 Montaggio sicuro
- 12.5 Avvertenze generali
- 12.6 Avvertenze sul collegamento elettrico
- 12.7 Avvertenze sulla situazione d'installazione
- 12.8 Avvertenze sul condotto di scarico
- 12.9 Avvertenze per un funzionamento ad aria di scarico
- 12.10 Avvertenza per un funzionamento a ricircolo d'aria
- 12.11 Montaggio
it Istruzioni per il montaggio
54
12.6 Avvertenze sul collegamento elettrico
Per eseguire il collegamento elettrico dell'apparecchio
in sicurezza, osservare le presenti avvertenze.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Si deve poter sempre separare l'apparecchio dalla rete
elettrica. L'apparecchio può essere collegato solamen-
te a una presa con messa a terra installata secondo le
istruzioni.
▶ Dopo il montaggio dell'apparecchio, la spina di ali-
mentazione del collegamento alla rete deve essere
liberamente accessibile.
▶ Se ciò non fosse possibile, durante la posa fissa
dell'installazione elettrica deve essere montato un
dispositivo di separazione su tutti i poli conforme al-
le condizioni della categoria di sovratensione III e al-
le disposizioni dell'allestimento.
▶ Soltanto un elettricista appositamente formato può
eseguire la posa fissa dell'installazione elettrica. Noi
consigliamo di installare un interruttore differenziale
(differenziale) nel circuito elettrico dell'alimentazione
dell'apparecchio.
Componenti a spigolo vivo all'interno dell'apparecchio
possono danneggiare il cavo di collegamento.
▶ Non piegare o schiacciare il cavo di collegamento.
¡ Per il collegamento fare riferimento alla targhetta.
→Seite51
¡ La lunghezza del cavo di collegamento è di circa
1,30 m.
¡ Questo apparecchio è conforme ai requisiti di prote-
zione RFI dell’Unione Europea.
¡ L'apparecchio appartiene alla classe di protezione 1
e deve essere utilizzato solo se dotato di un condut-
tore di terra.
¡ Non collegare alla corrente l'apparecchio durante il
montaggio.
¡ Assicurarsi che la protezione da contatto sia garan-
tita tramite il montaggio.
12.7 Avvertenze sulla situazione
d'installazione
¡ Montare l'apparecchio in un armadio della cucina.
¡ Per il montaggio di componenti accessori speciali
aggiuntivi osservare le istruzioni di installazione ivi
allegate.
¡ La larghezza della cappa di aspirazione deve corris-
pondere almeno alla larghezza dei punti di cottura.
¡ Affinché il vapore di cottura venga rilevato in manie-
ra ottimale, montare l'apparecchio al centro sul pia-
no cottura.
12.8 Avvertenze sul condotto di scarico
Il produttore dell'apparecchio non si assume alcuna re-
sponsabilità per le contestazioni relative al condotto.
¡ Utilizzare un tubo di scarico corto e dritto, che ha un
diametro possibilmente grande.
¡ Tubi di scarico dell'aria lunghi e ruvidi, che presen-
tano molte curve o che hanno un diametro piccolo
riducono la prestazione di aspirazione e aumentano
il rumore della ventola.
¡ Utilizzare un tubo di scarico in materiale non com-
bustibile.
¡ Per evitare il ritorno della condensa, montare il tubo
di scarico dell'apparecchio con 1° di pendenza.
Tubi rotondi
Utilizzare condotti rotondi con diametro interno di 120
mm.
Canali piatti
Utilizzare condotti piatti la cui sezione interna corrispon-
de al diametro dei condotti rotondi:
¡ Un diametro 120mm corrisponde a ca.113cm².
¡ Nel caso di diametri diversi del tubo utilizzare
strisce di tenuta.
¡ Non utilizzare condotti piatti con rinvii taglienti.
12.9 Avvertenze per un funzionamento ad
aria di scarico
Nel funzionamento ad aria di scarico deve essere mon-
tato un raccordo alettato.
Note
¡ Se con l'apparecchio non è fornito il raccordo aletta-
to è possibile reperirlo in un negozio specializzato.
¡ Se l’aria esausta viene condotta attraverso la parete
esterna, è necessario utilizzare una cassetta murale
telescopica.
12.10 Avvertenza per un funzionamento a
ricircolo d'aria
L'apparecchio deve essere messo in funzione solo se
installato in maniera fissa e il condotto del ricircolo è
collegato. A tale scopo, sono inoltre necessari un tubo
di collegamento o un tubo flessibile e un deflettore
dell'aria.
12.11 Montaggio
Controllo del mobile
1.
Controllare che il mobile a incasso sia piano e suffi-
cientemente solido e resistente.
Il peso max. dell'apparecchio è pari a 5 kg.
Nota:Osservare le indicazioni del produttore del
mobile relative alla portata del mobile da incasso.
2.
Accertarsi che il mobile a incasso sia resistente al
calore fino a 90 °C.
3.
Accertarsi che il mobile a incasso sia stabile anche
dopo i lavori di taglio.
Preparazione del mobile
Requisito:Il mobile si addice per l'incasso.
→"Controllo del mobile", Pagina 54