User Manual
34
A
vvertenze importanti
I
struzioni per il montaggio:
Sopra ad un focolare per combustibili
solidi, dal quale può derivare un pericolo
d'incendio (p. es. scintille), il montaggio
della cappa aspirante è consentito solo se
il focolare è dotato di una copertura chiusa
non smontabile e se contemporaneamente
vengono osservate le pertinenti norme
nazionali.
Questa limitazione non è valida per le
cucine a gas e per i piani di cottura a gas.
Quanto minore è la distanza tra la
cappa aspirante ed i fornelli, tanto
maggiore è la possibilità che nella parte
inferiore della cappa aspirante possano
condensarsi gocce a causa del vapore
acqueo che sale.
Gli apparecchi dismessi non sono rifiuti
senza valore.
Attraverso lo smaltimento ecologico
possono essere recuperati materiali
p
regiati.
Rendere inservibile l'apparecchio dismesso
prima di rottamarlo.
L'imballaggio ha protetto il Vostro
nuovo apparecchio nel trasporto fino a Voi.
Tutti i materiali utilizzati sono compatibili
con l'ambiente e riciclabili. Siete pregati di
collaborare, smaltendo l'imballaggio in
modo ecologicamente corretto.
Informatevi sulle attuali possibilità di
smaltimento presso il Vostro rivenditore
specializzato, oppure presso la Vostra
amministrazione comunale.
La cappa aspirante può essere
utilizzata per il funzionamento scarico d'aria
ed a ricircolo d'aria.
La cappa aspirante deve essere
montata sempre centrata sopra al piano di
cottura.
Distanza minima tra il piano di cottura
elettrico e lo spigolo inferiore della cappa
aspirante: 430 mm, fig. 1.
Avvertenze supplementari per
apparecchi di cottura a gas:
Nel montaggio dei fornelli a gas devono
essere osservate le pertinenti norme di
legge nazionali (per es. in Germania:
Regole Tecniche per Installazioni a Gas
TRGI).
É indispensabile osservare le norme di
montaggio in vigore e le istruzioni per il
montaggio della casa produttrice degli
apparecchi a gas.
É consentito il montaggio della cappa
aspirante con un solo lato accanto ad una
parete di legno alta di mobile oppure
accanto ad un muro. Distanza min. 50 mm.
Sopra a fornelli a gas il montaggio
della cappa aspirante è ammesso ad una
distanza minima di 650 mm - fig. 1 - solo
se non si superano i carichi termici nominali
seguenti:
q
Cucine a gas
carico di un fornello max. 03,0 kW
carico di tutti i fornelli max. 08,3 kW
carico del forno max. 03,9 kW
q
Piani di cottura a gas
carico di un fornello max. 03,9 kW
carico di tutti i fornelli max. 11,3 kW
q
Piani di cottura in vetroceramica a
gas
I dati del carico termico nominale non
sono validi per i piani di cottura in
vetroceramica a gas.
É indispensabile osservare i dati della
casa produttrice del piano di cottura.
q Cucine per combustibili solidi
Come per le cucine a gas, sono validi
analogicamente i massimi carichi termici
nominali e la distanza minima.
O
100
120
O
100
120
O
100
120
Prima del montaggio
Funzionamento a scarico d'aria
L'aria di scarico viene condotta verso l'alto,
attraverso un pozzo di ventilazione, oppure
direttamente all'aperto, attraverso la parete
esterna.
D
É vietato immettere l'aria di scarico in
un camino per il fumo o in un camino per i
gas di scarico funzionanti, oppure in un
pozzo, che serve al deflusso dell'aria di
locali, nei quali sono installati focolari.
Nell'espulsione d'aria devono essere
osservate le norme amministrative e
legali (per es. regolamenti edilizi
nazionali).
Nel caso di scarico dell'aria in camini per il
fumo o in camini per i gas di scarico non
funzionanti, è necessario ottenere
l'autorizzazione dell'autorità competente.
D
Per il funzionamento a scarico d'aria
della cappa aspirante, con contempora-
neo funzionamento di combustioni
dipendenti dal camino (come p. es.
apparecchi di riscaldamento a gas, olio
combustibile oppure a carbone,
scaldacqua a flusso continuo, scaldabagni)
è necessario provvedere ad una
sufficiente alimentazione dell'aria, che è
necessaria al focolare per la combustione.
Un funzionamento senza pericolo è
possibile, se nel locale d'installazione del
focolare non viene superata la depressione
di 4 Pa (0,04 mbar).
È possibile conseguire ciò quando l'aria per
la combustione può continuare ad affluire
attraverso aperture non chiudibili, per es. in
di porte, finestre ed in combinazione con
cassette murali per l'alimentazione/
espulsione dell'aria o con altre misure
tecniche, come interdizione reciproca e
simili.
Se l'aria di alimentazione non è
sufficiente, sussiste pericolo
d'intossicazione a causa di ritorno di gas
combusti.
Un cassetta murale di alimentazione/
scarico dell'aria da sola non garantisce il
rispetto del valore limite.
Nota: Nella stima si deve considerare
sempre il bilancio totale dell'aerazione
dell'abitazione. Questa regola non si
applica per il funzionamento di apparecchi
di cottura, p. es. piano di cottura e cucina
a gas.
Se la cappa aspirante viene usata in
funzionamento a ricircolo d'aria – con filtro
a carbone attivo –, quest'uso è consentito
senza limitazioni.