Instructions for use

Testati nel nostro laboratorio it
61
Riscaldamento di cibi al microonde
Con il microonde si possono riscaldare gli alimenti
oppure scongelarli e scaldarli insieme.
Togliere i piatti precotti dalla confezione. In una stoviglia
adatta al forno a microonde si riscaldano più
rapidamente e in modo più uniforme. I diversi
componenti delle pietanze possono scaldarsi in tempi
diversi.
Le pietanze basse si scaldano più rapidamente. Di
conseguenza, è preferibile distribuire le pietanze nella
stoviglia in uno strato più sottile possibile. Si consiglia
di non sovrapporre gli alimenti.
Coprire gli alimenti. In questo modo si otterrà un
risultato di cottura migliore. Se non si dispone di un
coperchio adatto, utilizzare un piatto o una pellicola
speciale adatta ai forni a microonde.
Durante la cottura, mescolare o girare gli alimenti due o
tre volte. Dopo aver scaldato il cibo, lasciarlo riposare
per uno o due minuti in modo che la temperatura si
uniformi.
Per scaldare alimenti per bambini, disporre i biberon
senza tettarella o tappo sulla griglia. Terminata la fase
di riscaldamento, scuotere o mescolare bene;
controllare assolutamente la temperatura.
I cibi trasmettono il calore alle stoviglie. Anche con la
cottura al solo microonde possono diventare molto
calde.
Consiglio: In presenza di quantità diverse da quelle
indicate nella tabella, ricorrere a questa regola
generale: una quantità doppia corrisponde a un tempo
di cottura quasi doppio.
:Avviso – Pericolo di bruciature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un
ritardo nel processo di ebollizione. In altri termini, la
temperatura di ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore. Anche un urto
leggero del recipiente può causare l'improvviso
traboccare del liquido o la formazione di spruzzi.
Quando si riscalda, aggiungere sempre un cucchiaio
nel contenitore, così si evita un ritardo nel processo di
ebollizione.
Attenzione!
Formazione di scintille: i componenti in metallo, per
esempio i cucchiaini contenuti nei bicchieri, devono
restare a una distanza non inferiore a 2cm dalle pareti
del vano di cottura e dal lato interno della porta. Le
scintille possono infatti danneggiare gravemente il vetro
interno della porta.
Impostazioni consigliate
Nella tabella sono indicate le impostazioni per scaldare
al microonde vari cibi e bevande. I tempi riportati sono
indicativi. Dipendono dal tipo di stoviglia, dalla qualità,
dalla temperatura e dalle caratteristiche degli alimenti.
Sono indicati intervalli di tempo. Impostare dapprima il
tempo minimo e, se necessario, prolungarlo.
Carne tritata, mista, 500 g* Contenitore aperto 1
- 180 5
- 90 10-15
Carne tritata, mista, 1000 g* Contenitore aperto 1
- 180 10
- 90 20-30
Pesce
Pesce, intero, 300 g* Contenitore aperto 1
- 180 3
- 90 10-15
Filetto di pesce, 400 g* Contenitore aperto 1
- 180 5
- 90 10-15
Frutta, verdura
Frutti di bosco, 300 g Contenitore aperto 1
- 180 5-10
Verdura, 600 g Contenitore aperto 1
- 180 10
- 90 8-13
Altro
Burro, sciogliere, 125 g Contenitore aperto 1
- 90 7-9
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatura
in °C
Potenza mi-
croonde in
watt
Durata in
min.
* Girare dopo metà del tempo