Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 8.1 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 8.2 Come rabboccare il serbatoio dell'acqua
- 8.3 Tipi di riscaldamento con vapore
- 8.4 Cottura con supporto della funzione a vapore
- 8.5 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Termometro per arrosti
- 10.1 Tipi di riscaldamento adatti con il termometro per arrosti
- 10.2 Inserimento del termometro per arrosti
- 10.3 Temperatura interna di diversi alimenti
- 10.4 Impostazione della temperatura vano di cottura e temperatura interna
- 10.5 Modifica del temperatura interna del vano di cottura o la temperatura interna
- 10.6 Interruzione del funzionamento con termometro per arrosti
- 11 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 12 Programmi con vapore
- 13 Sicurezza bambini
- 14 Riscaldamento rapido
- 15 Impostazione Sabbat
- 16 Impostazioni di base
- 17 Home Connect
- 18 Pulizia e cura
- 19 Funzione pulizia
- 20 Sostegni
- 21 Sportello dell'apparecchio
- 22 Sistemazione guasti
- 23 Smaltimento
- 24 Servizio di assistenza clienti
- 25 Dichiarazione di conformità
- 26 Funziona così
- 26.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 26.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 26.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 26.4 Cottura a vapore
- 26.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 26.6 Preparazione dei piatti pronti
- 26.7 Scelta delle pietanze
- 26.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 26.9 Pietanze sperimentate
- 27 Istruzioni per il montaggio
- 27.1 Indicazioni generali di montaggio
- 27.2 Dimensioni apparecchio
- 27.3 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 27.4 Montaggio sotto un piano cottura
- 27.5 Montaggio in un mobile alto
- 27.6 Montaggio di due apparecchi sovrapposti
- 27.7 Montaggio angolare
- 27.8 Collegamento elettrico
- 27.9 Montaggio dell'apparecchio
- 27.10 Smontaggio dell'apparecchio
Funziona così it
43
Riso o cereali
¡ Aggiungere acqua o del liquido nelle proporzioni in-
dicate.
Ad esempio 1:1,5 sta a significare 100 g di riso,
150 di liquido.
26.5 Preparazione di prodotti surgelati
¡ Non utilizzare prodotti surgelati molto ghiacciati.
¡ Rimuovere il ghiaccio.
¡ Prodotti surgelati sono precotti in parte in maniera
non uniforme. La doratura non uniforme può mante-
nersi anche al termine della cottura al forno.
26.6 Preparazione dei piatti pronti
¡ Togliere i piatti pronti dalla confezione.
¡ Se si riscalda o si prepara un piatto pronto, utilizza-
re una stoviglia refrattaria.
26.7 Scelta delle pietanze
Qui si trovano i suggerimenti sulle impostazioni per numerose pietanze suddivise in categorie.
Impostazioni consigliate per diverse pietanze
Pietanza Accessori/stoviglie Livello Tipo di ri-
scalda-
mento
→Pagina
7
Temperatura in
°C
Intensità
di vapore
Durata in
min.
Torta morbida, sottile Stampo a cassetta 1 150 - 170 - 60 - 80
Torta alla frutta o al
quark con fondo di pasta
frolla
Stampo a cerniera
Ø26cm
1 170 - 180 - 60 - 80
Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cerniera
Ø28cm
1 150 - 170
1
- 30 - 50
Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cerniera
Ø28cm
1 1. 150-160
2. 150-160
Ridotto
Spento
1. 10
2. 25 - 35
Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cerniera
Ø28cm
1 150 - 160 - 50 - 60
Torta di pasta frolla con
copertura umida
Leccarda 1 160 - 180 - 60 - 80
Torta lievitata con coper-
tura umida
Leccarda 1 180 - 200 - 30 - 45
Muffin Teglia per muffin 1 170 - 190 - 15 - 30
Dolcetti lievitati Teglia 1 160 - 170 - 30 - 40
Dolcetti lievitati Teglia 1 160 - 180 Medio 25 - 35
Biscottini Teglia 2 140 - 160 - 15 - 30
Biscottini, 2livelli Leccarda
+
Teglia
3+1 130 - 150 - 20 - 35
Pane, forma a piacere,
750 g
Leccarda
o
Stampo a cassetta
1 1. 210 - 220
1
2. 180 - 190
- 1. 10 - 15
2. 25 - 35
Pane, forma a piacere,
750 g
Leccarda
o
Stampo a cassetta
1 1. 210 - 220
2. 180 - 190
Molto
sporco
Spento
1. 10-15
2. 25-35
Pane, forma a piacere,
1500 g
Leccarda
o
Stampo a cassetta
1 1. 210 - 220
1
2. 180 - 190
- 1. 10 - 15
2. 40 - 50
Pane, forma a piacere,
1500 g
Leccarda
o
Stampo a cassetta
1 1. 210 - 220
2. 180 - 190
Molto
sporco
Spento
1. 10-15
2. 45-55
1
Preriscaldare l'apparecchio.
2
Per iniziare, riempire la stoviglia con ca. 100 ml di liquido. Durante il funzionamento, il serbatoio dell'acqua deve
essere rabboccato.
3
Girare la pietanza dopo 2/3 del tempo totale.