Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 8.1 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 8.2 Come rabboccare il serbatoio dell'acqua
- 8.3 Tipi di riscaldamento con vapore
- 8.4 Cottura con supporto della funzione a vapore
- 8.5 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Termometro per arrosti
- 10.1 Tipi di riscaldamento adatti con il termometro per arrosti
- 10.2 Inserimento del termometro per arrosti
- 10.3 Temperatura interna di diversi alimenti
- 10.4 Impostazione della temperatura vano di cottura e temperatura interna
- 10.5 Modifica del temperatura interna del vano di cottura o la temperatura interna
- 10.6 Interruzione del funzionamento con termometro per arrosti
- 11 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 12 Programmi con vapore
- 13 Sicurezza bambini
- 14 Riscaldamento rapido
- 15 Impostazione Sabbat
- 16 Impostazioni di base
- 17 Home Connect
- 18 Pulizia e cura
- 19 Funzione pulizia
- 20 Sostegni
- 21 Sportello dell'apparecchio
- 22 Sistemazione guasti
- 23 Smaltimento
- 24 Servizio di assistenza clienti
- 25 Dichiarazione di conformità
- 26 Funziona così
- 26.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 26.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 26.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 26.4 Cottura a vapore
- 26.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 26.6 Preparazione dei piatti pronti
- 26.7 Scelta delle pietanze
- 26.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 26.9 Pietanze sperimentate
- 27 Istruzioni per il montaggio
- 27.1 Indicazioni generali di montaggio
- 27.2 Dimensioni apparecchio
- 27.3 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 27.4 Montaggio sotto un piano cottura
- 27.5 Montaggio in un mobile alto
- 27.6 Montaggio di due apparecchi sovrapposti
- 27.7 Montaggio angolare
- 27.8 Collegamento elettrico
- 27.9 Montaggio dell'apparecchio
- 27.10 Smontaggio dell'apparecchio
Accessori it
11
5.3 Inserimento degli accessori nel vano di
cottura
Inserire sempre correttamente gli accessori nel vano
cottura. Soltanto in questo modo gli accessori possono
essere estratti per circa la metà della loro lunghezza,
senza che si ribaltino.
1.
Ruotare gli accessori finché la scanalatura non si
trova nella parte posteriore e non è rivolta verso il
basso.
2.
Inserire l'accessorio tra entrambe le aste guida di
un livello di inserimento.
griglia Introdurre la griglia con il lato aperto
rivolto verso lo sportello dell'apparec-
chio e con la curvatura rivolta ver-
so il basso.
Teglia
ad es. lec-
carda o te-
glia per for-
no
Inserire la teglia con la smussatura
rivolta verso lo sportello dell'apparec-
chio.
Contenitore
per la cot-
tura a va-
pore forato,
dimensione
XL
3.
Per collocare l'accessorio nei livelli di inserimento
con guide di estrazione, estrarre le guide.
Griglia o te-
glia
Collocare l'accessorio in modo tale
che il suo bordo si trovi dietro la lin-
guetta sulla guida di estrazione.
Nota:Una volta estratte del tutto, le guide di estra-
zione si innestano. Spingere indietro con una legge-
ra pressione le guide di estrazione nel vano cottura.
4.
Per collocare l'accessorio nei livelli di inserimento
con guide di estrazione, estrarre le guide.
Griglia o te-
glia
Collocare l'accessorio in modo tale
che questo si trovi dietro la linguetta
sulla guida di estrazione.
5.
Inserire completamente l'accessorio in modo che
non tocchi lo sportello dell'apparecchio.
Nota:Togliere dal vano di cottura gli accessori che
non sono necessari durante il funzionamento.
Combinazione accessori
Per raccogliere il liquido che gocciola, si può combina-
re la griglia con la leccarda.
1.
Disporre la griglia sulla leccarda in modo che en-
trambi i supporti distanziatori si trovino nella parte
posteriore, sul bordo della leccarda.
2.
Inserire la leccarda sempre tra le due aste guida di
un livello di inserimento. La griglia qui è sopra l'asta
di guida superiore.
Griglia su
leccarda
5.4 Rimozione degli accessori dal vano
cottura
1.
È possibile estrarre l'accessorio sulla guida telesco-
pica fino al punto di arresto .
Griglia o te-
glia
2.
Afferrare e rimuovere l'accessorio da entrambi i lati
nell'area .
Griglia o te-
glia