Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione C18FT28.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 4 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 6 5 Accessori............................................................ 10 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 12 7 Comandi di base ...................................
Sicurezza it I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. ▶ Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco più grossolano dal vano cottura, dagli elementi riscaldanti e dagli accessori. All'apertura dello sportello dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco.
it Prevenzione di danni materiali dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione. ▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, staccare subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili. ▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Tutela dell'ambiente e risparmio ▶ Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot- tura. Con il passare del tempo, raffreddare tenendo lo sportello dell'apparecchio aperto danneggia i mobili adiacenti. ▶ Dopo il funzionamento ad alte temperatura, il raffreddamento del vano cottura deve avvenire esclusivamente con lo sportello chiuso. ▶ Controllare che nulla resti incastrato nello sportello dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Nota: L'apparecchio, ¡ collegato in modalità stand-by in rete, necessita al massimo di 2 W ¡ non collegato in rete con display attivato, necessita al massimo di 1 W ¡ non collegato in rete con display disattivato, necessita al massimo di 0,5 W Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano cottura. ¡ Non è necessario riscaldare gli accessori in eccesso. Lasciar scongelare le pietanze surgelate prima della preparazione. ¡ L'energia viene risparmiata per scongelare le pietanze.
Conoscere l'apparecchio Simbolo it Nome Utilizzo Apertura del pannello Riempimento o svuotamento del serbatoio dell'acqua Avvio/stop Avvio o sospensione del funzionamento 4.3 Display Sul display vengono visualizzati i valori di impostazione aggiornati, le possibilità di selezione o i testi di avvertenza. Elemento di comando Servendosi del display impostare tutte le funzioni dell'apparecchio. Per intervenire su un'impostazione, premere con il dito sul punto corrispondente del display.
it Conoscere l'apparecchio 4.5 Tipi di riscaldamento Qui si trova una panoramica dei tipi di riscaldamento. Vengono forniti consigli sull'utilizzo dei tipi di riscaldamento. A temperature superiori a 275 °C, dopo circa 40 minuti l'apparecchio riduce la temperatura portandola a 275 °C. Simbolo Tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm Temperatura Utilizzo 40 - 200 °C Riscaldamento sup./ inf.
Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento CircoTherm eco Temperatura Utilizzo 40 - 200 °C Rigenerazione 80 - 180 °C Per la cottura delicata di pietanze selezionate su un livello, senza preriscaldare. La ventola distribuisce all'interno del vano cottura il calore generato dalla resistenza circolare collocata sulla parete posteriore. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 125 e 200 C.
it Accessori 5 Accessori Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio. Nota: Quando si surriscaldano, gli accessori possono deformarsi; ciò non influisce in alcun modo sul funzionamento. Quando l'accessorio si raffredda nuovamente, la deformazione sparisce.
Accessori 5.3 Inserimento degli accessori nel vano di cottura Inserire sempre correttamente gli accessori nel vano cottura. Soltanto in questo modo gli accessori possono essere estratti per circa la metà della loro lunghezza, senza che si ribaltino. 1. Ruotare gli accessori finché la scanalatura non si trova nella parte posteriore e non è rivolta verso il basso. 2. Inserire l'accessorio tra entrambe le aste guida di un livello di inserimento.
it Prima del primo utilizzo 5.5 Altri accessori Gli altri accessori si possono acquistare presso il servizio clienti, i rivenditori specializzati o su Internet. Una vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile nei nostri cataloghi o su Internet: www.neff-international.com Gli accessori sono specifici dell'apparecchio. Al momento dell'acquisto indicare sempre il codice prodotto preciso (cod. E) dell'apparecchio.
Comandi di base it 6. Salvare l'impostazione con . Impostazione della data 1. Premere su "Data". 2. Toccare la riga inferiore. 3. Per selezionare il giorno, trascinare verso sinistra o verso destra. 4. Premere su "Mese". 5. Per selezionare il mese, trascinare verso sinistra o verso destra. 6. Premere su "Anno". 7. Per selezionare l'anno, trascinare verso sinistra o verso destra. 8. Salvare l'impostazione con . Impostazione della durezza dell'acqua 1. Premere su "Durezza dell'acqua". 2.
it Vapore Note ¡ A seconda della temperatura presente nel vano cottura, sul display compare l'indicazione del calore residuo. → "Indicatore del calore residuo", Pagina 14 ¡ A seconda della temperatura presente nel vano cottura la ventola di raffreddamento continua a funzionare, finché il vano cottura non si è raffreddato. → "Ventola di raffreddamento", Pagina 9 7.3 Indicatore del calore residuo Una volta spento l'apparecchio, sul display compare l'indicazione del calore residuo.
Vapore AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio dell'acqua può riscaldarsi. ▶ Al termine del funzionamento precedente dell'apparecchio, attendere finché il serbatoio dell'acqua si sia raffreddato. ▶ Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbatoio. Requisito: La durezza dell'acqua è impostata correttamente. → "Prima della prima messa in funzione", Pagina 12 1. Premere su . a Il pannello di comando viene spinto automaticamente in avanti. 2.
it Vapore 7. Per selezionare la durata, premere sulla riga inferio- re. 8. Per selezionare una durata, trascinare verso sinistra o verso destra. 9. Avviare il vapore con . → "Interruzione del funzionamento", Pagina 14 → "Interruzione del funzionamento", Pagina 14 a Se durante il funzionamento a vapore il serbatoio dell'acqua è vuoto, il funzionamento si arresta.
Vapore 7. Per selezionare la durata, premere su . 8. Per selezionare una durata, trascinare verso sinistra o verso destra. 9. Per memorizzare le impostazioni, premere su 10. Avviare il livello di scongelamento con . . → "Interruzione del funzionamento", Pagina 14 → "Interruzione del funzionamento", Pagina 14 a Se durante il livello di scongelamento il serbatoio dell'acqua è vuoto, il funzionamento si arresta.
it Vapore 8.5 Dopo ogni funzionamento con vapore Dopo ogni funzionamento con vapore, l'apparecchio pompa l'acqua residua nuovamente nel serbatoio dell'acqua. Infine svuotare e asciugare il serbatoio dell'acqua e il vano cottura. Svuotamento del serbatoio dell'acqua AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio dell'acqua può riscaldarsi. ▶ Al termine del funzionamento precedente dell'apparecchio, attendere finché il serbatoio dell'acqua si sia raffreddato.
Funzioni durata it Asciugatura manuale del vano cottura AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante il funzionamento l'apparecchio diventa caldo. ▶ Lasciarlo raffreddare prima di procedere alla pulizia. ATTENZIONE! L'acqua sul fondo del vano di cottura, durante il funzionamento dell'apparecchio a temperature superiori a 120 °C, può causare danni alla superficie smaltata. ▶ Non mettere in funzione se sul fondo del vano di cottura è presente dell'acqua.
it Termometro per arrosti 9.4 Funzionamento posticipato - "Pronto alle" 6. Per selezionare l'ora di fine cottura, trascinare verso sinistro. L'apparecchio si accende automaticamente e si spegne al momento impostato per la fine del funzionamento. A tal proposito impostare la durata e determinare la fine del funzionamento. È possibile utilizzare il funzionamento differito in combinazione con un tipo di riscaldamento. . a L'apparecchio avvia il funzionamento al momento opportuno.
Termometro per arrosti Pollame Infilzare il termometro per arrosti nella parte più spessa del petto di pollo. A seconda delle caratteristiche del pollame inserire il termometro per arrosti trasversalmente o nel senso della lunghezza. Carne di maiale Coppa di maiale Filetto di maiale, leggermente al sangue Lonza di maiale, ben cotta it Temperatura interna in °C 85 - 90 62 - 70 72 - 80 Carne di manzo Pesce Disporre il pollame sulla griglia con il lato del petto rivolto verso il basso.
it Assistente alla cottura al forno e arrosto 5. Salvare la temperatura del vano di cottura con . 6. Nella riga inferiore premere a destra sulla "tempera- tura interna" . 7. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la temperatura interna desiderata. 8. Avviare il funzionamento con il termometro per arrosti con . a Una volta raggiunta la temperatura interna, viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio smette di riscaldare. 9. spegnere l'apparecchio con . 10.
Programmi con vapore a Durante la cottura di alcune pietanze è necessario ad es. girare o mescolare. Quando si raggiunge il momento per girare o mescolare, viene emesso un segnale acustico e sul display compare un'avvertenza. a Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio smette di riscaldare. 11. Nota: Per alcuni programmi è possibile proseguire la cottura.
it Sicurezza bambini 9. Nota: Per alcune pietanze è possibile visualizzare avvertenze supplementari. Per visualizzare le avvertenze relative al programma con vapore, trascinare verso sinistra. a Appaiono le avvertenze relative al livello ci inserimento e alla stoviglia. 10. Se il programma con vapore utilizza il peso della pietanza, è possibile adattare il peso. ‒ Per adattare il peso, premere su "Adatta". ‒ Premere sul peso. ‒ Per adattare il peso, trascinare verso sinistra o verso destra. 11.
Riscaldamento rapido it 13.6 Disattivazione della sicurezza bambini singola ▶ Tenere premuto il tasto finché non compare "Sicurezza bambini disattivata". 14 Riscaldamento rapido Con le funzioni "Riscaldamento rapido" e "PowerBoost" è possibile ridurre la durata della messa a temperatura. Se l'apparecchio si riscalda con il Riscaldamento rapido o PowerBoost dipende dal tipo di riscaldamento impostato. 14.
it Impostazioni di base 16 Impostazioni di base È possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze. 16.1 Panoramica delle impostazioni di base Qui è riportata una panoramica delle impostazioni di base e delle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di base dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio. Impostazione di ba- Selezione se Lingua Vedere la selezione sull'apparecchio. Ora 0.00 - 23.
Home Connect it 17 Home Connect L'apparecchio è collegabile in rete. Collegare l'apparecchio a un terminale mobile per gestire le funzioni con l'app Home Connect, per configurare le impostazioni di base o per monitorare lo stato di esercizio attuale. I servizi Home Connect non sono disponibili in tutti i Paesi. La disponibilità della funzione Home Connect dipende dalla disponibilità dei servizi Home Connect nel proprio Paese. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili su: www.home-connect.com.
it Home Connect 17.3 Utilizzare l'apparecchio con l'app Home Connect Se l'avvio remoto è attivato, è possibile impostazione e avviare da remoto l'apparecchio con l'app Home Connect. Nota: Alcune modalità di funzionamento possono essere avviate esclusivamente sul forno. Requisiti ¡ L'apparecchio è acceso. ¡ L'apparecchio è collegato alla rete domestica e all'app Home Connect. ¡ Per poter impostare l'apparecchio tramite l'app Home Connect, l'impostazione di base "Comando a distanza" deve essere attivata.
Pulizia e cura it 18 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. ▶ Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al- 18.1 Detergenti do. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata. ▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano cottura caldo. ▶ Prima del successivo riscaldamento eliminare completamente i residui dal vano cottura e dallo sportello dell’apparecchio.
it Pulizia e cura Vano cottura Campo Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Superfici autopulenti - Copertura in vetro ¡ Soluzione di lavaggio della lampadina calda del forno Supporti ¡ Soluzione di lavaggio calda Accessori ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Detergente per forno Serbatoio dell’acqua ¡ Soluzione di lavaggio calda Termometro per arrosti ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda Note Inumidire lo sporco ostinato e utilizza
Funzione pulizia durante la cottura al forno, la cottura arrosto o la cottura alla griglia. Qualora la pulizia delle superfici autopulenti, durante il funzionamento, non sia più sufficiente, riscaldare in modo mirato il vano di cottura. ATTENZIONE! Se le superfici autopulenti non vengono pulite regolarmente, potrebbero verificarsi danni alle superfici. ▶ Se sulle superfici autopulenti sono visibili macchie scure, riscaldare il vano cottura. ▶ Non impiegare detergenti per forni o prodotti abrasivi.
it Funzione pulizia 3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbe- vuto di aceto. Infine ripassare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido, anche sotto la guarnizione dello sportello. 4. Se non si scioglie lo sporco ostinato, ripetere l'operazione con il sistema ausiliario di pulizia, dopo che il vano cottura si è raffreddato. 5. Lasciare aperto lo sportello dell'apparecchio per 1 ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) per fare asciugare il vano cottura. 19.
Sostegni it 20 Sostegni Per pulire bene i sostegni e il vano cottura o per sostituire i sostegni, questi si possono sganciare. 2. Spingere indietro l'asta e agganciare verso il basso sul perno . 3. Accertarsi che il gancio sul perno sia agganciato. 20.1 Modifica del livello di inserimento per l'estensione telescopica Le aste e le estensioni telescopiche possono essere disposte a piacimento. È possibile ad es.
it Sportello dell'apparecchio 2. Inserire il sostegno nell'attacco anteriore finché il sostegno non è posizionato anche qui sulla parete del vano di cottura e spingere verso il basso . 21 Sportello dell'apparecchio Per pulire a fondo lo sportello dell'apparecchio è possibile smontare lo sportello. 21.1 Smontaggio dello sportello dell'apparecchio AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! I componenti all'interno dello sportello dell'apparecchio possono essere affilati. ▶ Indossare guanti protettivi.
Sportello dell'apparecchio Smontaggio della vaschetta condensa Note ¡ Sciacquare la vaschetta per condensa dopo ogni funzionamento con vapore o prima di ogni smontaggio. ¡ Non lavare la vaschetta per condensa in lavastoviglie Requisito: Lo sportello dell'apparecchio deve essere smontato. 1. Premere il pulsante sinistro , fino a quando il gancio non si sgancia. 2. Premere il pulsante destro , fino a quando il gancio non si sgancia. it 2.
it Sportello dell'apparecchio I componenti all'interno dello sportello dell'apparecchio possono essere affilati. ▶ Indossare guanti protettivi. 8. Aprire lo sportello dell'apparecchio e rimuoverne la guarnizione. 1. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 2. Aprire entrambe le leve di bloccaggio sulla cerniera di sinistra e di destra . a Le leve di bloccaggio sono aperte. Le cerniere sono fissate e non possono richiudersi. 3. Chiudere lo sportello dell'apparecchio fino all'innesto . 9.
Sportello dell'apparecchio 2. Inserire in verticale la barra per la condensa nel fer- mo e ruotarla verso il basso. 3. Spingere il pannello intermedio nel supporto 6. Spingere il pannello interno nel supporto it di sini- stra e di destra. di si- nistra e di destra. 4. Spingere verso alto il pannello intermedio finché non si trova nel supporto di destra e di sinistra. 7. Spingere verso alto il pannello interno finché non si trova nel supporto di sinistra e di destra. 8.
it Sistemazione guasti 22 Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Sistemazione guasti Anomalia Non è possibile aprire il pannello di comando. Causa e ricerca guasti Anomalia di funzionamento 1. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. → "Servizio di assistenza clienti", Pagina 40 2. Se c'è dell'acqua nel serbatoio, svuotare quest'ultimo. ‒ Aprire lo sportello dell'apparecchio. ‒ Afferrare il pannello di comando a destra e a sinistra. ‒ Estrarre lentamente il pannello e spingerlo verso l'alto.
it Smaltimento Anomalia Causa e ricerca guasti L'illuminazione del va- La lampadina a LED è guasta. no di cottura non fun- Nota: Non rimuovere la copertura in vetro. ziona. ▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. → "Servizio di assistenza clienti", Pagina 40 Durata di funzionaPer evitare un funzionamento duraturo involontario, dopo un po' di ore l'apparecchio smette mento massima rag- automaticamente di riscaldare, se le impostazioni restano invariate. Compare un'avvertenza giunta. sul display.
Dichiarazione di conformità it 24.1 Codice prodotto (E-Nr.) e codice di produzione (FD) Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparecchio. La targhetta con i numeri si trova aprendo lo sportello dell'apparecchio. In alcuni apparecchi dotati del funzionamento a vapore, la targhetta di identificazione si trova nella parte posteriore del pannello.
it Funziona così Cottura al forno su 2 livelli Leccarda Teglia Due griglie con stampi posizionati sopra Livello 3 1 3 1 Utilizzare il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm. Note ¡ Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente. ¡ Una preparazione con il supporto della funzione vapore è possibile soltanto a un livello. 26.
Funziona così it Riso o cereali ¡ Aggiungere acqua o del liquido nelle proporzioni indicate. Ad esempio 1:1,5 sta a significare 100 g di riso, 150 di liquido. ¡ Prodotti surgelati sono precotti in parte in maniera non uniforme. La doratura non uniforme può mantenersi anche al termine della cottura al forno. 26.5 Preparazione di prodotti surgelati ¡ Togliere i piatti pronti dalla confezione. ¡ Se si riscalda o si prepara un piatto pronto, utilizzare una stoviglia refrattaria. 26.
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Pane, forma a piacere, 1500 g Panfocaccia Stampo a cassetta 1 Leccarda 2 Pagnotte fresche Pagnotte fresche Pizza fresca Pizza fresca, 2 livelli Teglia Teglia Teglia Leccarda + Teglia Teglia per pizza 1 1 1 3+1 Pizza, cruda, fondo sottile, nella teglia per pizza Quiche Stampo per crostata , Lamiera nera Quiche Stampo per crostata , Lamiera nera Tarte flambée Leccarda Tarte flambée Leccarda Sformato, salato, ingreStampo per sfordienti c
Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Brasato di manzo, 1,5 kg Griglia Stoviglia senza coperchio. Stoviglia con coperchio Brasato di manzo, 1,5 kg Stoviglia senza co2 perchio. 1 Tipo di ri- Temperatura in scalda°C mento → Pagina 7 210 - 220 Intensità Durata in di vapore min. - 40 - 50 190 - 200 Ridotto 50 - 60 200 - 220 - 130 - 140 1. 150 2. 130 1. 30 2.
it Funziona così 5. Regolare l'apparecchio in base all'impostazione 3. Aggiungere 150 g di yogurt a temperatura di frigori- consigliata. 6. Se gli stampini sono di un materiale molto spesso, il tempo di cottura si prolunga. 4. Riempire piccoli recipienti, come ad es. tazze o bic- fero nel latte. chieri piccoli. 5. Coprire i contenitori con della pellicola, come ad es. Preparazione dello yogurt 1. Togliere dal vano cottura i supporti e gli accessori. 2.
Funziona così Sottovuoto Cuocere sottovuoto significa cuocere “senza aria” a temperature basse tra 50 - 95° e il 100% di vapore. Cuocere sottovuoto è una forma di preparazione delicata per carne, pesce, verdure e dessert. Le pietanze vengono sigillate ermeticamente in uno speciale sacchetto sottovuoto resistente al calore con una confezionatrice sottovuoto a campana. Grazie all'involucro protettivo del sacchetto sottovuoto si mantengono le sostanze nutritive e gli aromi.
it Funziona così Con il sugo o la marinata è possibile preparare una salsa. 7. Preparare le pietanze per poterle servire. 3. ATTENZIONE! Danni ai mobili ▶ Per la cottura sottovuoto non riempire una seconda volta il serbatoio. Impostare l'apparecchio in base alle impostazioni consigliate. Le impostazioni consigliate sono predisposte sulla base di un riempimento del serbatoio dell'acqua.
Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Carote, a rondelle 0,5 cm, 600 g Griglia + Leccarda Patate, sbucciate, tagliate in quarti, 800 g Griglia + Leccarda 95 35-45 Ananas, a fette, da 1,5 cm, 400 g Griglia + Leccarda Griglia + Leccarda 85 70-80 85 15-25 Mele, sbucciate, fette da 0,5 cm, 2-4 pezzi Tipo di ri- Tempera- Durata in scaldatura in °C min. mento 90 70-80 Sterilizzazione e igiene Sterilizzare stoviglie o biberon refrattari in perfette condizioni.
it Funziona così Impostazioni consigliate per la lievitazione Pietanza Accessori/stoviglie Livello Impasto ricco di grassi, ad es. panettone Pane bianco Ciotola su griglia Stampo sulla griglia Ciotola su griglia Leccarda 1. 2. 1. 2. Scongelamento Scongelare le pietanza surgelate con il proprio apparecchio. Istruzioni per la preparazione dello scongelamento ¡ Il livello di scongelamento è adatto per scongelare verdura e frutta surgelata.
Funziona così it 26.9 Pietanze sperimentate Le informazioni contenute in questa sezione sono state create per gli enti di controllo, al fine di agevolare le verifiche dell'apparecchio secondo EN 60350-1. Cottura al forno ¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano cottura freddo. ¡ Osservare le avvertenze contenute nelle impostazioni consigliate relative al preriscaldamento. I valori indicati non si riferiscono al riscaldamento rapido.
it Istruzioni per il montaggio Impostazioni consigliate per la cottura a vapore Pietanza Accessori/stoviglie Livello Piselli, surgelati, due contenitori Tipo di ri- Temperatura in °C Durata in min.
Istruzioni per il montaggio it ▶ Utilizzare esclusivamente gli adattatori approvati dal produttore. ATTENZIONE! Trasportando l'apparecchio dalla maniglia, questa può rompersi in quanto non sopporta il peso dell'apparecchio. ▶ Non trasportare o reggere l'apparecchio afferrandolo dalla maniglia. 27.
it Istruzioni per il montaggio 27.4 Montaggio sotto un piano cottura Se l'apparecchio viene incassato sotto un piano cottura, vanno rispettate le seguenti misure minime, eventualmente inclusa sottostruttura. Tipo di piano cottura Piano cottura a induzione Piano di cottura con sistema a induzione sull'intera superficie Piano di cottura a gas Piano cottura elettrico a rialzato in mm 42 52 a a filo in mm 43 53 b in mm 5 5 32 32 43 35 5 2 27.
Istruzioni per il montaggio ¡ Prestare attenzione a che lo scambio di aria sia conforme allo schizzo. it Collegamento elettrico dell'apparecchio alla spina con messa a terra Nota: L'apparecchio può essere collegato solamente a una presa con messa a terra installata secondo le istruzioni. ▶ Inserire la spina nella presa con messa a terra. Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di alimentazione deve essere liberamente accessibile.
it Istruzioni per il montaggio 3. Aprire lo sportello dell'apparecchio e svitare i pan- nelli a destra e a sinistra. 4. Chiudere lo sportello dell'apparecchio. 5. Fissare l'apparecchio con le viti. 8. Eventualmente lo spazio tra lo sportello dell'appa- recchio e i pannelli laterali può essere adattato a sinistra e a destra tramite la vite superiore. Nota: Non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli.
*9001659060* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001659060 020205 it