Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Microwave Oven
- es
- Tabla de contenidos
- 1 Seguridad
- 2 Evitar daños materiales
- 3 Protección del medio ambiente y ahorro
- 4 Familiarizándose con el aparato
- 5 Accesorios
- 6 Antes de usar el aparato por primera vez
- 7 Manejo básico
- 8 Microondas
- 9 Programas
- 10 Reloj avisador
- 11 Ajustes básicos
- 12 Cuidados y limpieza
- 13 Solucionar pequeñas averías
- 14 Eliminación
- 15 Servicio de Asistencia Técnica
- 16 Así se consigue
- 17 Instrucciones de montaje
- 17.1 Montaje seguro
- 17.2 Medidas del aparato
- 17.3 Muebles empotrados
- 17.4 Conexión eléctrica
- 17.5 Montaje debajo de una encimera
- 17.6 Instalación debajo de la placa de cocción
- 17.7 Montaje en un armario en alto
- 17.8 Combinación con un cajón calientaplatos
- 17.9 Montaje en esquina
- 17.10 Montar el aparato
- 17.11 Desmontar el aparato
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 8 Microonde
- 9 Programmi
- 10 Contaminuti
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Servizio di assistenza clienti
- 16 Funziona così
- 17 Istruzioni per il montaggio
- 17.1 Montaggio sicuro
- 17.2 Dimensioni apparecchio
- 17.3 Mobile da incasso
- 17.4 Allacciamento elettrico
- 17.5 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 17.6 Montaggio sotto un piano cottura
- 17.7 Montaggio in un mobile a colonna
- 17.8 Combinazione con uno scaldavivande
- 17.9 Montaggio angolare
- 17.10 Montaggio dell'apparecchio
- 17.11 Smontaggio dell'apparecchio
- pt
- Índice
- 1 Segurança
- 2 Evitar danos materiais
- 3 Proteção do meio ambiente e poupança
- 4 Familiarização
- 5 Acessórios
- 6 Antes da primeira utilização
- 7 Operação base
- 8 Micro-ondas
- 9 Programas
- 10 Temporizador
- 11 Regulações base
- 12 Limpeza e manutenção
- 13 Eliminar anomalias
- 14 Eliminação
- 15 Serviço de Assistência Técnica
- 16 Como obter bons resultados
- 17 Instruções de montagem
- 17.1 Montagem segura
- 17.2 Medidas do aparelho
- 17.3 Móveis embutidos
- 17.4 Ligação elétrica
- 17.5 Montagem por baixo de uma bancada de trabalho
- 17.6 Montagem por baixo de uma placa de cozinhar
- 17.7 Montagem num armário vertical
- 17.8 Combinação com uma gaveta de aquecimento
- 17.9 Montagem de canto
- 17.10 Montar o aparelho
- 17.11 Desmontar o aparelho
Prevenzione di danni materiali it
31
AVVERTENZA‒Pericolo di gravi danni
alla salute!
Una scarsa pulizia può danneggiare le super-
fici dell'apparecchio, ridurre la durata di impie-
go e portare a situazioni di pericolo, come ad
esempio la fuoriuscita dell'energia a microon-
de.
▶ Pulire regolarmente l'apparecchio e rimuo-
vere sempre i residui delle pietanze.
▶ Tenere sempre puliti vano cottura, sportello
e fermasportello.
→"Pulizia e cura", Pagina 39
Se lo sportello del vano di cottura è danneg-
giato, l'apparecchio non deve essere messo
in funzione. Si potrebbe originare dell'energia
a microonde.
▶ Non utilizzare mai l'apparecchio se lo spor-
tello del vano cottura o l'intelaiatura in pla-
stica dello sportello sono danneggiati.
▶ La riparazione deve essere esclusivamente
di competenza del servizio di assistenza
clienti.
Negli apparecchi senza rivestimento esterno
fuoriesce l'energia microonde.
▶ Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
▶ In caso di lavori di manutenzione o ripara-
zione contattare il servizio assistenza clien-
ti.
2 Prevenzione di danni materiali
2.1 In generale
ATTENZIONE!
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
▶ Una volta terminata ogni fase di cottura, eliminare
l'acqua di condensa.
▶ Non conservare alimenti umidi all'interno del vano
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati.
▶ Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot-
tura.
Lo sportello dell'apparecchio può danneggiarsi se uti-
lizzato come superficie d'appoggio o per sedersi.
▶ Non stare in piedi, sedersi, appendersi o appoggiar-
si allo sportello dell'apparecchio.
A seconda del tipo di apparecchio, gli accessori pos-
sono graffiare il pannello durante la chiusura dello
sportello.
▶ Inserire sempre gli accessori nel vano cottura fino
all'arresto.
2.2 Microonde
Osservare le presenti indicazioni durante l'utilizzo del
microonde.
ATTENZIONE!
Se il metallo entra in contatto con la parete del vano
cottura, si verificano scintille che possono danneggiare
l'apparecchio oppure distruggere il vetro interno dello
sportello.
▶ I componenti in metallo, per esempio i cucchiaini
contenuti nei bicchieri, devono restare a una distan-
za non inferiore a 2 cm dalle pareti del vano cottura
e dal lato interno dello sportello.
Le vaschette di alluminio nell'apparecchio possono pro-
vocare scintille. L'apparecchio si danneggia a causa
della formazione di scintille.
▶ Non utilizzare vaschette in alluminio nell'apparec-
chio.
Il funzionamento dell'apparecchio senza pietanze all'in-
terno del vano cottura comporta un sovraccarico.
▶ Non avviare mai il forno a microonde senza aver pri-
ma inserito gli alimenti. L'unica eccezione consentita
è quella di un breve test per le stoviglie.
Più preparazioni consecutive di popcorn per microonde
a una potenza troppo elevata può comportare danni al
vano cottura.
▶ Tra una preparazione e l'altra lasciare raffreddare
l'apparecchio per alcuni minuti.
▶ Non impostare mai una potenza del microonde trop-
po elevata.
▶ Utilizzare al massimo 600watt.
▶ Appoggiare sempre la busta dei popcorn su un piat-
to in vetro.










