Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Funzioni durata
- 9 Microonde
- 10 Programmi con microonde
- 11 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 12 Sicurezza bambini
- 13 Riscaldamento rapido
- 14 Impostazione Sabbat
- 15 Impostazioni di base
- 16 Home Connect
- 17 Pulizia e cura
- 18 Funzioni di pulizia
- 19 Sostegni
- 20 Sportello dell'apparecchio
- 21 Sistemazione guasti
- 22 Smaltimento
- 23 Servizio di assistenza clienti
- 24 Funziona così
- 24.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 24.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 24.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 24.4 Preparazione con microonde
- 24.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 24.6 Preparazione dei piatti pronti
- 24.7 Scelta delle pietanze
- 24.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 24.9 Pietanze sperimentate
- 25 Istruzioni per il montaggio
Sicurezza it
5
▶
In caso di alimenti con pelle o buccia dura,
quali ad es. mele, pomodori, patate o sal-
sicce, la buccia può scoppiare. Prima di
procedere alla cottura, forare la buccia o la
pelle.
Il calore degli alimenti per neonati non si di-
stribuisce in modo uniforme.
▶
Non far mai riscaldare gli alimenti per neo-
nati all'interno di contenitori con coperchio.
▶
Rimuovere sempre il coperchio o la tettarel-
la.
▶
Una volta terminata la fase di riscaldamen-
to, scuotere o mescolare sempre con cura.
▶
Controllare la temperatura prima di dare gli
alimenti al bambino.
Le pietanze riscaldate emettono calore. Le
stoviglie possono surriscaldarsi.
▶
Servirsi sempre delle presine per estrarre
le stoviglie e gli accessori dal vano di cottu-
ra.
Le confezioni ermetiche a tenuta d'aria posso-
no esplodere.
▶
Osservare sempre le istruzioni riportate sul-
la confezione.
▶
Servirsi sempre delle presine per estrarre i
piatti dal vano di cottura.
Durante il funzionamento le parti scoperte di-
ventano molto calde.
▶
Non toccare mai le parti ad alta temperatu-
ra.
▶
Tenere lontano i bambini.
La funzione di asciugatura, durante il solo fun-
zionamento a microonde al livello massimo,
aziona automaticamente un elemento riscal-
dante e riscalda il vano di cottura.
▶
Non sfiorare mai le superfici interne calde
del vano di cottura o le resistenze.
▶
Tenere lontano i bambini.
L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è pe-
ricoloso. Ad esempio pantofole, cuscinetti te-
rapeutici con noccioli o legumi, spugne, panni
umidi e simili surriscaldati possono provocare
ustioni.
▶
Non essiccare gli alimenti e non asciugare
gli indumenti utilizzando l'apparecchio.
▶
Non riscaldare pantofole, cuscinetti tera-
peutici con noccioli o legumi, spugne, pan-
ni umidi e simili con l'apparecchio.
▶
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per
la preparazione di cibi e bevande.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verifi-
care un ritardo nel processo di ebollizione. In
altri termini, la temperatura di ebollizione vie-
ne raggiunta senza che si formino le tipiche
bollicine di vapore. Anche un urto leggero del
recipiente è vietato, per motivi di sicurezza. Il
liquido caldo può traboccare o schizzare
all'improvviso.
▶
Quando si riscalda, aggiungere sempre un
cucchiaio nel contenitore, così si evita un ri-
tardo nel processo di ebollizione.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Le stoviglie non adatte si possono spaccare.
Le stoviglie in porcellana e ceramica possono
presentare piccoli fori sui manici e sul coper-
chio. Dietro questi fori possono nascondersi
cavità. Se si verifica un'infiltrazione di liquido
in queste cavità, la stoviglia si può spaccare.
▶
Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte al
microonde.
Stoviglie e recipienti in metallo o con guarni-
zioni in metallo possono causare la formazio-
ne di scintille, in caso di funzionamento esclu-
sivamente a microonde. L'apparecchio viene
danneggiato.
▶
In caso di funzionamento esclusivamente a
microonde non utilizzare mai recipienti in
metallo.
▶
Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte al
microonde oppure usare il microonde in
combinazione con un tipo di riscaldamento.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse
elettriche!
L'apparecchio è soggetto ad alta tensione.
▶
Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
AVVERTENZA‒Pericolo di gravi danni
alla salute!
Una scarsa pulizia può danneggiare le super-
fici dell'apparecchio, ridurre la durata di impie-
go e portare a situazioni di pericolo, come ad