Instructions for use

Testati nel nostro laboratorio it
49
I cibi trasmettono il calore alle stoviglie. Anche con la
cottura al solo microonde possono diventare molto
calde.
Consiglio: In presenza di quantità diverse da quelle
indicate nella tabella, ricorrere a questa regola
generale: una quantità doppia corrisponde a un tempo
di cottura quasi doppio.
:Avviso – Pericolo di bruciature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un
ritardo nel processo di ebollizione. In altri termini, la
temperatura di ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore. Anche un urto
leggero del recipiente può causare l'improvviso
traboccare del liquido o la formazione di spruzzi.
Quando si riscalda, aggiungere sempre un cucchiaio
nel contenitore, così si evita un ritardo nel processo di
ebollizione.
Attenzione!
Formazione di scintille: i componenti in metallo, per
esempio i cucchiaini contenuti nei bicchieri, devono
restare a una distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti
del vano di cottura e dal lato interno della porta. Le
scintille possono infatti danneggiare gravemente il vetro
interno della porta.
Impostazioni consigliate
Nella tabella sono indicate le impostazioni per scaldare
al microonde vari cibi e bevande. I tempi riportati sono
indicativi. Dipendono dal tipo di stoviglia, dalla qualità,
dalla temperatura e dalle caratteristiche degli alimenti.
Sono indicati intervalli di tempo. Impostare dapprima il
tempo minimo e, se necessario, prolungarlo.
I valori della tabella si riferiscono all'inserimento dei cibi
nel vano di cottura freddo.
Per la preparazione di cibi non indicati, orientarsi in
base ai piatti simili riportati nella tabella.
Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di
cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare
energia.
Al termine della preparazione pulire il vano di cottura.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
Microonde
Cibo Stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatura
in °C
Potenza mi-
croonde in
watt
Durata in
min.
Riscaldare bevande
200 ml (mescolare bene) Contenitore aperto 1
- max 1-3
400 ml (mescolare bene) Contenitore aperto 1
- max 2-6
Scaldare alimenti per bambini
Biberon, 150 ml (mescolare bene) Contenitore aperto 1
- 360 1-3
Verdura refrigerata
250 g Contenitore con coperchio 1
- 600 3-8
Verdura surgelata
Sfuso, 250 g Contenitore con coperchio 1
- 600 8-12
Spinaci alla panna, surgelati in blocco, 450 g Contenitore con coperchio 1
- 600 11-16
Pietanze refrigerate
Piatto, 1 porzione Contenitore con coperchio 1
- 600 4-8
Minestrone ricco, 400 ml Contenitore con coperchio 1
- 600 5-7
Contorni, ad es. pasta, gnocchi, patate, riso Contenitore con coperchio 1
- 600 5-10
Sformati, 400 g, ad es. lasagne, gratin di patate Contenitore aperto 1
- 600 5-10
Piatti surgelati
Piatto, 1 porzione Contenitore con coperchio 1
- 600 11-15
Minestrone ricco, 200 ml (mescolare bene) Contenitore con coperchio 1
- 600 4-6