Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Funzioni durata
- 9 Microonde
- 10 Programmi con microonde
- 11 Sicurezza bambini
- 12 Riscaldamento rapido
- 13 Impostazioni di base
- 14 Pulizia e cura
- 15 Sostegni
- 16 Sportello dell'apparecchio
- 17 Sistemazione guasti
- 18 Smaltimento
- 19 Servizio di assistenza clienti
- 20 Funziona così
- 20.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 20.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 20.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 20.4 Preparazione con microonde
- 20.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 20.6 Preparazione dei piatti pronti
- 20.7 Scelta delle pietanze
- 20.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 20.9 Pietanze sperimentate
- 21 Istruzioni per il montaggio
it Microonde
14
Modificare il funzionamento differito Pronto alle
1.
Premere su .
2.
Selezionare"Pronto alle" con .
3.
Modificare l'ora di fine cottura con o .
a L'impostazione viene acquisita.
Interrompere il funzionamento differito Pronto
alle
1.
Premere su .
2.
Ripristinare l'ora di fine cottura con .
a L'ora di fine cottura corrisponde all'ora attuale più la
durata impostata.
a Il funzionamento con la durata si avvia.
9 Microonde
Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare, cuo-
cere al forno o scongelare in modo particolarmente ra-
pido le pietanze. Il forno a microonde può essere utiliz-
zato da solo oppure in abbinamento a un altro tipo di
riscaldamento.
9.1 Stoviglie e accessori con microonde
Per riscaldare uniformemente le pietanze e non dan-
neggiare l'apparecchio, utilizzare stoviglie e accessori
adatti.
Rispettare le istruzioni del produttore della stoviglia uti-
lizzata.
Se non diversamente indicato, inserire la stoviglia e gli
accessori al livello 1.
Adatto al microonde
Accessori e stovi-
glie
Note
Stoviglia di materia-
le resistente al calo-
re e adatto all'uso
nel microonde:
¡ vetro
¡ vetroceramica
¡ porcellana
¡ plastica resisten-
te alle alte tem-
perature
¡ ceramica com-
pletamente inve-
triata senza cre-
pe
Questi materiali sono permea-
bili alle microonde e non ven-
gono danneggiati.
Piatti di servizio Non è necessario travasare le
pietanze.
Nota:Le stoviglie con decora-
zioni dorate o argentate posso-
no essere utilizzate soltanto nel
caso in cui il costruttore garan-
tisca che esse siano adatte
all'uso con il forno a microon-
de.
Griglia fornita in do-
tazione
Soltanto la griglia fornita in do-
tazione è adatta per il vero fun-
zionamento a microonde.
Nota:Le teglie, come ad es.
leccarda o la teglia per il forno,
possono formare delle scintille
e quindi non sono adatte.
Non adatto al microonde
Nota:Osservare le indicazioni per evitare danni alle co-
se.
→"Microonde", Pagina 6
Accessori e stovi-
glie
Note
Stoviglie e stampi in
metallo
Il metallo non è permeabile alle
microonde. Le pietanze vengo-
no riscaldate a malapena o non
vengono riscaldate.
Nota:Il metallo può formare
scintille durante il funzionamen-
to a microonde.
Stoviglie e accessori con MicroCombi
Grazie alla combinazione tra il microonde e un tipo di
riscaldamento è possibile anche la stoviglia e l'acces-
sorio in metallo.
Accessori e stovi-
glie
Note
Stoviglie e stampi in
metallo
Con MicroCombi è possibile
usare il metallo.
Nota:I componenti in metallo
devono restare a una distanza
non inferiore a 2 cm dalle pare-
ti del vano cottura e dal lato in-
terno dello sportello.
Accessori forniti in
dotazione:
¡ Griglia
¡ Leccarda
Gli accessori forniti in dotazio-
ne sono adatti alla funzione Mi-
croCombi. Non si formano scin-
tille.
Test di compatibilità delle stoviglie con il
microonde
Se non si è sicuri se le stoviglie siano adatte al mi-
croonde, eseguire il test di compatibilità delle stoviglie.
ATTENZIONE!
Il funzionamento dell'apparecchio senza pietanze all'in-
terno del vano cottura comporta un sovraccarico.
▶
Non avviare mai il forno a microonde senza aver pri-
ma inserito gli alimenti. L'unica eccezione consentita
è quella di un breve test per le stoviglie.