Instruction Booklet

25
it
Pulizia e cura quotidiana
Rimuovere sempre subito eventuali
residui di calcare, ca󰀨è, latte, detergente
e decalcicante. Sotto questi residui si
può formare corrosione.
F
I panni in spugna nuovi possono
contenere sali. che possono causare
ruggine sull’acciaio inossidabile. Per-
tanto lavare i panni accuratamente
prima dell’uso.
Aprire lo sportello e estrarre il raccogli-
gocce tirandolo in avanti.
Rimuovere il coperchio del raccogligocce
e il contenitore per fondi di ca󰀨è.
Svuotare i singoli elementi, lavarli e
asciugarli.
F
Importante: il raccogligocce e il
contenitore per fondi di caffè devono
essere svuotati e puliti tutti i giorni
per evitare la formazione di depositi.
Rimuovere il cassetto per ca󰀨è macinato,
pulirlo sotto acqua corrente e asciugarlo
bene.
Pulire l’interno dell’apparecchio (alloggia-
mento del raccogligocce e del cassetto
per ca󰀨è macinato), pulire e asciugare la
vaschetta di raccolta.
Inserire le parti asciutte come ad es. il
cassetto per ca󰀨è macinato.
L
Non mettere in lavastoviglie i
seguenti componenti:
cassetto accessori, serbatoio dell’acqua,
coperchio del serbatoio dell’acqua, coper-
chio dell’erogatore bevanda, contenitore dei
chicchi di ca󰀨è, coperchio del contenitore
dei chicchi di ca󰀨è, pezzo di collegamento
in metallo, cassetto per ca󰀨è macinato,
coperchio di protezione dell’unità di infu-
sione, unità di infusione e contenitore del
latte.
M
In lavastoviglie possono essere
lavati i seguenti componenti:
Griglia di sgocciolamento, vaschetta di
raccolta, raccogligocce, coperchio del rac-
cogligocce, contenitore per fondi di ca󰀨è,
tubicini del latte, tubicini di aspirazione,
elementi dellʼerogatore bevanda, dosatore
ed elementi del coperchio del contenitore
del latte.
F
Se l’apparecchio viene acceso a
freddo o spento dopo l’erogazione
di caffè, esegue automaticamente il
risciacquo. Il sistema si pulisce co
da solo.
F
Importante: se lapparecchio non
è stato utilizzato per lungo tempo
(ad es. dopo una vacanza), prima di
riutilizzarlo è necessario eseguire
una pulizia a fondo dell’intero appa-
recchio, anche del sistema per il
latte, del cassetto per caffè macinato
e dell’unità di infusione.
Pulizia del sistema per il latte
Il sistema per il latte viene pulito automa-
ticamente con un breve getto di vapore
subito dopo la preparazione di una bevanda
al latte.
F
Consiglio: per una pulizia particolar-
mente accurata è possibile lavare il
sistema per il latte anche con acqua
(vedere il capitolo “Lavaggio del
sistema per il latte”).
Importante: pulire manualmente il
sistema per il latte una volta la setti-
mana, anche più spesso se neces-
sario (vedere il capitolo “Pulizia
manuale del sistema per il latte”).
B
Pericolo di scottature!
L’erogatore bevanda diventa molto
caldo. Dopo l’utilizzo, prima di
toccare l’apparecchio, lasciarlo
ra󰀨reddare.