Instructions for use

Testati nel nostro laboratorio it
63
Lievitazione
Il tipo di riscaldamento "Livello di lievitazione" è utile per
far lievitare l'impasto molto più rapidamente di quanto
avvenga a temperatura ambiente e senza farlo seccare.
Attivare questa modalità soltanto con il vano di cottura
completamente raffreddato.
Alla fase di lievitazione fare sempre seguire una fase di
riposo. Osservare quanto indicato nelle tabelle per la
lievitazione e il riposo.
Lievitazione
Per la lievitazione mettere l'impasto sulla griglia.
Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella.
Durante l'operazione non aprire la porta
dell'apparecchio per non far uscire l'umidità. Non
coprire l'impasto.
Riposo
Disporre l'impasto al livello di inserimento indicato nella
tabella.
Prima di procedere alla cottura rimuovere l'umidità dal
vano di cottura.
Impostazioni consigliate
La temperatura e la durata dipendono dal tipo e dalla
quantità degli ingredienti. Pertanto i dati riportati nella
tabella sono indicativi.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
ŒLivello di lievitazione
Sottovuoto
Cuocere sottovuoto significa cuocere “senza aria” a
temperature basse tra 50 - 95° e il 100% di vapore.
Cuocere sottovuoto è una forma di preparazione
delicata per carne, pesce, verdure e dessert. Le
pietanze vengono sigillate ermeticamente in uno
speciale sacchetto sottovuoto resistente al calore con
una confezionatrice sottovuoto a campana.
Grazie all'involucro protettivo del sacchetto sottovuoto
si mantengono le sostanze nutritive e gli aromi. Le
basse temperature e la trasmissione diretta del calore
permettono di raggiungere qualsiasi punto di cottura
desiderato. Cuocere troppo le pietanze è quasi
impossibile.
Porzioni
Prendere nota delle quantità e delle dimensioni dei
pezzi indicate nella tabella. In caso di quantità o pezzi
più grandi, è necessario adeguare di conseguenza il
Concludere la sterilizzazione dei vasetti per la mar-
mellata
Contenitore per la cottura a vapore XL 1
100 15-20
Eliminare i germi dalle stoviglie pulite* Contenitore per la cottura a vapore XL 1
100 15-20
Pietanza Accessori Livello di
inseri-
mento
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
* Questo procedimento equivale alla normale bollitura.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Passo Livello di
lievitazio-
ne
Durata in
min.
Pasta lievitata, dolce
Ad es. paste lievitate Ciotola 1
Œ
Lievitazione 1 30-45
Leccarda 1
Œ
Riposo 1 10-20
Impasto ricco di grassi, ad es. panet-
tone
Ciotola 1
Œ
Lievitazione 2 40-90
Stampo sulla griglia 1
Œ
Riposo 2 30-60
Pasta lievitata salata
Ad es. pizza Ciotola 1
Œ
Lievitazione 1 20-30
Leccarda 1
Œ
Riposo 1 10-15
Pasta per il pane
Pane bianco Ciotola 1
Œ
Lievitazione 1 30-40
Leccarda 1
Œ
Riposo 1 15-25
Pane misto Ciotola 1
Œ
Lievitazione 1 25-40
Leccarda 1
Œ
Riposo 1 10-20
Pagnotte Ciotola 1
Œ
Lievitazione 1 30-40
Leccarda 1
Œ
Riposo 1 15-25