Instructions for use
it Detergenti
28
DDetergenti
Det er gent i
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia
dell'apparecchio corrette.
Detergenti adatti
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle
indicazioni della tabella. A seconda del tipo di
apparecchio, non tutti i campi sono presenti
sull'apparecchio.
Attenzione!
Danni alle superfici
Non utilizzare
■ detergenti aggressivi o abrasivi,
■ detergenti a elevato contenuto di alcol,
■ spugnette dure o abrasive,
■ pulitrici ad alta pressione o a getto di vapore,
■ detergenti speciali per la pulizia a caldo.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
Consiglio: Si consiglia di acquistare i prodotti per la
pulizia e la cura presso il servizio di assistenza tecnica.
Rispettare le istruzioni del produttore.
:Avviso – Pericolo di scottature!
L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare mai le
superfici interne calde del vano di cottura o le
resistenze. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
y
BE BG CZ DK DE EE IE EL
ES FR HR IT CY LV LT LU
HU MT NL AT PL PT RO SI
SK FI SE UK NO CH TR
5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni
Settore Pulizia
Esterno dell'apparecchio
Frontale in
acciaio
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Rimuovere immediatamente le macchie di cal-
care, grasso, amido o albume, in quanto potreb-
bero corrodere la superficie.
Speciali detergenti per acciaio inox, adatti a
superfici calde, sono disponibili presso il servizio
di assistenza tecnica o presso i rivenditori specia-
lizzati. Stendere uno strato sottile di detergente
con un panno morbido.
Plastica Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Superfici laccate Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Pannello di
comando
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Se l'anticalcare entra in contatto con il pannello di
comando, rimuoverlo immediatamente altrimenti
potrebbero formarsi macchie indelebili.
Pannelli della
porta
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in
acciaio inox.
Maniglia della
porta
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Se l'anticalcare entra in contatto con la maniglia
della porta, rimuoverlo immediatamente altrimenti
potrebbero formarsi macchie indelebili.
Interno dell'apparecchio
Superfici smaltate
e superfici auto-
pulenti
Osservare le avvertenze relative alle superfici del
vano di cottura annesse alla tabella.
Copertura di vetro
nell'illuminazione
del vano di cot-
tura
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
In caso di sporco ostinato, si consiglia di utilizzare
un detergente per forno.
Guarnizione della
porta
Non rimuovere!
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna.
Non strofinare.
Rivestimento
della porta
In acciaio inox:
utilizzare detergenti per acciaio inox. Osservare le
avvertenze fornite dal produttore. Non utilizzare
prodotti per la cura dell'acciaio inox.
In plastica:
pulire con soluzione di lavaggio calda e un panno
spugna. Asciugare con un panno morbido. Non
utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Per la pulizia rimuovere il rivestimento della porta.
Supporti Soluzione di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna
o una spazzola.
Sistema di estra-
zione
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna o una spazzola.
Non rimuovere il grasso lubrificante dalle guide di
estensione, pulire quando sono inserite. Non
lavare in lavastoviglie.
Accessori Soluzione di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna
o una spazzola.
Pulire con acqua e aceto lo sporco presente sui
contenitori in acciaio inox di pietanze con elevato
contenuto di amido (ad es. il riso).