FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO C17FS22G0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Vapore . . . . .
it Conformità d'uso q Porta dell'apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Smontaggio e montaggio dello sportello dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Montaggio e smontaggio dei pannelli dello sportello. 32 3 Malfunzionamento, che fare? . . . . . . . . . . . . . . 35 Tabella dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Durata di funzionamento massima superata . . . . . . . 36 Lampadine per vano di cottura . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Cause dei danni portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando. ■ Vapore : Avviso – Pericolo di scottature! L'acqua presente nel serbatoio può surriscaldarsi molto durante il successivo azionamento dell'apparecchio. Svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni azionamento dell'apparecchio con vapore. Pericolo di scottature! ■ Nel vano di cottura si sviluppa del vapore caldo.
Tutela dell'ambiente ■ Pulizia del serbatoio dell'acqua: non lavare il serbatoio dell'acqua nella lavastoviglie, altrimenti si danneggia. Pulire il serbatoio dell'acqua con un panno morbido e un detergente di uso comune. ■ it Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. 7Tutela dell'ambiente Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia.
it Conoscere l'apparecchio Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscere l'apparecchio Elemento di comando ShiftControl L'elemento di comando ShiftControl consente di navigare tra le righe nel display e selezionare le impostazioni. Le impostazioni che possono essere modificate vengono presentate con un colore più chiaro.
Conoscere l'apparecchio it Š Cottura delicata 70 - 120 °C Œ Livello di lievitazione ** 2 livelli ¸ Sottovuoto ** 50 - 95°C “ « ‘ Livello di scongelamento ** 30 - 60 °C Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto, morbida, in contenitori aperti. Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto che dal basso. Per lasciare riposare la pasta lievitata, la pasta acida e per far maturare lo yogurt. L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente.
Accessori Serbatoio dell’acqua it Contenitore per la cottura a vapore, forato, dimensione XL Per la cottura al forno di grandi quantità di cibo. L'apparecchio è dotato di un serbatoio dell'acqua. Il serbatoio dell'acqua si trova dietro al pannello. Per i programmi con il vapore riempire il serbatoio con acqua. ~ "Vapore" a pagina 16 -------- Utilizzare solo gli accessori originali. in quanto sono particolarmente adatti a questo apparecchio.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Durante l'inserimento della teglia o della leccarda, prestare attenzione che la tacca di arresto ƒ sia nella parte posteriore e sia rivolta verso il basso. La smussatura dell'accessorio „ deve essere rivolta in avanti verso la porta dell'apparecchio. E E F Combinazione accessori È possibile inserire contemporaneamente la griglia con la leccarda per raccogliere i liquidi che fuoriescono.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Avvertenze Se l'acqua della propria zona è molto calcarea, si consiglia di utilizzare acqua addolcita. ■ Se si utilizza esclusivamente acqua addolcita, si può impostare la durezza dell'acqua su "addolcita". ■ Se si utilizza acqua minerale impostare la durezza dell'acqua su "4 molto dura". ■ Se si utilizza acqua minerale, quest'ultima deve naturale.
it Uso dell'apparecchio 7. Arieggiare la cucina durante il riscaldamento dell'apparecchio. 8. A termine della durata indicata, terminare il funzionamento dell'apparecchio. Spegnere l'apparecchio con il tasto touch # . 9. Attendere fino a quando il vano di cottura non si è raffreddato. 10. Pulire le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna. 11. Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano di cottura.
Uso dell'apparecchio Durata Una volta avviato un tipo di riscaldamento, viene visualizzata la durata. La durata avanza durante il funzionamento. Così è possibile controllare da quanto l'apparecchio è già in funzione. Visualizzare la temperatura attuale Per visualizzare la temperatura sul display, premere il tasto touch !. La temperatura attuale viene visualizzata brevemente e solo durante il riscaldamento. Ulteriori informazioni Se si illumina il tasto touch !, è possibile visualizzare delle informazioni.
it Vapore `Vapore Con l'ausilio del vapore, le pietanze vengono cotte in modo particolarmente delicato. Con alcuni tipi di riscaldamento è possibile preparare pietanze con l'ausilio del vapore. Inoltre sono a disposizione i tipi di riscaldamento Livello di lievitazione, Livello di scongelamento e Rigenerazione. Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe.
Vapore Avvertenza: Se durante un funzionamento con l'ausilio del vapore il serbatoio è vuoto, viene visualizzata sul display la richiesta di riempire serbatoio dell'acqua. Il funzionamento riprende senza emissione di vapore. Interruzione dell'emissione di vapore Per interrompere anticipatamente l'emissione di vapore, premere il tasto touch Ž. Avvertenza: Il funzionamento riprende senza emissione di vapore.
it Vapore Livello di scongelamento Interruzione Per scongelare e cuocere prodotti congelati e surgelati utilizzare il tipo di riscaldamento "Scongelamento “". Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. Avvertenza: Se durante il funzionamento del livello di scongelamento il serbatoio dell'acqua è vuoto, il funzionamento si arresta. Riempire il serbatoio dell'acqua. Termina Avvio 1. Premere il tasto touch #. 2. Riempire il serbatoio dell’acqua. 3.
Vapore 2. Tirare il pannello in avanti con entrambe le mani e infine spingerlo verso l'alto fino allo scatto (figura !). 3. Sollevare il serbatoio dell'acqua ed estrarlo dal vano serbatoio (figura "). 1 it 3. Inserire il serbatoio dell'acqua pieno e chiudere il pannello. Dopo ogni funzionamento con vapore : Avviso – Pericolo di bruciature! 2I Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile.
Funzioni durata it Asciugatura della canalina di scolo Asciugatura manuale del vano di cottura 1. Lasciare raffreddare l’apparecchio. 2. Aprire lo sportello dell’apparecchio. 3. Eliminare l'acqua dalla canalina di scolo 1. 2. 3. 4. ‚ con un panno spugna e pulire con attenzione (figura !). Lasciare raffreddare l’apparecchio. Rimuovere lo sporco dal vano di cottura. Asciugare il vano di cottura con una spugna.
Sicurezza bambino Avvertenza: Ad apparecchio acceso passare alla riga . Contaminuti con il tasto % e infine selezionare la durata con il tasto ). 3. Avviare il contaminuti premendo il tasto touch 0. Sul display compare il simbolo .. Il contaminuti scorre. automaticamente il funzionamento. Per spegnere il segnale acustico, premere il tasto touch 0. Avvertenza: Non appena è trascorso il tempo impostato, viene emesso un segnale acustico. Per spegnere il segnale acustico, premere il tasto touch 0. 1.
it Impostazioni di base 3. Accendere il funzionamento dell'apparecchio desiderato. Disattivazione 1. Tenere premuto il tasto touch 0 finché sul display non compare “Sicurezza bambini disattivata”. 2. Toccare il tasto touch ±. 3. Toccare il tasto touch 0. 4. Con il tasto ( o ) selezionare “MyProfile”. 5. Passare alla riga successiva con il tasto &. 6. Con il tasto ( o ) selezionare “Sicurezza bambini automatica”. 7. Con il tasto & passare alla riga più in basso. 8.
Assistente alla cottura al forno e arrosto Scelta dei Preferiti ■ È possibile decidere i tipi di riscaldamento, visualizzati nel menu Tipi di riscaldamento. Avvertenza: I tipi di riscaldamento "Aria calda CircoTherm", "Termogrill" e "Grill, superficie grande" vengono sempre visualizzati nel menu Tipi di riscaldamento e non posso essere disattivati. Premere il tasto touch #. Premere il tasto touch 0. Con il tasto ( o ) selezionare "MyProfile 4". Passare alla riga successiva con il tasto & .
it Programmi Avvertenza: Per alcune pietanze è possibile visualizzare avvertenze supplementari ad es. relative a livello di inserimento e stoviglie. A tale scopo toccare il tasto ). Per tornare alle impostazioni consigliate, toccare il tasto (. 9. In caso di necessità adattare le impostazioni consigliate. A tale scopo toccare il tasto &. Con il tasto & o % passare all'impostazione desiderata. Adattare l'impostazione con il tasto ( o ). 10.
Programmi Scelta della pietanza Impostare il programma Nella tabella qui di seguito troverete i valori di impostazione adatti alle pietanze elencate. Verrete guidati passo passo nella procedura di impostazione della pietanza desiderata.
it Impostazione Sabbat FImpostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore. Gli alimenti vengono tenuti in caldo nel vano di cottura senza che occorra attivarlo o disattivarlo. I mpost azi one Sab at Avvio della funzione Sabbat Prima di poterla utilizzare, attivare l'impostazione Sabbat nelle impostazioni di base da "Preferiti". Se la funzione Sabbat è attivata, è possibile selezionare i tipi di riscaldamento sul menu.
Home Connect L'avvio a distanza viene disattivato automaticamente: ■ se si apre lo sportello del forno 15 dopo l'attivazione dell'avvio a distanza; ■ se si apre lo sportello del forno 15 minuti dopo la fine del funzionamento. Se sull'apparecchio si avvia il funzionamento forno, viene automaticamente attivato l'avvio a distanza. In questo modo si possono apportare modifiche sul dispositivo mobile o si può avviare un nuovo programma. Attivazione dell'avvio a distanza 1.
it Detergenti BE BG CZ DK DE EE IE ES FR HR IT CY LV LT HU MT NL AT PL PT RO SK FI SE UK NO CH TR 5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni y EL LU SI DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette.
Detergenti Serbatoio dell’acqua Soluzione di lavaggio calda: Pulire con un panno spugna e sciacquare a fondo con acqua pulita per rimuovere i residui del detergente. Asciugare con un panno morbido. Tenere aperto il coperchio per farlo asciugare. Asciugare bene la guarnizione del coperchio. Non lavare in lavastoviglie. -------- Avvertenze ■ Lievi differenze di colore sul lato frontale dell'apparecchio sono dovute a diversi materiali quali vetro, plastica o metallo.
it Funzione pulizia .Funzione pulizia L'apparecchio dispone delle funzioni EasyClean e Decalcificazione. Utilizzare la funzione di pulizia EasyClean per la pulizia del vano di cottura. Grazie a EasyClean viene ammorbidito lo sporco che poi può essere rimosso più facilmente. Con la funzione Decalcificazione rimuovere il calcare dall'evaporatore. Funzi one pul i zi a EasyClean La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del vano di cottura.
Supporti Avvia Attenzione! Danni all'apparecchio: per la decalcificazione, utilizzare esclusivamente l'anticalcare liquido adatto per la decalcificazione da noi consigliato. I tempi di azione del trattamento di decalcificazione sono definiti sull'anticalcare. Prodotti di altro tipo potrebbero danneggiare l'apparecchio. Codice ordine anticalcare 311 680 ■ Soluzione decalcificante: non utilizzare la soluzione decalcificante o un decalcificante sul pannello di comando o sulle altre superfici dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio it 2. Quindi inserirlo nell'attacco anteriore „ finché il supporto non è posizionato anche qui sulla parete del vano di cottura e spingere verso il basso … (figura "). 1 2 F D Smontaggio dello sportello dell'apparecchio 1. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 2. Aprire completamente le leve di bloccaggio a destra e a sinistra (figura !). 3. Chiudere lo sportello dell'apparecchio fino all'innesto ‚.
Porta dell'apparecchio possibile smontare completamente lo sportello e collocarlo su una superficie piana. Fissaggio dello sportello dell’apparecchio it 4. Smontare e rimuovere la guarnizione su entrambi i lati (figura $). 1. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 2. Aprire completamente le leve di bloccaggio a destra e a sinistra (figura !). 3. Chiudere lo sportello dell'apparecchio fino all'innesto (figura "). 1 2 5.
Porta dell'apparecchio it Montaggio dei pannelli 5. Introdurre il pannello interno. Durante l'inserimento assicurarsi che il lato lucido del pannello sia rivolto verso l'esterno e che l'apertura sia in alto a destra e sinistra. Il pannello in basso deve trovarsi esattamente nel supporto (figura %). 1. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio e reinserire la barra per la condensa. A tale scopo infilare la barra perpendicolarmente e ruotarla verso il basso (figura !). 1 2.
Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
it Malfunzionamento, che fare? Il pannello del serbatoio da estrarre non si apre La spina non è inserita Interruzione dell’alimentazione elettrica Il fusibile è difettoso Processo normale Collegare l'apparecchio alla corrente Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita scatola è a posto Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato Se necessario svuotare il serbatoio dell'acqua, aprire la porta dell'apparecchio, afferrare a dest
Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
it Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura su un livello Per la cottura su un livello utilizzare il seguente livello di inserimento: ■ livello 1 Cottura su due livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm. Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Torta alla frutta o al quark con fondo di Stampo a cerniera Ø 26 cm pasta frolla Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Teglia per pizza Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 170-180 ƒ 1 ƒ „ „ … ‚ ‚ ‚ ‚ ƒ ‚ ƒ ‚ ‚ ‚ 150-170* it Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Leccarda Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 140-150 ‚ Stollen con 500 g di farina Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Il dolce è troppo chiaro. Il dolce è troppo chiaro in alto, ma troppo scuro in basso. Il dolce è troppo scuro in alto, ma troppo chiaro in basso. Il dolce cotto nello stampo è troppo scuro nella parte posteriore. Il dolce è troppo scuro. Il dolce ha una doratura non uniforme. it Se il livello di inserimento e l'accessorio sono corretti, aumentare eventualmente la temperatura o prolungare il tempo di cottura. La volta successiva, inserire il dolce a un livello più alto.
it Testati nel nostro laboratorio A volte i prodotti surgelati sono precotti, ma non in modo uniforme. La doratura rimane non uniforme anche dopo la cottura. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi tipi di pagnotte e panini. La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Leccarda + teglia Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-160* ‚ Panini dolci freschi, 2 livelli Pagnotte, fresche Teglia 1 Pagnotte, fresche Teglia 1 Baguette, precotta, refrigerata Leccarda 2 Baguette, precotta, refrigerata Teglia 2 Pagnotte, baguette, rigenerazione Griglia 1 ƒ … ƒ ƒ ¨ 2 Pagnotte, surgelate Pagnotte o baguette da riscaldare, pre- Leccarda cotte Pagnotte o baguette da riscaldare, pre- Te
it Testati nel nostro laboratorio Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro prolungano i tempi di cottura e impediscono una duratura uniforme. Per la cottura con l'ausilio del vapore, gli stampi devono essere resistenti sia al calore sia al vapore. Carta da forno Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Prodotti surgelati Non utilizzare prodotti surgelati molto ghiacciati. Rimuovere il ghiaccio dagli alimenti.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Leccarda Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 200-220* … Tarte flambée Gnocchi di pasta Stampo per sformato 1 Gnocchi di pasta Stampo per sformato 1 Empañada Leccarda 1 Empañada Leccarda 1 Börek Leccarda 1 Börek Leccarda 1 ƒ ‚ ‚ ‚ ƒ … it Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill ■ „Livello pizza ■ ‹Cottura a vapore I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ Pietanza Accessori/stoviglie Sformato salato con ingredienti cotti 1 = bassa 2 = media 3 = alta Stampo per sformato Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 200-220 ƒ Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Cottura a vapore A differenza della cottura con l'ausilio del vapore, con la funzione di cottura a vapore i pezzi di pollame vengono cotti in modo più delicato. Rimangono particolarmente succosi. Per variare il gusto è possibile rosolare i pezzi di pollame prima della cottura a vapore, riducendo il tempo di cottura. I pezzi più grandi richiedono tempi di riscaldamento e di cottura più lunghi.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 220-230 ‡ Tranci di pollo, 250 g ciascuno Tranci di pollo, 250 g ciascuno Griglia 2 Bastoncini e nugget di pollo surgelati Leccarda 2 Bastoncini e nugget di pollo surgelati Leccarda 2 Pollo grande, 1,5 kg Griglia 1 Pollo grande, 1,5 kg Griglia 1 ‡ „ … ‡ ‡ Anatra e oca Anatra, 2 kg Griglia 1 Anatra, 2 kg Griglia 1 Petto d'anatra, 300 g ciascuno
Testati nel nostro laboratorio vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata. Se la carne è troppo magra, aggiungere un po' di liquido. Nelle stoviglie di vetro, il fondo deve essere ricoperto fino a un'altezza di ca. ^ cm. La quantità di liquido dipende dal tipo di carne, dal materiale della stoviglia e dall'utilizzo o meno di un coperchio.
it Testati nel nostro laboratorio Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia. Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill Pietanza Carne di maiale Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es. spalla, 2 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori / stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pesce L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per cuocere il pesce. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. I pesci interi non devono essere girati. Introdurre nel vano di cottura il pesce intero appoggiato sul ventre, con la pinna dorsale rivolta verso l'alto. Per rendere stabile il pesce inserire nel ventre una patata tagliata o un piccolo contenitore adatto alla cottura al forno.
Testati nel nostro laboratorio Avvertenza: Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia.
it Testati nel nostro laboratorio Verdure, contorni e uova Qui sono riportate indicazioni per cuocere a vapore verdure fresche e surgelate, patate, riso, cereali e uova. Inoltre vi sono istruzioni per cuocere al forno ad es. le patate fritte surgelate. Cottura a vapore Utilizzare solo gli accessori originali. Se per la cottura a vapore si utilizza il contenitore per la cottura a vapore forato misura XL, inserire sempre sotto la leccarda, in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ „Livello pizza ■ …Funzione cottura pane ■ ˆGrill, superficie grande ■ ‹Cottura a vapore it I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ 1 = bassa 2 = media 3 = alta Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tasche di patate ripiene (girare di tanto Leccarda in tanto) Crocchette Teglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 200-220 … 1 ƒ … „ … Crocchette (girare di tanto in tanto) Teglia 1 Patate fritte (girare di tanto in tanto) Teglia 1 Patate fritte, 2 livelli (girare di tanto in tanto) Leccarda + teglia 3+1 Riso Riso basmati, 1:1,5 Stoviglia piatta 1 Riso a chicco lungo, 1:1,5 Stoviglia piatta 1
Testati nel nostro laboratorio Coprire con la pellicola gli alimenti che normalmente vengono cotti a bagnomaria. Se gli stampini sono di un materiale molto spesso, il tempo di cottura si prolunga. Pasta al vapore (Dampfnudeln) Preparare la pasta secondo la ricetta preferita, senza farla lievitare. Formare delle palline e disporle in un contenitore per la cottura a vapore forato, misura XL, it dopo averlo ingrassato. Lasciarle lievitare. Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento eco CircoTherm eco e Riscaldamento sup./inf. eco sono tipi di riscaldamento intelligenti per la preparazione delicata di carne, pesce e dolci. L'apparecchio regola in modo ottimale l'apporto di energia nel vano cottura. Il cibo viene preparato in modo graduale sfruttando il calore residuo. In questo modo rimane più succoso e si scurisce di meno. A seconda della preparazione e dell'alimento è possibile risparmiare energia.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Dolci di pasta sfoglia it Teglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 170-190 ž Bignè Teglia 1 190-200 40-50 Biscotti Teglia 2 140-160 15-30 Biscotti Teglia 2 140-150 25-40 Dolcetti lievitati Teglia 1 ž ž ž ‘ 150-160 30-40 Pane e pagnotte Pane misto, 1,5 kg Stampo a cassetta 1 200-210 35-45 Panfocaccia Leccarda 1 240-250 20-25 Panini dolci freschi Teglia 1 170-190 15-20 Pagnot
it Testati nel nostro laboratorio di cottura, la carne ha un colore rosa, ma non è né cruda né poco cotta. Avvertenza: Con la cottura delicata non è possibile il funzionamento differito. Stoviglie Utilizzare un contenitore piatto, ad es. un piatto da portata di porcellana o vetro. Inserire il piatto nel vano di cottura già in fase di preriscaldamento. Posizionare sempre la stoviglia senza coperchio sulla griglia al livello 1.
Testati nel nostro laboratorio it Consigli per la cottura delicata Cottura delicata di petto d'anatra. Con la cottura delicata la carne non risulta così calda come la carne arrosto preparata nel modo consueto. Mettere il petto d'anatra freddo nella padella e rosolarlo prima dal lato della pelle. Dopo la cottura delicata, attivare il grill per 3-5 minuti per renderlo croccante.
Testati nel nostro laboratorio it ■ ca. 500 g di zucchero in caso di frutta aspra Verdura: mettere la verdura in vasetti per conserva con acqua bollita calda. Pulire i bordi dei vasetti; devono essere puliti. Applicare su ogni vasetto una guarnizione in gomma bagnata e un coperchio. Chiudere i vasetti agganciando le clip. Posizionare i vasetti nel contenitore per la cottura a vapore forato misura XL in modo che non si tocchino. Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Contenitore per la cottura a vapore XL Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento 100 ‹ Concludere la sterilizzazione dei vasetti per la marmellata Eliminare i germi dalle stoviglie pulite* Contenitore per la cottura a vapore XL 1 ‹ 100 it Durata in min. 15-20 15-20 * Questo procedimento equivale alla normale bollitura.
it Testati nel nostro laboratorio tempo di cottura. L'apparecchio può cuocere al massimo 2 kg di pietanze sottovuoto. Le quantità indicate per pesce, carne e pollame corrispondono a 1-2 porzioni. Nel caso delle verdure e dei dessert si è optato per quantità per quattro persone. Livelli di inserimento È possibile cuocere su massimo due livelli. A tale scopo inserire sempre al livello 1 la leccarda per raccogliere la condensa che gocciola. Posizionare la griglia al di sopra.
Testati nel nostro laboratorio Attenzione! Danni ai mobili Per la cottura sottovuoto usare solo un riempimento del serbatoio dell'acqua. Non utilizzare un secondo riempimento del serbatoio dell'acqua, altrimenti sul fondo del vano di cottura si raccoglie troppa acqua. L'acqua può fuoriuscire dal vano di cottura. La preparazione degli alimenti secondo la tabella delle impostazioni è predisposta sulla base di un riempimento del serbatoio dell'acqua.
it Testati nel nostro laboratorio Alimenti Accessori Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento Pesce Merluzzo bianco (da 140 g ciascuno) Griglia + leccarda 58 25 Halibut/rombo (da 150 g ciascuno) Griglia + leccarda 58 30 Luccioperca (da 140 g ciascuno) Griglia + leccarda ¸ ¸ ¸ 60 20 Verdura Cavolfiore (500 g) Griglia + leccarda ¸ 85 40 - 50 Champignon, in quarti (500 g) Cicorie, a metà (4 - 6 pezzi) Asparagi verdi, interi (600 g) Griglia + leccarda ¸ 85 20 - 25 Griglia + leccarda
Testati nel nostro laboratorio it Scongelamento Disporre i prodotti da forno sulla griglia. Il livello di scongelamento è adatto per scongelare verdura e frutta surgelata. Per scongelare prodotti da forno utilizzare il tipo di riscaldamento Aria calda 4D. È consigliabile scongelare il pollame, la carne e il pesce nel frigorifero. Per scongelare gli alimenti surgelati, toglierli dalla confezione.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min. Pietanze refrigerate Piatto, 1 porzione Contenitore aperto 1 Minestrone ricco, 400 ml Contenitore aperto 1 Contorni, ad es. pasta, gnocchi, patate, riso Contenitore aperto 1 Sformati, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Teglia Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 140-150* ‚ Biscotti Biscotti, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 Cupcake Teglia 1 Cupcake Teglia 1 Cupcake, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerniera Ø 26 cm 1 Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerniera Ø 26 cm 1 Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerniera Ø 26 cm 1 ‚ ƒ ‚ ‚ ƒ ‚ ‚ Torta di mele coperta 2 stampi in lamiera ne
6
*9001584788* 9001584788 001103 it