Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
Funziona così it
45
3.
ATTENZIONE!
Danni ai mobili
Per la cottura sottovuoto non riempire una se-
conda volta il serbatoio.
Impostare l'apparecchio in base alle impostazioni
consigliate.
Le impostazioni consigliate sono predisposte sulla
base di un riempimento del serbatoio dell'acqua.
Con serbatoio dell'acqua completamente pieno, va-
le in generale, a seconda della temperatura, la se-
guente durata di cottura massima:
Temperatura in °C Durata max. in minuti
50 270
60 210
70 150
80 120
90 90
4.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Durante la cottura si raccoglie acqua calda nel sac-
chetto sottovuoto.
Sollevare con cautela il sacchetto sottovuoto uti-
lizzando una presina, in modo che l'acqua calda
defluisca nella leccarda o nel recipiente di cottu-
ra.
Estrarre con cautela il sacchetto sottovuoto usan-
do una presina.
Una volta terminata la cottura, lasciar raffreddare il
vano cottura, quindi rimuovere l'acqua usando una
spugna.
5.
Asciugare il sacchetto sottovuoto e collocarlo in un
recipiente pulito.
6.
Aprire il sacchetto sottovuoto con le forbici. Versare
l'intera pietanza e il liquido in essa contenuto nel re-
cipiente.
Con il sugo o la marinata è possibile preparare una
salsa.
7.
Preparare le pietanze per poterle servire.
Pietanza Istruzioni per la preparazione
Carne ¡ Per evitare schizzi di grasso,
asciugare la carne con la carta da
cucina prima di metterla nell'olio
caldo.
¡ Arrostire la carne a temperatura
alta per pochi secondi per ciascun
lato. In questo modo si ottiene una
crosticina senza disperdere l'aro-
ma in cottura.
Pesce ¡ Condire il pesce e versarvi sopra
del burro fuso.
¡ Per ottenere una crosticina e man-
tenere l'aroma, arrostire il pesce
per pochi secondi per ciascun la-
to.
¡ Se l'alimento non ha raggiunto il li-
vello di cottura desiderato tramite
la cottura sottovuoto, prolungare il
tempo di cottura arrosto.
¡ Servire il pesce in piatti preriscal-
dati e con una salsa o del burro
fuso, dato che la cottura sottovuo-
to ha luogo a temperature relativa-
mente basse.
Verdura ¡ Arrostire brevemente le verdure
per mantenere gli aromi dati dalla
cottura arrosto.
¡ Insaporire le verdure o aggiungere
altri ingredienti.
Impostazioni consigliate per la cottura sottovuoto
Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di ri-
scalda-
mento
Tempera-
tura in °C
Durata in
min.
Avvertenze relative al sot-
tovuoto
Filetto di manzo, pezzo, al
sangue, spessore 3 - 4cm
Griglia
+
Leccarda
⁠ 58 100 Mettere sottovuoto con bur-
ro e rosmarino
Filetto di manzo, pezzo,
cottura media, spessore
3-4cm
Griglia
+
Leccarda
⁠ 62 90 Mettere sottovuoto con bur-
ro e rosmarino
Petto d'anatra, 350g cia-
scuno
Griglia
+
Leccarda
⁠ 62 70 Incidere lo strato di grasso,
cospargere il lato della car-
ne con un po' di pepe e sa-
le e mettere sottovuoto con
un piccolo pezzo di scorza
d'arancia.
Merluzzo bianco, da 140g
ciascuno
Griglia
+
Leccarda
⁠ 58 25 Mettere sottovuoto con bur-
ro e poco sale
Champignon, in quarti, 500
g
Griglia
+
Leccarda
⁠ 85 20-25 Mettere sottovuoto con bur-
ro, rosmarino, poco aglio e
sale.