Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Vaporiera
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua
- 7.6 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.7 Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua”
- 7.8 Controllo del riscaldamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio
- 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio
- 7.12 Interruzione del funzionamento
- 7.13 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 8 Funzioni durata
- 9 Programmi con vapore
- 10 Sicurezza bambini
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Funziona così
- 15.1 Il miglior modo di procedere
- 15.2 Buono a sapersi
- 15.3 Verdura
- 15.4 Contorni e legumi
- 15.5 Pollame e carne
- 15.6 Pesce
- 15.7 Paste da brodo, altro
- 15.8 Dolci, composta
- 15.9 Rigenerazione
- 15.10 Scongelamento
- 15.11 Estrazione del succo
- 15.12 Sterilizzazione
- 15.13 Cottura sottovuoto
- 15.14 Lievitazione impasto
- 15.15 Prodotti surgelati
- 15.16 Pietanze sperimentate
- 16 Servizio di assistenza clienti
- 17 Istruzioni per il montaggio
Prima del primo utilizzo it
9
6 Prima del primo utilizzo
Effettuare le impostazioni per la prima messa in funzione. Pulire l'apparecchio e gli accessori.
6.1 Range della durezza dell'acqua
Prima di eseguire la prima messa in funzione, richiede-
re le informazioni circa la durezza dell'acqua della pro-
pria zona presso l'ente di approvvigionamento idrico
competente. Affinché l'apparecchio vi possa ricordare
in maniera affidabile di eseguire la decalcificazione sta-
bilita, è necessario impostare in maniera esatta il range
della durezza dell'acqua.
ATTENZIONE!
Se è stata impostata una durezza dell'acqua sbagliata,
l'apparecchio non vi ricorda con esattezza quando ese-
guire la decalcificazione.
▶ Impostare correttamente la durezza dell'acqua.
Danni all'apparecchio dovuti all'utilizzo di liquidi non
adatti.
▶ Non utilizzare acqua distillata, acqua del rubinetto
ad elevato contenuto di cloruro (>40mg/l) o altri li-
quidi.
▶ Utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto pulita,
fredda, acqua addolcita o acqua minerale non gas-
sata.
Note
¡ Se si utilizza acqua minerale, impostare la durezza
dell'acqua su "molto dura". Se si utilizza acqua mi-
nerale, quest'ultima non deve essere gassata.
¡ Se l'acqua del rubinetto risulta molto calcarea, si
consiglia l'uso di acqua addolcita. Se si utilizza
esclusivamente acqua addolcita, impostare il cam-
po relativo alla durezza dell'acqua su "addolcita".
Impostazione Durezza acqua in mmol/
l
Durezza tedesca in °dH Durezza francese in °fH
0 (addolcita) - - -
1 (dolce) fino a 1,5 fino a 8,4 fino a 15
2 (media) 1,5-2,5 8,4-14 15-25
3 (dura) 2,5-3,8 14-21,3 25-38
4 (molto dura) oltre 3,8 oltre 21,3 oltre 38
6.2 Prima messa in funzione
Dopo l'allacciamento alla corrente o in seguito a un'in-
terruzione di corrente prolungata, compaiono le impo-
stazioni per la prima messa in funzione dell'apparec-
chio.
Nota:È sempre possibile modificare le impostazioni
nelle impostazioni di base.
→"Comandi di base", Pagina 10
Impostazione della lingua
1.
Passare alla riga più in basso con il tasto .
2.
Selezionare la lingua desiderata con o .
3.
Utilizzando tornare all'impostazione "Lingua".
4.
Selezionare la prossima impostazione con .
Impostazione dell'ora
1.
Passare alla riga successiva con il tasto .
2.
Impostare l'ora attuale con o .
3.
Premere su .
4.
Selezionare la prossima impostazione con .
Impostazione della data
1.
Passare alla riga successiva con il tasto .
2.
Impostare il giorno in coro con o .
3.
Tornare all'impostazione "Giorno" con .
4.
Selezionare la prossima impostazione con .
5.
Passare alla riga successiva con il tasto .
6.
Impostare il mese in corso con o .
7.
Tornare all'impostazione "Mese" con .
8.
Selezionare la prossima impostazione con .
9.
Passare alla riga successiva con il tasto .
10.
Impostare l'anno in corso con o .
11.
Tornare all'impostazione "anno".
12.
Selezionare la prossima impostazione con .
Impostazione della durezza dell'acqua
1.
Passare alla riga più in basso con il tasto .
2.
Impostare la durezza dell'acqua con o .
3.
Con tornare all'impostazione "Durezza dell'ac-
qua".
4.
Premere su .
a Il range della durezza dell'acqua è memorizzato.
a La prima messa in funzione è terminata.
6.3 Calibratura dell'apparecchio
La temperatura di ebollizione dell'acqua dipende dalla
pressione dell'aria. Durante la calibratura l'apparecchio
viene impostato su determinate condizioni di pressione
in base al luogo di collocazione. Durante la calibratura
può formarsi molto vapore.
Esecuzione della calibratura
Note
¡ Durante la calibratura, non aprire la porta dell'appa-
recchio, altrimenti la calibratura si interrompe.
¡ Per fare in modo che l'apparecchio si adatti alla
nuova collocazione, ripristinare le impostazioni di
base alle impostazioni di fabbrica. Ripetere la prima
messa in funzione e la calibratura.