Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Vaporiera
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua
- 7.6 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.7 Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua”
- 7.8 Controllo del riscaldamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio
- 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio
- 7.12 Interruzione del funzionamento
- 7.13 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 8 Funzioni durata
- 9 Programmi con vapore
- 10 Sicurezza bambini
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Funziona così
- 15.1 Il miglior modo di procedere
- 15.2 Buono a sapersi
- 15.3 Verdura
- 15.4 Contorni e legumi
- 15.5 Pollame e carne
- 15.6 Pesce
- 15.7 Paste da brodo, altro
- 15.8 Dolci, composta
- 15.9 Rigenerazione
- 15.10 Scongelamento
- 15.11 Estrazione del succo
- 15.12 Sterilizzazione
- 15.13 Cottura sottovuoto
- 15.14 Lievitazione impasto
- 15.15 Prodotti surgelati
- 15.16 Pietanze sperimentate
- 16 Servizio di assistenza clienti
- 17 Istruzioni per il montaggio
Accessori it
7
Simbolo Nome Temperatura Utilizzo
Scongelamento 30-60°C Adatto per verdura e frutta.
Il tipo di riscaldamento a vapore trasferisce, attraverso
l'umidità, il calore in maniera delicata, evitando così di di-
sidratare e far deformare gli alimenti.
Sottovuoto 50-95°C Cuocere "sottovuoto" a basse temperature tra 50 e 95
°C e 100% di vapore: adatto per carne, pesce, verdura e
dessert.
Le pietanze vengono sigillate ermeticamente in speciali
sacchetti da cottura resistenti al calore con una confezio-
natrice sottovuoto. Grazie all'involucro protettivo si man-
tengono le sostanze nutritive e gli aromi.
4.4 Visualizzazione delle informazioni
supplementari
Se si illumina , è possibile visualizzare altre informazio-
ni.
▶
Premere su .
a Le informazioni supplementari vengono visualizzate
per alcuni secondi.
4.5 Vano cottura
Alcune funzioni nel vano cottura facilitano il funziona-
mento dell'apparecchio.
Illuminazione del vano cottura
Quando si apre lo sportello dell'apparecchio, l'illumina-
zione del vano cottura si attiva. Se lo sportello rimane
aperto per più di 15 minuti, l'illuminazione si spegne
nuovamente.
Nella maggior parte delle modalità di funzionamento l'il-
luminazione del vano cottura si accende non appena
viene avviato l'apparecchio. Quando il funzionamento è
terminato l'illuminazione del vano cottura si spegne.
Nelle impostazioni di base si può stabilire se l'illumina-
zione interna viene accesa durante il funzionamento.
→Pagina 16
Ventola di raffreddamento
La ventola di raffreddamento si attiva e disattiva quan-
do necessario. L'aria calda fuoriesce attraverso la por-
ta.
ATTENZIONE!
La copertura delle fessure di aerazione causa un surri-
scaldamento dell'apparecchio.
▶ Non coprire le fessure di aerazione.
Terminato il funzionamento, la ventola di raffreddamen-
to resta attiva per un periodo di tempo prestabilito, in
modo da consentire un raffreddamento più rapido del
vano cottura.
È possibile stabilire nelle impostazioni di base per
quanto tempo rimane attiva la ventola. →Pagina 16
Livelli di inserimento
I livelli di inserimento vengono contati dal basso verso
l'alto.
A B
A
Vaschetta di evaporazione
B
Serbatoio dell'acqua nel vano serbatoio
4.6 Sportello dell'apparecchio
Se durante il funzionamento viene aperto lo sportello
dell'apparecchio, questo si arresta immediatamente. Se
si chiude lo sportello, l'apparecchio riprende automati-
camente a funzionare.
Consiglio:Se viene aperto lo sportello, con determinati
tipi di riscaldamento il funzionamento continua e non si
arresta.
5 Accessori
Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appo-
sitamente per questo apparecchio.
Nota:Quando si surriscaldano, gli accessori possono
deformarsi; ciò non influisce in alcun modo sul funzio-
namento. Quando l'accessorio si raffredda nuovamen-
te, la deformazione sparisce.
L'accessorio fornito in dotazione può essere diverso a
seconda del tipo di apparecchio.