Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Prevenzione di danni materiali
4
AVVERTENZA‒Pericolo: magnetismo!
Nel pannello di comando o negli elementi di
comando sono inseriti magneti permanenti
che possono interferire con gli impianti elet-
tronici, quali ades. pacemaker o pompe di in-
sulina.
I portatori di impianti elettronici devono
mantenersi a una distanza minima di
10cm dal pannello di comando.
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate-
riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso,
rimanendo soffocati.
Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini.
Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio.
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti
piccole, rimanendo soffocati.
Tenere i bambini lontano dalle parti picco-
le.
Non lasciare che i bambini giochino con le
parti piccole.
2  Prevenzione di danni materiali
ATTENZIONE!
Gli stampi in silicone non sono indicati per il funziona-
mento combinato a vapore.
Le stoviglie devono essere resistenti al vapore e al
calore.
Una stoviglia che presenta dei punti arrugginiti può cor-
rodere il vano cottura. Anche le macchie più piccole
possono corrodere il vano cottura.
Non utilizzare stoviglie con punti arrugginiti.
I liquidi che gocciolano sporcano il fondo del vano cot-
tura.
Per la cottura a vapore, inserire sempre la teglia, la
leccarda universale smaltata o il recipiente di cottu-
ra non forato sotto quello forato in modo da racco-
gliere i liquidi che gocciolano.
Il pannello di controllo o le altre superfici delicate ven-
gono danneggiati se la soluzione decalcificante entra
in contatto con essi.
Rimuovere subito la soluzione decalcificante con ac-
qua.
Il lavaggio del serbatoio dell'acqua nella lavastoviglie
causa dei danni.
Non lavare il serbatoio dell'acqua in lavastoviglie.
Pulire il serbatoio dell'acqua con un panno morbido
e un detergente di uso comune.
A seconda del tipo di apparecchio, gli accessori pos-
sono graffiare il pannello durante la chiusura dello
sportello.
Inserire sempre gli accessori nel vano cottura fino
all'arresto.
Lo sportello dell'apparecchio può danneggiarsi se uti-
lizzato come superficie d'appoggio o per sedersi.
Non stare in piedi, sedersi, appendersi o appoggiar-
si allo sportello dell'apparecchio.
Non posare stoviglie o accessori sulla porta dell'ap-
parecchio.
Se la guarnizione è molto sporca, durante il funziona-
mento dell'apparecchio lo sportello non si chiude più
correttamente. Le superfici dei mobili adiacenti posso-
no danneggiarsi.
Mantenere sempre pulita la guarnizione.
Non mettere mai in funzione un apparecchio che
presenta una guarnizione danneggiata o che non di-
spone di una guarnizione.
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
Dopo avere utilizzato il vano cottura, lasciarlo asciu-
gare.
Non conservare alimenti umidi all'interno del vano
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati.
Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot-
tura.
Possono verificarsi variazioni cromatiche permanenti
sul pannello dello sportello dovute alla pellicola di allu-
minio.
Nel vano cottura la pellicola in alluminio non deve
mai entrare in contatto con il pannello dello sportel-
lo.
Una manutenzione non conforme può causare corro-
sione nel vano di cottura.
Attenersi alle istruzioni di cura e di pulizia.
Rimuovere la sporcizia dal vano cottura subito dopo
che l'apparecchio si è raffreddato.
Trasportando l'apparecchio dalla maniglia, questa può
rompersi in quanto non sopporta il peso dell'apparec-
chio.
Non trasportare o reggere l'apparecchio afferrando-
lo dalla maniglia.
Un accumulo di calore danneggia l'apparecchio.
Non riporre mai alcun accessorio, né pellicola, carta
da forno né stoviglie sul fondo del vano di cottura.
Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun
tipo di pellicola.
Il fondo del vano di cottura e la vaschetta di evapo-
razione devono restare liberi.
Inserire sempre le stoviglie in un recipiente forato.