Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Vaporiera
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua
- 7.6 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.7 Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua”
- 7.8 Controllo del riscaldamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio
- 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio
- 7.12 Interruzione del funzionamento
- 7.13 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 8 Funzioni durata
- 9 Programmi con vapore
- 10 Sicurezza bambini
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Funziona così
- 15.1 Il miglior modo di procedere
- 15.2 Buono a sapersi
- 15.3 Verdura
- 15.4 Contorni e legumi
- 15.5 Pollame e carne
- 15.6 Pesce
- 15.7 Paste da brodo, altro
- 15.8 Dolci, composta
- 15.9 Rigenerazione
- 15.10 Scongelamento
- 15.11 Estrazione del succo
- 15.12 Sterilizzazione
- 15.13 Cottura sottovuoto
- 15.14 Lievitazione impasto
- 15.15 Prodotti surgelati
- 15.16 Pietanze sperimentate
- 16 Servizio di assistenza clienti
- 17 Istruzioni per il montaggio
it Funziona così
36
Pietanza Istruzioni per la preparazione
Carne ¡ Per evitare schizzi di grasso,
asciugare la carne con la carta da
cucina prima di metterla nell'olio.
¡ Arrostire la carne a temperatura
alta per pochi secondi per ciascun
lato. In questo modo si ottiene una
bella crosticina senza disperdere
l'aroma in cottura.
Pietanza Istruzioni per la preparazione
Pesce ¡ Condire il pesce e versarvi sopra
del burro fuso.
¡ Per ottenere una crosticina e man-
tenere l'aroma, arrostire il pesce
per pochi secondi per ciascun la-
to.
¡ Se l'alimento non ha raggiunto il li-
vello di cottura desiderato tramite
la cottura sottovuoto, prolungare il
tempo di cottura arrosto.
¡ Servire il pesce in piatti preriscal-
dati e con una salsa o del burro
fuso, dato che la cottura sottovuo-
to ha luogo a temperature relativa-
mente basse.
Verdura ¡ Rosolare brevemente le verdure
per mantenere gli aromi dati dalla
rosolatura.
¡ Insaporire le verdure o aggiungere
altri ingredienti.
Carne
Qui si trova una panoramica dei consigli sulla preparazione dei piatti a base di carne.
Pietanza Recipiente di cot-
tura
Tipo di riscalda-
mento
Temperatura in
°C
Tempo di cottura
in min.
Suggerimenti e
avvertenze
Bistecche di vitel-
lo, cottura media,
spessore 2cm
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
60 80 Mettere sottovuo-
to con burro e ro-
smarino.
Bistecca di man-
zo (lombata,
schiena, ecc.),
all'inglese, spes-
sore 2-3cm
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
58 90 Mettere sottovuo-
to con burro e ro-
smarino.
Bistecca di man-
zo (lombata,
schiena, ecc.),
cottura media,
spessore 2-3cm
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
62 80 Mettere sottovuo-
to con burro e ro-
smarino.
Filetto di manzo,
pezzo, all'inglese,
spessore 3-4cm
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
58 100 Mettere sottovuo-
to con burro e ro-
smarino.
Filetto di manzo,
pezzo, cottura
media, spessore
3-4cm
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
62 90 Mettere sottovuo-
to con burro e ro-
smarino.
Medaglioni di ma-
iale (ciascuno 80
g)
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
63 75 Mettere sottovuo-
to con burro e
basilico fresco.
Costolette
d'agnello, senza
osso
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
58 50 Mettere sottovuo-
to con un po' di
sale, burro e ti-
mo.
Pancetta di maia-
le, 700 g
contenitore per la
cottura a vapore
forato + non fora-
to
65 24 ore Mettere sottovuo-
to con burro, ro-
smarino, timo e
un po' di senape.