Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Vaporiera
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua
- 7.6 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.7 Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua”
- 7.8 Controllo del riscaldamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio
- 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio
- 7.12 Interruzione del funzionamento
- 7.13 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 8 Funzioni durata
- 9 Programmi con vapore
- 10 Sicurezza bambini
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Funziona così
- 15.1 Il miglior modo di procedere
- 15.2 Buono a sapersi
- 15.3 Verdura
- 15.4 Contorni e legumi
- 15.5 Pollame e carne
- 15.6 Pesce
- 15.7 Paste da brodo, altro
- 15.8 Dolci, composta
- 15.9 Rigenerazione
- 15.10 Scongelamento
- 15.11 Estrazione del succo
- 15.12 Sterilizzazione
- 15.13 Cottura sottovuoto
- 15.14 Lievitazione impasto
- 15.15 Prodotti surgelati
- 15.16 Pietanze sperimentate
- 16 Servizio di assistenza clienti
- 17 Istruzioni per il montaggio
Funziona così it
33
15.9 Rigenerazione
La rigenerazione riscalda in modo delicato pietanze fredde. Le pietanze sono gustose e sembrano appena fatte.
Rigenerazione
Durante la rigenerazione gli alimenti vengono riscaldati con cura. Sono gustosi e sembrano appena fatti.
Pietanza Accessori/stovi-
glie
Livello di inseri-
mento
Tipo di riscalda-
mento
Temperatura in
°C
Durata in min.
Verdura Contenitore per la
cottura a vapore
non forato
2 100 12-15
Pasta, patate, riso Contenitore per la
cottura a vapore
non forato
2 100 5-25
15.10 Scongelamento
La funzione di scongelamento con vapore è adatta per
scongelare frutta e verdura surgelata.
È meglio scongelare la carne e il pesce nel frigorifero.
Per gli alimenti surgelati per cui deve essere conserva-
to il liquido, ad es. gli spinaci con panna, utilizzare il
contenitore per la cottura a vapore non forato.
Note
¡ Le indicazioni di tempo nella tabella rappresentano
valori indicativi e dipendono dalla qualità, dalla tem-
peratura di surgelamento (-18 °C) e dalle caratteri-
stiche della pietanza. Nella tabella sono indicati in-
tervalli di tempo. Impostare dapprima il tempo di
cottura minimo e, se necessario, prolungarlo.
¡ Gli alimenti porzionati o surgelati in strati sottili si
scongelano più rapidamente di quelli congelati in
blocco.
Scongelamento delle pietanze surgelate
1.
Rimuovere la pietanza surgelata dall'imballaggio.
2.
Disporre la pietanza surgelata nel contenitore per la
cottura a vapore forato.
3.
Inserire nel vano cottura il contenitore per la cottura
a vapore forato e inserirvi sotto un contenitore per
la cottura a vapore non forato.
a La pietanza non resta immersa nel liquido di scon-
gelamento, che resta nel contenitore per la cottura a
vapore non forato.
4.
Regolare l'apparecchio in base all'impostazione
consigliata.
Scongelamento
Pietanza Quantità Accessori/sto-
viglie
Livello di inse-
rimento
Tipo di riscal-
damento
Temperatura in
°C
Tempo di cot-
tura in min.
Frutti di bosco 0,5kg contenitore per
la cottura a va-
pore forato +
non forato
2+1 50‑55 15-20
Verdura 0,5kg contenitore per
la cottura a va-
pore forato +
non forato
2+1 40-50 15‑50
15.11 Estrazione del succo
Impostazioni consigliate per l'estrazione dei frutti di bo-
sco.
Estrarre il succo frutti di bosco
1.
Mettere i frutti di bosco in una ciotola e zuccherarli.
2.
Lasciare macerare il tutto per almeno un'ora ed
estrarre il succo dai frutti di bosco.
3.
Versare i frutti di bosco nel contenitore per la cottu-
ra a vapore forato e inserirlo al livello 2.
4.
Per raccogliere il succo, inserire nel livello sottostan-
te il contenitore per la cottura a vapore forato.
5.
Regolare l'apparecchio in base all'impostazione
consigliata.
6.
Al termine del tempo di cottura, avvolgere i frutti di
bosco in un panno e spremere il succo rimanente.
7.
Asciugare il vano cottura.