Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
Sicurezza it
3
Aprendo lo sportello dell'apparecchio potreb-
be fuoriuscire del vapore caldo. A certe tem-
perature il vapore non è visibile.
Al momento dell'apertura non stare troppo
vicini all'apparecchio.
Aprire con cautela lo sportello dell'apparec-
chio.
Tenere lontano i bambini.
La presenza di acqua nel vano di cottura cal-
do può causare la formazione di vapore.
Non versare mai acqua nel vano cottura
caldo.
Dopo lo spegnimento, l'acqua presente nella
vaschetta di evaporazione è ancora calda.
Non svuotare mai la vaschetta di evapora-
zione subito dopo lo spegnimento dell'ap-
parecchio.
Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di
procedere alla pulizia.
Rimuovendo l'accessorio può traboccare del
liquido caldo.
Rimuovere con cautela l'accessorio caldo
indossando sempre un guanto da forno.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Il vetro graffiato dello sportello dell'apparec-
chio potrebbe rompersi.
Non utilizzare alcun detergente abrasivo né
raschietti in metallo taglienti per la pulizia
del vetro dello sportello dell'apparecchio,
poiché possono graffiare la superficie.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Nel vano di cottura, i vapori che si generano
dai liquidi infiammabili potrebbero prendere
fuoco entrando in contatto con le superfici
calde (deflagrazione). Lo sportello dell'appa-
recchio può saltare in aria, se fuoriescono va-
pori molto caldi o fiammate.
Non introdurre nel serbatoio dell'acqua li-
quidi infiammabili (ad es. bevande alcoli-
che).
Riempire il serbatoio esclusivamente con
acqua o con la soluzione decalcificante
raccomandata.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse
elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo
non appropriato rappresentano una fonte di
pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializ-
zato e formato può eseguire riparazioni
sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio posso-
no essere impiegati soltanto pezzi di ricam-
bio originali.
Se il cavo di collegamento dell'apparecchio
è danneggiato, deve essere sostituito da
personale tecnico appositamente formato.
Un isolamento danneggiato del cavo di allac-
ciamento alla rete costituisce un pericolo.
Non mettere mai il cavo di allacciamento
alla rete a contatto con fonti di calore o
parti dell'apparecchio calde.
Non mettere mai il cavo di allacciamento
alla rete a contatto con spigoli vivi.
Non piegare, schiacciare o modificare mai
il cavo di allacciamento alla rete.
L'infiltrazione di umidità può provocare una
scarica elettrica.
Non lavare l'apparecchio con pulitori a va-
pore o idropulitrici.
Un apparecchio o un cavo di alimentazione
danneggiati costituiscono un pericolo.
Non mettere mai in funzione un apparec-
chio danneggiato.
Non tirare mai il cavo di collegamento alla
rete elettrica per staccare l'apparecchio
dalla rete elettrica. Staccare sempre la spi-
na del cavo di alimentazione.
Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
è danneggiato, staccare subito la spina di
alimentazione del cavo di alimentazione e
spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→Pagina 41
Durante la sostituzione della lampadina i con-
tatti del portalampada sono sotto tensione.
Prima di sostituire la lampadina accertarsi
che l'apparecchio sia spento per evitare
ogni possibile scarica elettrica.
Inoltre togliere la spina o disattivare il fusi-
bile nella scatola dei fusibili.