Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
Smaltimento it
25
2.
Estrarre la lampadina alogena senza girarla ⁠.
3.
Inserire la lampadina alogena nuova e fissarla
nell'attacco.
Fare attenzione alla posizione del perno.
4.
Inserire nel giusto ordine le nuove guarnizioni e
l'anello di bloccaggio sulla copertura in vetro.
5.
Avvitare nuovamente la copertura in vetro con le
guarnizioni.
Mettere in funzione l'apparecchio solo con la coper-
tura in vetro e le guarnizioni inserite.
6.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica e ripetere
la prima messa in funzione.
13.3 Sostituzione della protezione in vetro o
delle guarnizioni
Se la copertura in vetro o le guarnizioni della lampadi-
na alogena sono danneggiate, occorre sostituire i com-
ponenti danneggiati.
Sostituire la copertura in vetro o le guarnizioni.
Riceverete una nuova copertura in vetro o le nuove
guarnizioni presso il servizio di assistenza clienti.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina 41
13.4 Sostituzione della guarnizione dello
sportello
Se la guarnizione esterna nel vano cottura è difettosa,
sostituire la guarnizione dello sportello. Le guarnizioni
di ricambio possono essere richieste presso il servizio
di assistenza clienti. Specificare il codice prodotto (E) e
il codice di produzione (FD) dell'apparecchio.
1.
Aprire lo sportello dell’apparecchio.
2.
Togliere la vecchia guarnizione.
3.
Inserire la guarnizione nuova da un lato del vano
cottura e tutt'intorno.
Il punto di giuntura deve essere posizionato lateral-
mente.
4.
Verificare la posizione della guarnizione, in particola-
re controllando gli angoli.
14  Smaltimento
Di seguito sono indicate informazioni sul corretto smal-
timento degli apparecchi dismessi.
14.1 Rottamazione di un apparecchio
dismesso
Uncorretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente per-
mette direcuperare materie prime preziose.
1.
Staccare la spina del cavo di alimentazione.
2.
Tagliare il cavo di alimentazione.
3.
Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente.
Per informazioni sulle attuali procedure di smalti-
mento rivolgersi al rivenditore specializzato o al co-
mune di competenza.
Questo apparecchio dispone di con-
trassegno ai sensi della direttiva eu-
ropea 2012/19/UE in materia di ap-
parecchi elettrici ed elettronici (waste
electrical and electronic equipment -
WEEE).
Questa direttiva definisce le norme
per la raccolta e il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto il
territorio dell’Unione Europea.
15  Funziona così
Qui è possibile trovare le impostazioni adatte, gli ac-
cessori e le stoviglie migliori per diverse pietanze. Ab-
biamo adattato i suggerimenti in modo ottimale all'ap-
parecchio.
15.1 Il miglior modo di procedere
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Aprendo lo sportello dell'apparecchio potrebbe fuoriu-
scire del vapore caldo. A certe temperature il vapore
non è visibile.
Al momento dell'apertura non stare troppo vicini
all'apparecchio.
Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
Consiglio
Quando si utilizza l'apparecchio per la prima volta,
osservare le presenti informazioni essenziali:
¡ →"Sicurezza", Pagina 2
¡ →"Risparmio energetico", Pagina 5
¡ →"Acqua di condensa", Pagina 26
1.
Scegliere la pietanza adatta dalla panoramica dedi-
cata.
Consigli
¡ Per la selezione delle pietanze l'apparecchio di-
spone di impostazioni programmate. Se si desi-
dera lasciarsi guidare dall'apparecchio, utilizzare
i piatti →Pagina 13 programmati.