Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Vaporiera
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua
- 7.6 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.7 Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua”
- 7.8 Controllo del riscaldamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio
- 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio
- 7.12 Interruzione del funzionamento
- 7.13 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 8 Funzioni durata
- 9 Programmi con vapore
- 10 Sicurezza bambini
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Funziona così
- 15.1 Il miglior modo di procedere
- 15.2 Buono a sapersi
- 15.3 Verdura
- 15.4 Contorni e legumi
- 15.5 Pollame e carne
- 15.6 Pesce
- 15.7 Paste da brodo, altro
- 15.8 Dolci, composta
- 15.9 Rigenerazione
- 15.10 Scongelamento
- 15.11 Estrazione del succo
- 15.12 Sterilizzazione
- 15.13 Cottura sottovuoto
- 15.14 Lievitazione impasto
- 15.15 Prodotti surgelati
- 15.16 Pietanze sperimentate
- 16 Servizio di assistenza clienti
- 17 Istruzioni per il montaggio
it Sistemazione guasti
24
Anomalia Causa e ricerca guasti
L'apparecchio richie-
de il riempimento del
serbatoio dell'acqua
nonostante quest'ulti-
mo sia pieno.
Il serbatoio non è stato inserito in modo corretto.
▶
Inserire il serbatoio dell'acqua finché non si innesta con uno scatto udibile.
Il sistema di diagnosi non funziona.
▶
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
L'apparecchio richie-
de il riempimento del
serbatoio dell'acqua
nonostante quest'ulti-
mo non sia ancora
vuoto oppure l'appa-
recchio non richiede
il riempimento del
serbatoio nonostante
sia vuoto.
Il serbatoio dell'acqua è sporco e gli indicatori mobili del livello dell'acqua sono bloccati.
1.
Scuotere e pulire il serbatoio dell'acqua.
2.
Se i componenti incastrati non si staccano, ordinare un serbatoio nuovo presso il servi-
zio di assistenza clienti.
Durante il funziona-
mento sul display
compare il messag-
gio "Riempire il ser-
batoio dell'acqua?".
Il serbatoio acqua è riempito per metà.
Nessun trattamento necessario.
Nel display compare
"Apparecchio in ri-
scaldamento", ma
l'apparecchio non
raggiunge la tempe-
ratura selezionata.
I valori della calibratura automatica non sono impostati in modo ottimale.
▶
Ripristinare le impostazioni di fabbrica sull'apparecchio e ripetere la prima messa in fun-
zione.
→"Impostazioni di base", Pagina 16
→"Prima del primo utilizzo", Pagina 9
a Alla prossima cottura a vapore a 100° C la calibratura parte automaticamente creando
più vapore.
Durante la cottura a
vapore si sviluppa
moltissimo vapore.
L'apparecchio viene calibrato automaticamente.
Nessun trattamento necessario.
Durante la cottura a
vapore si sviluppa di
nuovo moltissimo va-
pore.
Per tempi di cottura molto brevi l'apparecchio non riesce a calibrarsi automaticamente.
▶
Ripristinare le impostazioni di fabbrica sull'apparecchio e ripetere la calibratura.
Durante la cottura
fuoriesce vapore dal-
le fessure di ventila-
zione.
Processo normale.
Nessun trattamento necessario.
13.2 Sostituzione della lampadina nel vano
di cottura
Se l'illuminazione del vano di cottura è difettosa, sosti-
tuire la lampadina nel vano cottura.
Nota:Le lampadine alogene resistenti al calore da
230V, 25 W, possono essere acquistate presso il servi-
zio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Si
consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine. Affer-
rare le nuove lampadine alogene soltanto con un pan-
no asciutto e pulito in modo da non comprometterne la
durata.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante l'utilizzo, l'apparecchio e le sue parti con cui si
può entrare a contatto si surriscaldano.
▶ È necessario prestare attenzione per evitare di toc-
care gli elementi riscaldanti.
▶ Tenere lontano i bambini di età inferiore a 8 anni.
▶ Non toccare mai le aperture di aerazione.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Durante la sostituzione della lampadina i contatti del
portalampada sono sotto tensione.
▶ Prima di sostituire la lampadina accertarsi che l'ap-
parecchio sia spento per evitare ogni possibile sca-
rica elettrica.
▶ Inoltre togliere la spina o disattivare il fusibile nella
scatola dei fusibili.
Requisiti
¡ L’apparecchio èstaccato dalla rete elettrica.
¡ Il vano cottura è raffreddato.
¡ È disponibile una nuova lampadina alogena per la
sostituzione.
1.
Svitare la copertura in vetro verso sinistra .