Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Vaporiera
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua
- 7.6 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.7 Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua”
- 7.8 Controllo del riscaldamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio
- 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio
- 7.12 Interruzione del funzionamento
- 7.13 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 8 Funzioni durata
- 9 Programmi con vapore
- 10 Sicurezza bambini
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Funziona così
- 15.1 Il miglior modo di procedere
- 15.2 Buono a sapersi
- 15.3 Verdura
- 15.4 Contorni e legumi
- 15.5 Pollame e carne
- 15.6 Pesce
- 15.7 Paste da brodo, altro
- 15.8 Dolci, composta
- 15.9 Rigenerazione
- 15.10 Scongelamento
- 15.11 Estrazione del succo
- 15.12 Sterilizzazione
- 15.13 Cottura sottovuoto
- 15.14 Lievitazione impasto
- 15.15 Prodotti surgelati
- 15.16 Pietanze sperimentate
- 16 Servizio di assistenza clienti
- 17 Istruzioni per il montaggio
Programmi con vapore it
15
Pietanza Quantità/peso Accessori/stoviglie Livello di
inseri-
mento
Preparazione delle uova alla co-
que
uova grandezza M, max. 1
kg
contenitore per la cottura a vapore fo-
rato + non forato
2+1
Preparazione uova sode uova grandezza M, max.
1,8 kg
contenitore per la cottura a vapore fo-
rato + non forato
2+1
9.5 Istruzioni per la preparazione dei piatti
Seguire le istruzioni riportate sull'apparecchio. Osserva-
re queste informazioni quando si preparano i piatti.
¡ Tutti i programmi sono predisposti per la cottura su
un livello. I tempi di cottura possono variare a se-
conda della quantità e della qualità degli ingredienti.
Quantità/peso
¡ Inserire gli alimenti negli accessori fino a max. 4 cm
d'altezza.
¡ Non superare il peso massimo indicato nei consigli.
Accessori/stoviglie
¡ Utilizzare la stoviglia indicata nella panoramica.
¡ Per la cottura in un contenitore per la cottura a va-
pore forato inserire inoltre il contenitore per la cottu-
ra a vapore non forato al livello 1 in modo da racco-
gliere i liquidi che gocciolano.
Cereali o lenticchie
Pesare la pietanza e aggiungere acqua nella corretta
proporzione:
¡ Riso basmati 1:1,5
¡ Cous cous 1:1
¡ Riso integrale 1:1,5
¡ Lenticchie 1:2
¡ Affinché l'acqua residua venga assorbita rapidamen-
te, dopo la cottura mescolare i cereali.
Pesce
¡ Ungere il contenitore per la cottura a vapore forato.
¡ Non mettere i pesci interi o i filetti di pesce uno so-
pra l'altro.
¡ Scegliere pesci o filetti di pesce il più possibile della
stessa dimensione.
¡ Indicare il peso del filetto più pesante.
Uova
¡ Infilzare le uova prima della cottura.
¡ Non disporre una sopra l'altra le uova.
Petto di pollo
¡ Non disporre una sopra l'altra i petti di pollo.
Verdura
¡ Condire le verdure solo dopo la cottura.
Preparazione dello yogurt
1.
Scaldare il latte sul fuoco a 90 °C.
Con il latte a lunga conservazione sono sufficienti
40 °C.
2.
Lasciarlo raffreddare a 40 °C.
3.
Aggiungere 150g di yogurt a temperatura di frigori-
fero nel latte.
4.
Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti e coprire
con pellicola per alimenti.
5.
Posizionare le tazze o i vasetti in un recipiente per la
cottura a vapore.
6.
Osservare le indicazioni nella panoramica e avviare
il programma. →Pagina 14
7.
Dopo la preparazione, lasciar raffreddare lo yogurt
in frigorifero.
Preparazione del riso al latte
1.
Pesare il riso.
2.
Aggiungervi una quantità di latte pari a 2 volte e
mezzo.
3.
Mettere il riso e il latte negli accessori per un massi-
mo di 2,5 cm di altezza.
4.
Osservare le indicazioni nella panoramica e avviare
il programma. →Pagina 14
5.
Dopo la cottura, mescolare il riso.
a Il riso al latte assorbe la quantità di latte residua.
Preparazione di composte di frutta
Il programma è indicato solo per frutta con nocciolo o
con semi.
1.
Pesare la frutta.
2.
Aggiungere 1/3 della quantità di acqua.
3.
Aggiungere zucchero e spezie a piacere.
4.
Osservare le indicazioni nella panoramica e avviare
il programma. →Pagina 14
Sterilizzazione biberon
Con l'apparecchio è possibile sterilizzare i biberon. Il
procedimento equivale alla normale bollitura.
1.
Pulire sempre i biberon subito dopo l'uso con uno
scovolino.
2.
Lavare i biberon in lavastoviglie.
3.
Posizionare i biberon nel contenitore per la cottura a
vapore forato in modo che non si tocchino.
4.
Osservare le indicazioni nella panoramica e avviare
il programma. →Pagina 14
5.
Dopo la disinfezione asciugarli con un panno pulito.