Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Comandi di base
10
¡ L'apparecchio salva le impostazioni della calibrazio-
ne anche in caso di interruzione di corrente o se
l'apparecchio è scollegato dalla presa elettrica. Non
è necessario effettuare nuovamente la calibrazione.
Requisito:Il vano cottura è freddo o è a temperatura
ambiente.
1.
Togliere dal vano di cottura l'accessorio e i resti
dell'imballaggio, quali ad es. le palline di polistirolo.
2.
Pulire le superfici lisce nel vano cottura con un pan-
no morbido e umido.
3.
Accendere l'apparecchio con ⁠.
4.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
10
5.
Impostare il seguente tipo di riscaldamento, la tem-
peratura e la durata
→"Impostazione del tipo di riscaldamento e della
temperatura", Pagina 11
Impostazione Valore
Tipo di riscaldamento Cottura al vapore ⁠
Impostazione Valore
Temperatura 100°C
Durata 20minuti
6.
Spegnere l'apparecchio con ⁠.
7.
Attendere fino a quando il vano di cottura non si è
raffreddato.
6.4 Pulizia del vano cottura
Requisito:Il vano cottura è freddo o è a temperatura
ambiente.
1.
Pulire le superfici lisce con una soluzione di lavag-
gio e con un panno spugna.
2.
Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugarlo.
3.
Asciugare il vano cottura.
6.5 Pulizia degli accessori
Pulire bene gli accessori con una soluzione di la-
vaggio e con un panno spugna o una spazzola mor-
bida.
7  Comandi di base
7.1 Accensione dell’apparecchio
Accendere l'apparecchio con ⁠.
Note
¡ Nelle impostazioni di base è possibile determinare
se all'accensione compaiono i tipi di riscaldamento
o il manu principale.
→"Impostazioni di base", Pagina 16
¡ Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lasso di
tempo prolungato si spegne automaticamente.
7.2 Spegnimento dell'apparecchio
Spegnere l'apparecchio con ⁠.
Note
¡ A seconda della temperatura presente nel vano cot-
tura, sul display compare l'indicazione del calore re-
siduo.
→"Indicatore del calore residuo", Pagina 10
¡ A seconda della temperatura presente nel vano cot-
tura la ventola di raffreddamento continua a funzio-
nare, finché il vano cottura non si è raffreddato.
→"Ventola di raffreddamento", Pagina 7
7.3 Indicatore del calore residuo
Una volta spento l'apparecchio, il display indica il calo-
re residuo.
Display Significato
-h- Calore residuo (tra 60 °C
e 100 °C)
7.4 Riempimento del serbatoio dell'acqua
Il serbatoio dell'acqua si trova vicino al vano cottura.
Riempire il serbatoio dell'acqua prima di avviare un
funzionamento con il vapore.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Aprendo lo sportello dell'apparecchio potrebbe fuoriu-
scire del vapore caldo. A certe temperature il vapore
non è visibile.
Al momento dell'apertura non stare troppo vicini
all'apparecchio.
Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
Dopo lo spegnimento, l'acqua presente nella vaschetta
di evaporazione è ancora calda.
Non svuotare mai la vaschetta di evaporazione subi-
to dopo lo spegnimento dell'apparecchio.
Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di procede-
re alla pulizia.
Aprendo lo sportello dell'apparecchio può fuoriuscire
acqua calda.
Al momento dell'apertura non stare troppo vicini
all'apparecchio.
Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
Se la vaschetta di evaporazione straripa, non rab-
boccare il serbatoio dell'acqua.
ATTENZIONE!
Danni all'apparecchio dovuti all'utilizzo di liquidi non
adatti.
Non utilizzare acqua distillata, acqua del rubinetto
ad elevato contenuto di cloruro (>40mg/l) o altri li-
quidi.
Utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto pulita,
fredda, acqua addolcita o acqua minerale non gas-
sata.
Requisito:Il range della durezza dell'acqua è corretta-
mente impostato. →Pagina 9