Vaporiera [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione C17DR00.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 4 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 5 5 Accessori.............................................................. 7 6 Prima del primo utilizzo ....................................... 9 7 Comandi di base .................................
Sicurezza it Aprendo lo sportello dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. ▶ Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. ▶ Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può causare la formazione di vapore. ▶ Non versare mai acqua nel vano cottura caldo. Dopo lo spegnimento, l'acqua presente nella vaschetta di evaporazione è ancora calda.
it Prevenzione di danni materiali AVVERTENZA ‒ Pericolo: magnetismo! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti che possono interferire con gli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. ▶ I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando.
Tutela dell'ambiente e risparmio it L'acqua calda nel relativo serbatoio può danneggiare il sistema del vapore. ▶ Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua fredda. 3 Tutela dell'ambiente e risparmio 3.1 Smaltimento dell’imballaggio Durante la cottura, aprire il meno possibile lo sportello dell'apparecchio. ¡ La temperatura all'interno del vano cottura viene mantenuta e un riscaldamento successivo dell'apparecchio non è necessario. Cuocere contemporaneamente pietanze su più livelli.
it Conoscere l'apparecchio Campi touch Simbolo I campi touch sono superfici sensibili al tatto. Per selezionare una funzione, toccare il campo corrispondente. Simbolo Nome Descrizione On/Off Accendere e spegnere l'apparecchio. Menu princi- Selezionare le modalità di funpale zionamento le impostazioni. Informazioni Visualizzare ulteriori informazioni Visualizzare la temperatura attuale. Funzioni du- Impostazione del timer, Imporata stazione della durata e del funzionamento differito "Pronto alle".
Accessori Simbolo Nome Scongelamento Temperatura 30-60 °C Sottovuoto 50-95 °C it Utilizzo Adatto per verdura e frutta. Il tipo di riscaldamento a vapore trasferisce, attraverso l'umidità, il calore in maniera delicata, evitando così di disidratare e far deformare gli alimenti. Cuocere "sottovuoto" a basse temperature tra 50 e 95 °C e 100% di vapore: adatto per carne, pesce, verdura e dessert.
it Accessori Accessori Caratteristiche Vassoio vapore, non forato, misura L Utilizzo ¡ Cuocere riso, legumi o cereali ¡ Raccogliere il liquido che fuoriesce, ad es. il vapore Contenitore per la cottura a vapore, forato, dimensione L ¡ Cuocere al vapore un pesce intero o grandi quantità di verdura ¡ Estrarre il succo di grandi quantità di frutti di bosco 5.1 Funzione d'arresto 2. Non spingere fuori il vassoio vapore dall'incavo .
Prima del primo utilizzo it 6 Prima del primo utilizzo Effettuare le impostazioni per la prima messa in funzione. Pulire l'apparecchio e gli accessori. 6.1 Range della durezza dell'acqua Prima di eseguire la prima messa in funzione, richiedere le informazioni circa la durezza dell'acqua della propria zona presso l'ente di approvvigionamento idrico competente.
it Comandi di base ¡ L'apparecchio salva le impostazioni della calibrazione anche in caso di interruzione di corrente o se l'apparecchio è scollegato dalla presa elettrica. Non è necessario effettuare nuovamente la calibrazione. Requisito: Il vano cottura è freddo o è a temperatura ambiente. 1. Togliere dal vano di cottura l'accessorio e i resti dell'imballaggio, quali ad es. le palline di polistirolo. 2. Pulire le superfici lisce nel vano cottura con un panno morbido e umido. 3.
Comandi di base it 1. Aprire lo sportello dell’apparecchio. 2. Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbato- io. 7.5 Rabbocco del serbatoio dell'acqua Se durante il funzionamento il serbatoio dell'acqua è vuoto, il funzionamento si arresta. 1. Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio. 2. Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbatoio. 3. Riempire il serbatoio con acqua. 4. Inserire il serbatoio dell'acqua pieno nell'apposito vano. 5. Chiudere lo sportello dell'apparecchio. 6.
it Funzioni durata 7.10 Sospensione del funzionamento dell'apparecchio Requisito: L'apparecchio è in funzione. ▶ Premere su . Nota: Se viene aperto lo sportello dell'apparecchio durante il funzionamento, l'apparecchio si arresta. Se si chiude lo sportello, l'apparecchio riprende a funzionare. 7.11 Modifica del funzionamento dell'apparecchio 1. Per sospendere il funzionamento, premere . a Dopo un'interruzione o l'arresto del funzionamento, la ventola di raffreddamento resta in funzione. 2.
Programmi con vapore a Sul display compare la durata. La durata scorre. a Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico. 5. Per spegnere in anticipo il segnale, premere . Note ¡ Se è stata avviata la modalità di riscaldamento Cottura al vapore , la durata scorre solo quando viene raggiunta la temperatura impostata. ¡ Se si apre lo sportello dell'apparecchio durante la cottura al vapore , il funzionamento si ferma.
it Programmi con vapore 9.2 Prosecuzione della cottura Per alcuni piatti, è possibile proseguire la durata della cottura, una volta trascorsa quella precedente. È possibile proseguire la cottura quante volte lo si desidera. 1. Per selezionare "Prosecuzione della cottura", premere . a Sul display compare una durata. 2. Se necessario, modificare la durata con o . 3. Avviare il funzionamento con . a L'apparecchio inizia a riscaldarsi e la durata scorre.
Programmi con vapore Pietanza Quantità/peso Accessori/stoviglie Preparazione delle uova alla coque Preparazione uova sode uova grandezza M, max. 1 kg uova grandezza M, max. 1,8 kg contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato 9.5 Istruzioni per la preparazione dei piatti Seguire le istruzioni riportate sull'apparecchio. Osservare queste informazioni quando si preparano i piatti.
it Sicurezza bambini 10 Sicurezza bambini Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, assicurare il proprio apparecchio. 10.1 Blocchi L'apparecchio dispone di 2 diversi tipi di blocco. Blocco Attivazione/disattivazione Sicurezza bambini autoDalle impostazioni . matica Sicurezza bambini singola Dal tasto touch 10.
Pulizia e cura Impostazione Tono tasti Luminosità dell'indicatore Indicatore dell'ora Illuminazione Sicurezza bambini automatica Tipo di funzionamento iniziale Spegnimento notturno Selezione Spento (il tono tasti del tasto resta attivo nonostante il tono tasti disattivato) Attivato Regolabile in 5 livelli Digitale Off Accesa durante il funzionamento Spenta durante il funzionamento Disattivata Attivata Cottura a vapore Menu principale Programmi con vapore Spento Attivato Nota: In caso di spegnimento n
it Pulizia e cura Lato frontale dell'apparecchio Superficie Alluminio Detergenti Miscela di acqua e detersivo Detergente delicato per la pulizia dei vetri Acciaio inox Miscela di acqua e detersivo Detergente specifico per acciaio inox Note Dopo la pulizia asciugare la superficie con un panno morbido.
Pulizia e cura it 1. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio fino 1. Per preparare una soluzione decalcificante, mesco- a quando l'apparecchio non si sarà raffreddato. 2. Rimuovere lo sporco nel vano cottura. 3. Una volta raffreddati, pulire il vano di cottura e la vaschetta di evaporazione con la spugna per pulizia e asciugare con un panno morbido. 4. Asciugare l'eventuale condensa formatasi sulle superfici dei mobili adiacenti. lare 300 ml di acqua con 60 ml di decalcificante liquido. 2.
it Pulizia e cura Il pannello di controllo o le altre superfici delicate vengono danneggiati se la soluzione decalcificante entra in contatto con essi. ▶ Rimuovere subito la soluzione decalcificante con acqua. 1. Per preparare una soluzione decalcificante, mesco2. 3. 4. 5. lare 100 ml di acqua con 20 ml di decalcificante liquido. Riempire completamente la vaschetta di evaporazione con la soluzione decalcificante. Riempire il serbatoio con acqua e inserirlo completamente nell'apparecchio.
Pulizia e cura 1. Spingere lo sportello dell'apparecchio fino all'aggan- cio finché le cerniere possano essere inserite nell'apertura in modo dritto. it 4. Estrarre il pannello interno verso l'alto e riporlo su una superficie piana. 5. In caso di necessità, per estrarre e pulire la barra 2. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 3. Chiudere entrambe le leve di bloccaggio. per la condensa, aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 6.
it Sistemazione guasti 3. Introdurre il pannello interno . 5. Applicare la copertura e spingerla finché non si in- nesta con uno scatto . 6. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 7. Richiudere entrambe le leve di bloccaggio a destra e sinistra Assicurarsi che il lato lucido del pannello sia rivolto verso l'esterno e che l'apertura sia in alto a destra e sinistra. Il pannello deve trovarsi in basso, esattamente nel supporto. 4. Spingere il pannello interno dall'alto . . 8.
Sistemazione guasti Anomalia L'apparecchio non può essere acceso, sul display compare . L'apparecchio acceso non potrà più rivedere comandi, sul display compare . Il vano cottura riscalda, il display indica . Sul display compare un messaggio con "D" o "E", ad es. D0111 o E0111. Non si riesce ad avviare l'apparecchio. Quando l'apparecchio è spento, l'ora non viene visualizzata. L'apparecchio richiede la pulizia del vano di cottura e il riempimento del serbatoio dell'acqua.
it Sistemazione guasti Anomalia L'apparecchio richiede il riempimento del serbatoio dell'acqua nonostante quest'ultimo sia pieno. L'apparecchio richiede il riempimento del serbatoio dell'acqua nonostante quest'ultimo non sia ancora vuoto oppure l'apparecchio non richiede il riempimento del serbatoio nonostante sia vuoto. Durante il funzionamento sul display compare il messaggio "Riempire il serbatoio dell'acqua?".
Smaltimento it 2. Estrarre la lampadina alogena senza girarla . 13.3 Sostituzione della protezione in vetro o delle guarnizioni Se la copertura in vetro o le guarnizioni della lampadina alogena sono danneggiate, occorre sostituire i componenti danneggiati. ▶ Sostituire la copertura in vetro o le guarnizioni. Riceverete una nuova copertura in vetro o le nuove guarnizioni presso il servizio di assistenza clienti. → "Servizio di assistenza clienti", Pagina 41 13.
it Funziona così 2. 3. 4. 5. 6. ¡ se non si trova esattamente la pietanza che si vuole preparare o l'utilizzo che si vuole fare, basarsi su una pietanza simile. Togliere gli accessori dal vano cottura. Selezionare stoviglie e accessori adeguati. Utilizzare stoviglia e accessori indicati nelle impostazioni consigliate. Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato dalla ricetta o dalle impostazioni consigliate. Impostare l'apparecchio in base alle impostazioni consigliate.
Funziona così Pietanza Cavolfiore Dimensione porzioni Rosette Broccoli Rosette Piselli - Finocchio A fette Flan di verdure - Fagiolini - Carote A fette Cavolo rapa A fette Porro A fette Mais Intero Bietole A listarelle Asparagi, verdi Interi Asparagi, bianchi Interi Spinaci - Accessori/stovi- Tipo di riscaldaglie mento contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non f
it Funziona così Pietanza Dimensione porzioni Rosette Cavolo romanesco Cavolini di Bruxel- Rosette les Barbabietola Intera Cavolo rosso/vio- A listarelle la Cavolo bianco/ Verza A listarelle Zucchina A rondelle Taccole - Accessori/stovi- Tipo di riscaldaglie mento contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenito
Funziona così Pietanza Rapporto Riso basmati 1:1,5 Riso parboiled 1:1,5 Risotto 1:2 Lenticchie 1:2 Fagioli bianchi, 1:2 in ammollo Cous cous 1:1 Spelta, macinata 1:2,5 Miglio, intero 1:2,5 Frumento, inte- 1:1 ro Gnocchi - Accessori/stoviglie Contenitore per la cottura a vapore non forato Contenitore per la cottura a vapore non forato Contenitore per la cottura a vapore non forato Contenitore per la cottura a vapore non forato Contenitore per la cottura a vapore non forato Contenitore pe
it Funziona così Carne di manzo Pietanza Quantità Accessori/stoviglie Contenitore per la cottura a vapore non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato Livello di inse- Tipo di riscalrimento damento 2 Temperatura in Tempo di cot°C tura in min. 100 25-35 3+1 100 Accessori/stoviglie Filetto di maia- 0,5 kg Contenitore le per la cottura a vapore non forato Medaglioni di spessore ca.
Funziona così Pietanza Terrina di pesce Trota, intera Filetto di merluzzo Filetto di salmone Cozze Filetto di scorfano Involtini di sogliola ripieni Quantità Accessori/stoviglie Stampo per Contenitore bagnomaria da per la cottura 1,5 l a vapore non forato 0,2 kg ciascu- contenitore per na la cottura a vapore forato + non forato 0,15 kg ciacontenitore per scuna la cottura a vapore forato + non forato 0,15 kg ciacontenitore per scuno la cottura a vapore forato + non forato 1,5 kg Contenitore per la c
it Funziona così 4. Regolare l'apparecchio in base all'impostazione 2. Aggiungere al latte 150 g di yogurt (a temperatura consigliata. 5. Dopo la cottura, mescolare il riso al latte. a Il riso al latte assorbe la quantità di latte residua. 3. Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti e coprire Preparazione dello yogurt di frigorifero). con pellicola per alimenti. 4. Inserire il contenitore per la cottura a vapore forato nel vano di cottura. 1. Scaldare il latte sul fuoco a 90 °C.
Funziona così it 15.9 Rigenerazione La rigenerazione riscalda in modo delicato pietanze fredde. Le pietanze sono gustose e sembrano appena fatte. Rigenerazione Durante la rigenerazione gli alimenti vengono riscaldati con cura. Sono gustosi e sembrano appena fatti. Pietanza Accessori/stoviglie Verdura Contenitore per la cottura a vapore non forato Pasta, patate, riso Contenitore per la cottura a vapore non forato Livello di inserimento 2 Tipo di riscaldamento 2 15.
it Funziona così Estrazione del succo Pietanza Lamponi Ribes Accessori/stoviglie contenitore per la cottura a vapore forato + non forato contenitore per la cottura a vapore forato + non forato Livello di inserimento 2+1 Tipo di riscaldamento 2+1 15.12 Sterilizzazione Conservare la frutta e la verdura riscaldando e richiudendoli ermeticamente in un vasetto di vetro. ¡ Sterilizzare gli alimenti freschi.
Funziona così Qualità degli alimenti Le caratteristiche della merce utilizzata influisce al 100% sulla qualità del risultato di cottura. Per garantire un risultato di cottura sicuro, saporito e ineccepibile, utilizzare solo alimenti freschi. Preparazione delle pietanze Su quasi tutte le superfici degli alimenti ci sono germi.
it Funziona così Pietanza Carne Istruzioni per la preparazione ¡ Per evitare schizzi di grasso, asciugare la carne con la carta da cucina prima di metterla nell'olio. ¡ Arrostire la carne a temperatura alta per pochi secondi per ciascun lato. In questo modo si ottiene una bella crosticina senza disperdere l'aroma in cottura. Pietanza Pesce Verdura Istruzioni per la preparazione ¡ Condire il pesce e versarvi sopra del burro fuso.
Funziona così Pietanza Recipiente di cot- Tipo di riscaldatura mento Bollito di vitello, 1 contenitore per la kg cottura a vapore forato + non forato Maiale sfilacciato, contenitore per la 1,5 kg cottura a vapore forato + non forato Temperatura in °C 62 64 it Tempo di cottura Suggerimenti e in min. avvertenze 18 ore Mettere sottovuoto con burro, timo, alloro, pepe in grani e tuberi. 48 ore Mettere sottovuoto con burro, salsa di soia, liquid smoke (fumo liquido), pepe, paprika e cumino in polvere.
it Funziona così Verdura Qui si trova una panoramica dei consigli sulla preparazione dei piatti a base di verdure.
Funziona così it Dessert Qui si trova una panoramica dei consigli sulla preparazione dei dessert. Pietanza Recipiente di cot- Tipo di riscaldatura mento Ananas, a fette contenitore per la da 1,5 cm cottura a vapore (400 g) forato + non forato Mele, sbucciate e contenitore per la a fette da 0,5 cm cottura a vapore (2-4 pezzi) forato + non forato Temperatura in °C 85 Tempo di cottura Suggerimenti e in min. avvertenze 70 - 80 Mettere sottovuoto con burro, miele e vaniglia.
it Funziona così 15.15 Prodotti surgelati Osservare le istruzioni del produttore riportate sulla confezione. I tempi di cottura indicati valgono in caso di inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo.
Servizio di assistenza clienti Alimento Accessori Altezza Broccoli (riserva di vapore) Piselli (carico massimo) forato + non forato forato + non forato Tipo di riscaldamento it 2+1 Temperatura in °C 100 Tempo di cottura in min. 7-9 2+1 100 5 - 12 16 Servizio di assistenza clienti In caso di domande sull'applicazione, se non si riesce a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti.
it Istruzioni per il montaggio ATTENZIONE! Trasportando l'apparecchio dalla maniglia, questa può rompersi in quanto non sopporta il peso dell'apparecchio. ▶ Non trasportare o reggere l'apparecchio afferrandolo dalla maniglia. 17.2 Dimensioni apparecchio Qui sono riportate le dimensioni dell'apparecchio ¡ Indossare guanti protettivi per evitare di procurarsi ferite da taglio. Parti che restano scoperte durante il montaggio possono essere appuntite. ¡ Nelle figure le misure sono espresse in mm.
Istruzioni per il montaggio it 17.4 Montaggio sotto un piano cottura Se l'apparecchio viene incassato sotto un piano cottura, vanno rispettate le seguenti misure minime, eventualmente inclusa sottostruttura. Tipo di piano cottura Piano cottura a induzione Piano di cottura con sistema a induzione sull'intera superficie Piano di cottura a gas Piano cottura elettrico Sulla base della distanza minima necessaria lo spessore minimo del piano di lavoro .
it Istruzioni per il montaggio ¡ Collegare il cavo di alimentazione alla parete posteriore dell'apparecchio fino ad udire un clic. È possibile richiedere presso il servizio di assistenza tecnica un cavo di alimentazione di 3 m. ¡ Sostituire il cavo di alimentazione unicamente con un cavo originale disponibile presso il servizio di assistenza tecnica. ¡ La protezione da contatto deve essere garantita tramite il montaggio. 2. Centrare l'apparecchio.
Istruzioni per il montaggio it 6. In caso di cucine con maniglia integrata verticale: ‒ ‒ ‒ Applicare un pezzo di riempimento adatto per coprire eventuali bordi taglienti e garantire un montaggio sicuro. Preforare i profili di alluminio per realizzare un raccordo a vite . Fissare l'apparecchio con la vite adeguata . 7. Applicare i pannelli e avvitare prima in alto e poi di nuovo in basso. 8.
*9001593730* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001593730 020221 it