FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO C17CR22G0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Lampadina alogena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Q Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Modifica delle impostazioni di base . .
it Conformità d'uso Tipi di riscaldamento eco . . . . . . . . Acrilamide negli alimenti . . . . . . . . Cottura delicata . . . . . . . . . . . . . . . Essiccazione per la conservazione Sterilizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . . Lievitazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scongelamento . . . . . . . . . . . . . . . Scaldavivande . . . . . . . . . . . . . . . . Pietanze sperimentate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Cause dei danni portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando. ]Cause dei danni Cause dei dan i Lampadina alogena : Avviso – Pericolo di ustioni! Le lampadine nel vano di cottura diventano molto calde. Anche un po' di tempo dopo lo spegnimento permane ancora il pericolo di scottature. Non toccare la copertura in vetro. Durante la pulizia evitare il contatto con la pelle.
Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ it Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
it Conoscere l'apparecchio Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscere l'apparecchio Avvertenza: E' possibile anche scorrere velocemente i valori d'impostazione tenendo premuto un tasto. Non appena il tasto viene rilasciato, lo scorrimento rapido si interrompe. it Menu principale Premere il tasto tattile 0 per accedere al menu principale.
it ž Accessori CircoTherm eco 40-200 °C -------- Per la cottura delicata di pietanze selezionate su un livello, senza preriscaldare. La ventola distribuisce il calore generato dalla resistenza circolare collocata sulla parete posteriore. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 125 e 200 C. Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire la classe di efficienza energetica e il consumo di energia in modalità con ricircolo d'aria.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Funzione d'arresto È possibile estrarre gli accessori per circa la metà della loro lunghezza, fino allo scatto. La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione. L'accessorio deve essere inserito correttamente nel vano di cottura affinché la funzione antiribaltamento sia operativa. Durante l'inserimento della griglia, prestare attenzione che la tacca di arresto ‚ sia nella parte posteriore e sia rivolta verso il basso.
it Uso dell'apparecchio Impostazione dell'ora 1. 2. 3. 4. Passare alla riga successiva con il tasto &. Selezionare l'ora corrente con il tasto ( o ). Premere il tasto %. Selezionare la prossima impostazione con il tasto ). Impostazione della data 1. Passare alla riga successiva con il tasto &. 2. Selezionare il giorno corrente con il tasto ( o ). 3. Tornare alla voce "Giorno" con il tasto %. 4. Selezionare la prossima impostazione con il tasto ). 5. Passare alla riga successiva con il tasto &. 6.
Uso dell'apparecchio 2. Selezionare il tipo di riscaldamento con il tasto 3. Passare alla riga successiva con il tasto & . 4. Selezionare la temperatura con il tasto ( o ). ( o ). $ULD FDOGD &LUFR7KHUP & Avvertenza: A seconda della modalità di funzionamento sono possibili ulteriori impostazioni. Per ogni ulteriore impostazione passare alle righe successive con il tasto &. Selezionare l'impostazione con il tasto ( o ) . 5. Avvio del funzionamento dell'apparecchio premendo il tasto touch #.
it Funzioni durata 3. Premere il tasto touch ° per attivare il Riscaldamento rapido. Sul display compare il simbolo °. 4. Al raggiungimento della temperatura impostata il Riscaldamento rapido si spegne automaticamente. Il simbolo ° sul display si spegne. Mettere le pietanze nel vano di cottura. Attivazione di PowerBoost 1. Impostare Aria calda CircoTherm ‚ o Funzione cottura pane … e la temperatura .
Sicurezza bambino Funzionamento posticipato - "Pronto alle" L'apparecchio si accende automaticamente e si spegne in automatico al momento impostato per la fine del funzionamento. A tal proposito impostare la durata e determinare la fine del funzionamento. Il funzionamento differito può essere utilizzato soltanto in combinazione con un tipo di riscaldamento. Avvertenze ■ Accertarsi che gli alimenti non rimangano troppo a lungo nel vano di cottura e non deperiscano.
it Impostazioni di base 10. Passare alla riga successiva con il tasto & per salvare l'impostazione. La “Sicurezza bambini automatica” è disattivata. 11. Toccare il tasto touch ±. Sicurezza bambini singola Il pannello di comando viene bloccato, in modo tale che l'apparecchio non si possa accendere. Per accenderlo, disattivare la sicurezza bambini singola. Dopo la disattivazione il pannello di comando non viene più bloccato. Attivazione e disattivazione 1.
Impostazione Sabbat Per scartare l'impostazione, portarsi con il tasto % su “Scarta”. it DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette. Det er gent i FImpostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore. Gli alimenti vengono tenuti in caldo nel vano di cottura senza che occorra attivarlo o disattivarlo.
it Detergenti Pannelli della porta Maniglia della porta Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in acciaio inox. Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Se l'anticalcare entra in contatto con la maniglia della porta, rimuoverlo immediatamente altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili.
Funzione pulizia Lo strato in ceramica viene rigenerato. Quando il vano di cottura si è raffreddato, rimuovere i residui scuri o bianchi con acqua e una spugna morbida. Avvertenza: Durante il funzionamento possono formarsi delle macchie rossicce sulle superfici. Non si tratta di ruggine, ma di residui di cibo. Tali macchie non sono dannose per la salute e non limitano la capacità di pulizia delle superfici autopulenti. Attenzione! Non utilizzare detergenti per forno sulle superfici autopulenti.
Supporti it ■ Ripetere la funzione di pulizia dopo che il vano di cottura si è raffreddato. qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come pulire la porta dell'apparecchio. Por t a del ' ap ar ec hi o pSupporti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni.
Porta dell'apparecchio Montaggio dello sportello dell'apparecchio Riagganciare lo sportello dell'apparecchio eseguendo la procedura di sgancio in ordine inverso. 1. Quando si rimonta lo sportello dell'apparecchio, controllare che le due cerniere siano inserite nelle aperture corrispondenti (figura !). Reinserire lo sportello dell'apparecchio fino all'arresto. 2. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. Richiudere entrambe le leve di bloccaggio (figura "). 1 it Smontaggio dei pannelli 1.
Porta dell'apparecchio it 6. In caso di necessità è possibile estrarre la barra per la condensa per la pulizia. A tale scopo aprire completamente lo sportello dell'apparecchio (figura &). 7. Sollevare la barra per la condensa ed estrarla (figura '). 3. Premere in alto il pannello intermedio (figura #). 4. Riagganciare la guarnizione a destra e a sinistra (figura $). Per la pulizia dei pannelli utilizzare un detergente per i vetri e un panno morbido.
Malfunzionamento, che fare? 7. Applicare la copertura e spingerla nella sede finché non si aggancia con uno scatto (figura '). 8. Riaprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 9. Richiudere entrambe le leve di bloccaggio a destra e sinistra (figura (). it 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili.
Malfunzionamento, che fare? it L'apparecchio non si riscalda, sul display viene visualizzato 6 La modalità demo è attivata nelle impostazioni di base. Sul display compare “D” o “E”, ad es. Problema tecnico D0111 o E0111 -------- Durata di funzionamento massima superata L'apparecchio termina automaticamente il funzionamento se non è stata impostata una durata e l'impostazione non è stata modificata per un periodo di tempo prolungato.
Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
it Testati nel nostro laboratorio Preparando contemporaneamente più piatti si può risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi sulla griglia l'uno accanto all'altro oppure l'uno sopra l'altro, ma sfalsati. Accessori Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di averlo inserito nel verso corretto. Griglia Introdurre la griglia con il lato aperto rivolto verso lo sportello dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Stampo a cerniera Ø 28 cm Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-160 ƒ Torta lievitata in stampo a cerniera Pan di Spagna, 2 uova Stampo basso per torta 1 160-170 20-30 Pan di Spagna, 2 uova Stampo basso per torta 1 170-180 20-30 Pan di Spagna, 3 uova Stampo a cerniera Ø 26 cm 1 160-170* 25-35 Pan di Spagna, 3 uova Stampo a cerniera Ø 26 cm 1 160-170* 25-35 Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cern
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Teglia Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-160 ‚ Dolcetti lievitati Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio La cottura è stata fatta su più livelli. I dolci al livello superiore sono più scuri di quelli al livello inferiore. Il dolce sembra a posto, ma all'interno non è cotto bene. Il dolce non si stacca capovolgendolo. it Per la cottura su più livelli, scegliere sempre la modalità Aria calda CircoTherm. Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill ■ ■ ■ ■ „Livello pizza …Funzione cottura pane ˆGrill, superficie grande ‰Grill, superficie piccola Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pizze, quiche e torte salate L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pizze, quiche e torte salate. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. Per la preparazione di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella.
it Testati nel nostro laboratorio Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non seccano. Disporre i pezzi da cuocere al grill direttamente sulla griglia. Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per griglia. Se la si buca con una forchetta, la carne perde la parte liquida, risultando asciutta. Avvertenze ■ L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente: è normale. La frequenza dipende dalla temperatura impostata.
Testati nel nostro laboratorio Carne L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per cucinare la carne. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Arrosto e brasato Cospargere con grasso la carne magra oppure rivestirla con striscioline di speck. Incidere la cotenna a croce. Quando si gira l'arrosto, accertarsi che la prima parte a stare sotto sia quella della cotenna. Quando l'arrosto è pronto, lasciarlo riposare per altri 10 minuti nel forno spento e chiuso.
it Testati nel nostro laboratorio Nella tabella sono indicati i pezzi di arrosto con il peso consigliato. Utilizzare sempre la temperatura più bassa, anche per preparare pezzi più grandi. Per cuocere più pezzi, basarsi sul peso del pezzo più pesante per determinare la durata della cottura. I singoli pezzi dovrebbero essere di dimensioni quasi uguali. In generale vale quanto segue: più grande è l'arrosto, minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo di cottura. Dopo ca.
Testati nel nostro laboratorio it Consigli per arrosti, brasati e cottura al grill Il vano di cottura si sporca molto. Preparare il cibo in una pirofila con coperchio oppure utilizzare la teglia grill. Utilizzando la teglia grill si ottengono risultati ottimali. La teglia grill può essere acquistata separatamente come accessorio speciale. L'arrosto è troppo scuro e la crosta è Controllare il livello di inserimento e la temperatura.
it Testati nel nostro laboratorio preparare pesci più grandi. Per cuocere più pesci, basarsi sul peso del pesce più pesante per determinare la durata della cottura. I singoli pesci dovrebbero essere di dimensioni quasi uguali. In generale vale quanto segue: più grande è il pesce, minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo di cottura. Dopo ca. ^ o Z del tempo indicato girare il pesce che non è appoggiato sul ventre.
Testati nel nostro laboratorio e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Una temperatura più bassa permette una doratura più uniforme. Se occorre, la volta successiva impostare un valore più alto. I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. it Per la preparazione di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella.
it Testati nel nostro laboratorio funzione Riscaldamento sup./inf. eco selezionare una temperatura compresa tra 150 e 250 °C. Durante la cottura tenere chiuso lo sportello dell'apparecchio. Cuocere soltanto su un livello. Il tipo di riscaldamento CircoTherm eco viene utilizzato per definire la classe di efficienza energetica e il consumo di energia in modalità con ricircolo d'aria. Il Riscaldamento sup./inf. eco viene utilizzato per definire il consumo di energia in modalità tradizionali.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min. Pane e pagnotte Pane misto, 1,5 kg Stampo a cassetta 1 Panfocaccia Leccarda 1 Panini dolci freschi Teglia 1 Pagnotte fresche Teglia Carne Arrosto di maiale senza cotenna, ad es.
it Testati nel nostro laboratorio L'apparecchio prevede il tipo di riscaldamento "cottura delicata". Attivare questa modalità soltanto con il vano di cottura completamente raffreddato. Far scaldare bene il vano di cottura, con la stoviglia dentro, per poco meno di 10 minuti. Sul piano cottura, arrostire bene la carne su tutti i lati, comprese le estremità laterali, per un tempo sufficientemente lungo. Disporla subito sul piatto preriscaldato.
Testati nel nostro laboratorio Essiccazione per la conservazione Con Aria calda CircoTherm si ottiene un'essiccazione eccellente. Con questo tipo di conservazione, gli aromi si concentrano perché viene sottratta l'acqua. Utilizzare soltanto frutta, verdura ed erbe in ottimo stato, dopo averle lavate accuratamente. Coprire la griglia con carta da forno o carta pergamena. Lasciare sgocciolare bene la frutta e asciugarla. Eventualmente tagliarla in pezzi o fette della stessa misura.
it Testati nel nostro laboratorio Verdura Dopo un po' di tempo iniziano a salire piccole bollicine molto ravvicinate. Non appena tutti i vasetti iniziano a spumeggiare, abbassare la temperatura a 120 °C e lasciare i vasetti nel vano di cottura chiuso come indicato nella tabella. Trascorso questo tempo spegnere l'apparecchio e sfruttare il calore residuo ancora per qualche minuto come indicato nella tabella.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Ciotola Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Passo scaldamento Lievitazione Œ Pasta lievitata pesante e ricca di grassi Teglia 1 Œ Scongelamento Per scongelare verdura, frutta e prodotti da forno surgelati utilizzare il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm. È consigliabile scongelare il pollame, la carne e il pesce nel frigorifero.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi (conforme a EN 60350-1). Cottura al forno Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
*9001585402* 9001585402 000925 it