Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Prevenzione di danni materiali
4
Non piegare, schiacciare o modificare mai
il cavo di allacciamento alla rete.
L'infiltrazione di umidità può provocare una
scarica elettrica.
Non lavare l'apparecchio con pulitori a va-
pore o idropulitrici.
Un apparecchio o un cavo di alimentazione
danneggiati costituiscono un pericolo.
Non mettere mai in funzione un apparec-
chio danneggiato.
Non tirare mai il cavo di collegamento alla
rete elettrica per staccare l'apparecchio
dalla rete elettrica. Staccare sempre la spi-
na del cavo di alimentazione.
Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
è danneggiato, staccare subito la spina di
alimentazione del cavo di alimentazione e
spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→Pagina 25
AVVERTENZA‒Pericolo: magnetismo!
Nel pannello di comando o negli elementi di
comando sono inseriti magneti permanenti
che possono interferire con gli impianti elet-
tronici, quali ades. pacemaker o pompe di in-
sulina.
I portatori di impianti elettronici devono
mantenersi a una distanza minima di
10cm dal pannello di comando.
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate-
riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso,
rimanendo soffocati.
Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini.
Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio.
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti
piccole, rimanendo soffocati.
Tenere i bambini lontano dalle parti picco-
le.
Non lasciare che i bambini giochino con le
parti piccole.
1.5 Lampadina alogena
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Le lampadine nel vano di cottura diventano
molto calde. Anche un po' di tempo dopo lo
spegnimento permane ancora il pericolo di
scottature.
Non toccare la copertura in vetro.
Durante la pulizia evitare il contatto con la
pelle.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse
elettriche!
Durante la sostituzione della lampadina i con-
tatti del portalampada sono sotto tensione.
Prima di sostituire la lampadina accertarsi
che l'apparecchio sia spento per evitare
ogni possibile scarica elettrica.
Inoltre togliere la spina o disattivare il fusi-
bile nella scatola dei fusibili.
2  Prevenzione di danni materiali
2.1 In generale
ATTENZIONE!
In caso di temperatura superiore a 50 °C, gli oggetti
presenti sul fondo del vano cottura provocano un accu-
mulo di calore. I tempi di cottura non sono più corretti
e la superficie smaltata viene danneggiata.
Sul fondo del vano cottura non collocarvi accessori,
né carta da forno o pellicola di alcun tipo.
Collocare la stoviglia sul fondo del vano cottura sol-
tanto con temperature inferiori a 50 °C.
La presenza di acqua nel vano cottura caldo può cau-
sare la formazione di vapore. A causa della variazione
di temperatura possono verificarsi danni.
Non versare mai acqua nel vano cottura caldo.
Non collocare mai la stoviglia con acqua sul fondo
del vano cottura.
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
Dopo avere utilizzato il vano cottura, lasciarlo asciu-
gare.
Non conservare alimenti umidi all'interno del vano
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati.
Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot-
tura.
Con il passare del tempo, raffreddare tenendo lo spor-
tello dell'apparecchio aperto danneggia i mobili adia-
centi.
Dopo il funzionamento ad alte temperatura, il raf-
freddamento del vano cottura deve avvenire esclusi-
vamente con lo sportello chiuso.
Controllare che nulla resti incastrato nello sportello
dell'apparecchio.